Pagina 1 di 1

Degli "standard", ovvero gli ingegneri non dovrebbero progettare dopo pranzo se in mensa c'era Parmigiana di melanzane

Inviato: domenica 12 febbraio 2023, 15:10
da mastrogigino
Ovvero l'abbiocco gioca brutti scherzi.

Ho appena acquistato una Waterman Exclusive ad un mercatino, e felice e contento vado a provarla con una cartuccia di Pelikan blu, che "ovviamente " non entra.... al che mi parte la ricerca delle cartucce "adatte" nel cimitero delle stesse...

Alla fine ho "inaugurato" una Waterman lunga di Serenity Blue.

Memore di altre esperienze del recente passato e di una domanda fatta sul forum ho voluto fare un po' di prove per capire quanto le mie adorate "Uomo dell'acqua " siano "standard international ".

Ecco l'esito dell'esperimento, sperando che possa essere di aiuto a qualcun altro.

Penne testate, tutte Waterman a cartucce "standard "

Nell'ordine dall' alto in basso:
Executive (seconda metà anni 80, pennino 18kt EF)
Exclusive (seconda metà anni 80, pennino 18kt F "IDEAL")
Prefaçe (seconda metà anni 90, pennino 18kt EF)
Içì et Là (primi anni 2000, pennino F acciaio)
Graduate (credo anni 70)
Forum (credo fine 70 inizio 80, pennino M)

Primo test cartucce corte:
Cartucce testate:
Pelikan 4001 moderne
Pelikan 4001 old (anni 80)
Waterman old (anni 80 credo)
Monteverde (dovrebbero essere quelle col fondello bordó)
Diamine (quelle tutte trasparenti)
Montblanc (fondello nero)

Esito:
Graduate: tutte le cartucce vanno bene.

Forum: tutte le cartucce vanno bene tranne le Pelikan moderne che si sfilano da sole

Prefaçe: Pelikan moderne, Monteverde, montblanc , diamine, Waterman vanno bene, le altre si sfilano da sole

Içì : tutte le cartucce vanno bene come innesto, ma le Pelikan old, Monteverde, montblanc, diamine non entrano nel fusto. Le Pelikan moderne entrare a fatica e quando si svita il fusto rimangono incastrate, ma si levano facilmente

Executive : tutte le carte NON entrano nella sezione, le sole che entrano sono a Pelikan 4001 moderne e Waterman, ma le Pelikan NON entrano nel fusto. In pratica vanno bene solo le Waterman, maaaa. Le Waterman si sfilano da sole, bisogna metterne due nel fusto con in mezzo tra le due cartucce (accoppiate di coda) un po' di carta ripiegata a fare da spessore per "spingere " la cartuccia è tenerla in posizione.

Exclusive: anche qui le uniche cartucce usabili sono le Waterman, ma qui l'imboccatura tiene e non è necessario fare il trucchetto di cui sopra.

Secondo test, cartucce lunghe:
Cartucce testate, Waterman moderne, Pelikan moderne

Esito:
Graduate: tutte e due ok

Prefaçe: tutte e due ok

Forum: ok solo le Waterman

Içì : entrambe non entrano nel fusto

Executive: le Waterman si sfilano da sole, perfette le Pelikan, entrano anche nel fusto, ma si incastrano e per toglierle bisogna usare un pezzo fermaglio di metallo... (vedi foto)

Exclusive: ok entrambe, le Pelikan si incastrano ma si levano facilmente senza bisogno di "attrezzi "

Ultimo test, converter:
Converter testati , Pelikan originale a vite , Jinhao a vite

Per tutte le penne il Jinhao NON si attacca alla sezione.

Per il Pelikan, va bene SOLO sulla graduate , in tutte le altre penne o si sfila da solo, o non entra nella sezione o non entra nel fusto.

