Degli "standard", ovvero gli ingegneri non dovrebbero progettare dopo pranzo se in mensa c'era Parmigiana di melanzane
Inviato: domenica 12 febbraio 2023, 15:10
Ovvero l'abbiocco gioca brutti scherzi.
Ho appena acquistato una Waterman Exclusive ad un mercatino, e felice e contento vado a provarla con una cartuccia di Pelikan blu, che "ovviamente " non entra.... al che mi parte la ricerca delle cartucce "adatte" nel cimitero delle stesse...
Alla fine ho "inaugurato" una Waterman lunga di Serenity Blue.
Memore di altre esperienze del recente passato e di una domanda fatta sul forum ho voluto fare un po' di prove per capire quanto le mie adorate "Uomo dell'acqua " siano "standard international ".
Ecco l'esito dell'esperimento, sperando che possa essere di aiuto a qualcun altro.
Penne testate, tutte Waterman a cartucce "standard "
Nell'ordine dall' alto in basso:
Executive (seconda metà anni 80, pennino 18kt EF)
Exclusive (seconda metà anni 80, pennino 18kt F "IDEAL")
Prefaçe (seconda metà anni 90, pennino 18kt EF)
Içì et Là (primi anni 2000, pennino F acciaio)
Graduate (credo anni 70)
Forum (credo fine 70 inizio 80, pennino M)
Primo test cartucce corte:
Cartucce testate:
Pelikan 4001 moderne
Pelikan 4001 old (anni 80)
Waterman old (anni 80 credo)
Monteverde (dovrebbero essere quelle col fondello bordó)
Diamine (quelle tutte trasparenti)
Montblanc (fondello nero)
Esito:
Graduate: tutte le cartucce vanno bene.
Forum: tutte le cartucce vanno bene tranne le Pelikan moderne che si sfilano da sole
Prefaçe: Pelikan moderne, Monteverde, montblanc , diamine, Waterman vanno bene, le altre si sfilano da sole
Içì : tutte le cartucce vanno bene come innesto, ma le Pelikan old, Monteverde, montblanc, diamine non entrano nel fusto. Le Pelikan moderne entrare a fatica e quando si svita il fusto rimangono incastrate, ma si levano facilmente
Executive : tutte le carte NON entrano nella sezione, le sole che entrano sono a Pelikan 4001 moderne e Waterman, ma le Pelikan NON entrano nel fusto. In pratica vanno bene solo le Waterman, maaaa. Le Waterman si sfilano da sole, bisogna metterne due nel fusto con in mezzo tra le due cartucce (accoppiate di coda) un po' di carta ripiegata a fare da spessore per "spingere " la cartuccia è tenerla in posizione.
Exclusive: anche qui le uniche cartucce usabili sono le Waterman, ma qui l'imboccatura tiene e non è necessario fare il trucchetto di cui sopra.
Secondo test, cartucce lunghe:
Cartucce testate, Waterman moderne, Pelikan moderne
Esito:
Graduate: tutte e due ok
Prefaçe: tutte e due ok
Forum: ok solo le Waterman
Içì : entrambe non entrano nel fusto
Executive: le Waterman si sfilano da sole, perfette le Pelikan, entrano anche nel fusto, ma si incastrano e per toglierle bisogna usare un pezzo fermaglio di metallo... (vedi foto)
Exclusive: ok entrambe, le Pelikan si incastrano ma si levano facilmente senza bisogno di "attrezzi "
Ultimo test, converter:
Converter testati , Pelikan originale a vite , Jinhao a vite
Per tutte le penne il Jinhao NON si attacca alla sezione.
Per il Pelikan, va bene SOLO sulla graduate , in tutte le altre penne o si sfila da solo, o non entra nella sezione o non entra nel fusto.
Maledetti ingegneri che si scofanano l'impossibile in mensa e poi si mettono al tavolo da disegno con la bolla al naso...

Ho appena acquistato una Waterman Exclusive ad un mercatino, e felice e contento vado a provarla con una cartuccia di Pelikan blu, che "ovviamente " non entra.... al che mi parte la ricerca delle cartucce "adatte" nel cimitero delle stesse...
Alla fine ho "inaugurato" una Waterman lunga di Serenity Blue.
Memore di altre esperienze del recente passato e di una domanda fatta sul forum ho voluto fare un po' di prove per capire quanto le mie adorate "Uomo dell'acqua " siano "standard international ".
Ecco l'esito dell'esperimento, sperando che possa essere di aiuto a qualcun altro.
Penne testate, tutte Waterman a cartucce "standard "
Nell'ordine dall' alto in basso:
Executive (seconda metà anni 80, pennino 18kt EF)
Exclusive (seconda metà anni 80, pennino 18kt F "IDEAL")
Prefaçe (seconda metà anni 90, pennino 18kt EF)
Içì et Là (primi anni 2000, pennino F acciaio)
Graduate (credo anni 70)
Forum (credo fine 70 inizio 80, pennino M)
Primo test cartucce corte:
Cartucce testate:
Pelikan 4001 moderne
Pelikan 4001 old (anni 80)
Waterman old (anni 80 credo)
Monteverde (dovrebbero essere quelle col fondello bordó)
Diamine (quelle tutte trasparenti)
Montblanc (fondello nero)
Esito:
Graduate: tutte le cartucce vanno bene.
Forum: tutte le cartucce vanno bene tranne le Pelikan moderne che si sfilano da sole
Prefaçe: Pelikan moderne, Monteverde, montblanc , diamine, Waterman vanno bene, le altre si sfilano da sole
Içì : tutte le cartucce vanno bene come innesto, ma le Pelikan old, Monteverde, montblanc, diamine non entrano nel fusto. Le Pelikan moderne entrare a fatica e quando si svita il fusto rimangono incastrate, ma si levano facilmente
Executive : tutte le carte NON entrano nella sezione, le sole che entrano sono a Pelikan 4001 moderne e Waterman, ma le Pelikan NON entrano nel fusto. In pratica vanno bene solo le Waterman, maaaa. Le Waterman si sfilano da sole, bisogna metterne due nel fusto con in mezzo tra le due cartucce (accoppiate di coda) un po' di carta ripiegata a fare da spessore per "spingere " la cartuccia è tenerla in posizione.
Exclusive: anche qui le uniche cartucce usabili sono le Waterman, ma qui l'imboccatura tiene e non è necessario fare il trucchetto di cui sopra.
Secondo test, cartucce lunghe:
Cartucce testate, Waterman moderne, Pelikan moderne
Esito:
Graduate: tutte e due ok
Prefaçe: tutte e due ok
Forum: ok solo le Waterman
Içì : entrambe non entrano nel fusto
Executive: le Waterman si sfilano da sole, perfette le Pelikan, entrano anche nel fusto, ma si incastrano e per toglierle bisogna usare un pezzo fermaglio di metallo... (vedi foto)
Exclusive: ok entrambe, le Pelikan si incastrano ma si levano facilmente senza bisogno di "attrezzi "
Ultimo test, converter:
Converter testati , Pelikan originale a vite , Jinhao a vite
Per tutte le penne il Jinhao NON si attacca alla sezione.
Per il Pelikan, va bene SOLO sulla graduate , in tutte le altre penne o si sfila da solo, o non entra nella sezione o non entra nel fusto.
Maledetti ingegneri che si scofanano l'impossibile in mensa e poi si mettono al tavolo da disegno con la bolla al naso...