Maledetti ingegneri che si scofanano l'impossibile in mensa e poi si mettono al tavolo da disegno con la bolla al naso... :evil: :evil:

Degli "standard", ovvero gli ingegneri non dovrebbero progettare dopo pranzo se in mensa c'era Parmigiana di melanzane

Inviato: domenica 12 febbraio 2023, 15:24
da maylota
Con la Exclusive ti poteva andare molto peggio: la sezione è intercambiabile con quella delle Lady. E ritrovarti quindi con una Exclusive che accetta solo le vecchie cartucce della CF...
Esperienza personale :evil:

Degli "standard", ovvero gli ingegneri non dovrebbero progettare dopo pranzo se in mensa c'era Parmigiana di melanzane

Inviato: domenica 12 febbraio 2023, 15:40
da AinNithael
Il titolo è bellissimo e il messaggio è utilissimo. Grazie.

Degli "standard", ovvero gli ingegneri non dovrebbero progettare dopo pranzo se in mensa c'era Parmigiana di melanzane

Inviato: domenica 12 febbraio 2023, 15:45
da alfredop
Voglio vedere un idraulico o un elettricista che combinano dopo la parmigiana di melenzane😂

Alfredo

Degli "standard", ovvero gli ingegneri non dovrebbero progettare dopo pranzo se in mensa c'era Parmigiana di melanzane

Inviato: domenica 12 febbraio 2023, 16:45
da novainvicta
Questa tua utilissima prova mi ha invogliato ad una ricerca più attenta nella moltitudine di converter e cartucce vuote che mi ritrovo (ogni tanti mi devo ricordare di andarci a guardare perchè ho dei ricambi che non pensavo di avere ) ebbene ho trovato un converter Waterman, quello con la guarnizione rossa sullo stantuffo, e viene accettato dalla Exclusive Malac (anche se forza un pochino all'inserimento nella sezione, mentre non va assolutamente bene per la Man 100 su cui posso caricare solo le cartucce proprietarie sia lunghe che corte .

Degli "standard", ovvero gli ingegneri non dovrebbero progettare dopo pranzo se in mensa c'era Parmigiana di melanzane

Inviato: domenica 12 febbraio 2023, 17:14
da mastrogigino
novainvicta ha scritto: domenica 12 febbraio 2023, 16:45 Questa tua utilissima prova mi ha invogliato ad una ricerca più attenta nella moltitudine di converter e cartucce vuote che mi ritrovo (ogni tanti mi devo ricordare di andarci a guardare perchè ho dei ricambi che non pensavo di avere ) ebbene ho trovato un converter Waterman, quello con la guarnizione rossa sullo stantuffo, e viene accettato dalla Exclusive Malac (anche se forza un pochino all'inserimento nella sezione, mentre non va assolutamente bene per la Man 100 su cui posso caricare solo le cartucce proprietarie sia lunghe che corte .
Il "cimitero delle cartucce " mi ha salvato quando ho comprato una Waterman "sconosciuta"... grazie al forum ho scoperto essere una Ligne 60, che usa cartucce Waterman C/F, quelle fuori produzione da anni.
Provando tutte le combinazioni ho scoperto che funzionano perfettamente le Sailor! Sembrano fatte apposta per lei. Sempre tenere le cartucce/converter usati... non si sa mai

Degli "standard", ovvero gli ingegneri non dovrebbero progettare dopo pranzo se in mensa c'era Parmigiana di melanzane

Inviato: domenica 12 febbraio 2023, 17:16
da mastrogigino
maylota ha scritto: domenica 12 febbraio 2023, 15:24 Con la Exclusive ti poteva andare molto peggio: la sezione è intercambiabile con quella delle Lady. E ritrovarti quindi con una Exclusive che accetta solo le vecchie cartucce della CF...
Esperienza personale :evil:
Se hai sottomano una cartuccia Sailor prova a vedere se va bene.
Sulla Ligne 60 che monta cartucce C/F funziona perfettamente, anche se mi sa che nel tu caso non passeranno nel fusto...

Degli "standard", ovvero gli ingegneri non dovrebbero progettare dopo pranzo se in mensa c'era Parmigiana di melanzane

Inviato: domenica 12 febbraio 2023, 17:58
da maylota
Grazie della utile info.
Tuttavia da appassionato delle Lady (e delle CF) ho una buona scorta di converter :thumbup:

Degli "standard", ovvero gli ingegneri non dovrebbero progettare dopo pranzo se in mensa c'era Parmigiana di melanzane

Inviato: lunedì 13 febbraio 2023, 13:02
da Oscar78
Ciao,
anche le Expert sono un bel po "schizzinose".
Le cartucce corte standard non entrano nel fusto, quelle lunghe waterman ovviamente sì. Anche per converter ho avuto problemi,ho provato con uno standard kaweco che si aggancia alla sezione ma non entra nel fusto. Ho provato anche uno Visconti che nemmeno si aggancia alla sezione ma comunque non entra nel fusto.
Ho dovuto acquistare un converter waterman, che risulta più stretto via via che si avvicina al fondello della vite del pistone.

Degli "standard", ovvero gli ingegneri non dovrebbero progettare dopo pranzo se in mensa c'era Parmigiana di melanzane

Inviato: lunedì 13 febbraio 2023, 14:50
da Giuseppegoldnib
Oscar78 ha scritto: lunedì 13 febbraio 2023, 13:02 Ciao,
anche le Expert sono un bel po "schizzinose".
Le cartucce corte standard non entrano nel fusto, quelle lunghe waterman ovviamente sì. Anche per converter ho avuto problemi,ho provato con uno standard kaweco che si aggancia alla sezione ma non entra nel fusto. Ho provato anche uno Visconti che nemmeno si aggancia alla sezione ma comunque non entra nel fusto.
Ho dovuto acquistare un converter waterman, che risulta più stretto via via che si avvicina al fondello della vite del pistone.
Anche io ho avuto lo stesso problema con una Expert prima serie. Ci entrano solo le cartucce lunghe, proprietarie oppure Edelstein Pelikan, ma nessun converter, eccetto il mini converter Kaweco che si usa per le Sport.

Degli "standard", ovvero gli ingegneri non dovrebbero progettare dopo pranzo se in mensa c'era Parmigiana di melanzane

Inviato: lunedì 13 febbraio 2023, 16:12
da mastrogigino
Giuseppegoldnib ha scritto: lunedì 13 febbraio 2023, 14:50
Oscar78 ha scritto: lunedì 13 febbraio 2023, 13:02 Ciao,
anche le Expert sono un bel po "schizzinose".
Le cartucce corte standard non entrano nel fusto, quelle lunghe waterman ovviamente sì. Anche per converter ho avuto problemi,ho provato con uno standard kaweco che si aggancia alla sezione ma non entra nel fusto. Ho provato anche uno Visconti che nemmeno si aggancia alla sezione ma comunque non entra nel fusto.
Ho dovuto acquistare un converter waterman, che risulta più stretto via via che si avvicina al fondello della vite del pistone.
Anche io ho avuto lo stesso problema con una Expert prima serie. Ci entrano solo le cartucce lunghe, proprietarie oppure Edelstein Pelikan, ma nessun converter, eccetto il mini converter Kaweco che si usa per le Sport.
Quando mio zio mi portó la sua Expert Mk 1 per rimetterla in funzione (super incrostata di inchiostro rosso), aveva dentro un converter originale Waterman che calzava a pennello (talmente preciso che il manico non tintinnava neanche contro le pareti interne del fusto quando lo avvitavi)
Era marchiato Waterman e aveva una filettatura metallica sull' imboccatura, quello ci andava bene. Il Pelikan originale invece non entrava nel fusto. :thumbdown:

Degli "standard", ovvero gli ingegneri non dovrebbero progettare dopo pranzo se in mensa c'era Parmigiana di melanzane

Inviato: martedì 14 febbraio 2023, 16:47
da merloplano
mastrogigino ha scritto: domenica 12 febbraio 2023, 15:10 Executive: le Waterman si sfilano da sole,
[...]
Maledetti ingegneri che si scofanano l'impossibile in mensa e poi si mettono al tavolo da disegno con la bolla al naso... :evil: :evil:
se non ho capito male, gli ing (o i designer?) della waterman hanno realizzato penne compatibili con le proprie cartucce, tranne la executive (ma se le cartucce pelikan old sono diverse dalle moderne, potrebbe essere lo stesso per le waterman)
non mi pare strano, mi pare la procedura corretta. strano e' riporre fiducia in un attacco cosiddetto standard che tale non e', e contrapporlo ad "attacchi proprietarii" come se fosse un vantaggio (a dispetto dell'imboccatura piu' piccola delle altre): hai chiarito come questo non sia vero

Degli "standard", ovvero gli ingegneri non dovrebbero progettare dopo pranzo se in mensa c'era Parmigiana di melanzane

Inviato: martedì 14 febbraio 2023, 19:52
da mastrogigino
merloplano ha scritto: martedì 14 febbraio 2023, 16:47
mastrogigino ha scritto: domenica 12 febbraio 2023, 15:10 Executive: le Waterman si sfilano da sole,
[...]
Maledetti ingegneri che si scofanano l'impossibile in mensa e poi si mettono al tavolo da disegno con la bolla al naso... :evil: :evil:
se non ho capito male, gli ing (o i designer?) della waterman hanno realizzato penne compatibili con le proprie cartucce, tranne la executive (ma se le cartucce pelikan old sono diverse dalle moderne, potrebbe essere lo stesso per le waterman)
non mi pare strano, mi pare la procedura corretta. strano e' riporre fiducia in un attacco cosiddetto standard che tale non e', e contrapporlo ad "attacchi proprietarii" come se fosse un vantaggio (a dispetto dell'imboccatura piu' piccola delle altre): hai chiarito come questo non sia vero
Beh, per la Içì, mi sa che hanno proprio toppato, dato che la penna accetta in modo "corretto " SOLO 1 cartuccia corta Waterman, neanche il converter, mentre per dimensioni porterebbe benissimo accettare anche le lunghe, tant'è che hanno fatto uscire poco dopo una "riedizione " indistinguibile dalla prima versione dove l'unica differenza era che avevano tolto la strozzatura all'interno del fusto e quindi poteva caricare anche le cartucce lunghe (Waterman) e il converter.

Anche per la executive (coeva della Exclusive) perché le cartucce Waterman si sfilano mentre le Pelikan no? (Ho recuperato anche una cartuccia attuale Waterman, stesso risultato).
Inoltre, se mi permetti di mettere due cartucce nel fusto, fai in modo (come mamma Pelikan insegna) che la seconda faccia anche pressione su quella innestata quando avvito il fusto, in modo da tenerla saldamente in posizione, non è un "errore" non farlo ma su, un minimo di "Smartezza" nel progettare le cose..

Poi è un mio "limite"... se una roba è "standard" cacchio, che sia standard davvero, altrimenti mi imbufalisco sul serio! :evil:

Degli "standard", ovvero gli ingegneri non dovrebbero progettare dopo pranzo se in mensa c'era Parmigiana di melanzane

Inviato: martedì 14 febbraio 2023, 20:27
da Esme
Comunque vorrei precisare che obbligare un ingegnere a progettare dopo pranzo, indipendentemente dalla parmigiana o meno, è un crimine di efferata crudeltà.

Ps: sull'unica sezione di Forum che possiedo (e che mi sono accorta solo ora essere innestata su un corpo di Forme Ronde... non ho molto feeling con le Forum) le attuali cartucce Pelikan si innestano e non si sfilano.