Pagina 1 di 2

Pilot Falcon metal o Justus 95? Consiglio

Inviato: sabato 11 febbraio 2023, 11:40
da Iridium
Buongiorno, ricordo di aver letto prima qualcosa in merito ma cercando non sono riuscito a trovare l’argomento.
Sto raccogliendo pecunia per comprare una delle due penne in questione, visto e sentito molto e penso che possano piacermi entrambe, ma non le ho mai provate e ne comprerò solo una, mi piacerebbe quindi che chi le usa o le ha provate mi consigliasse tenendo presente che:
1) La Justus la userei probabilmente quasi sempre in modalità Soft, di penne con pennini rigidi o appena molleggiati ne ho altre.
2) se prendessi la Falcon lo farei con pennino extra fine per cui sento di avere una predilezione, anche se il fine giapponese mi va bene comunque
3) non consigliatemi la Custom con pennino FA perché non m’ interessa
4) non ho velleità calligrafiche e nemmeno sarei in grado per cui la utilizzerei per una scrittura disinvolta in cui la (anche leggera) variazione di tratto possa dare alla mia grafia quel tocco in più.
5) l’eventuale feedback di un extra fine non mi disturba a patto che il pennino però sia scorrevole e non si impunti.
6) la vorrei usare prevalentemente per scrivere i miei diari e copiare estratti da libri
7) di base ho un modo di scrivere con mano molto leggera, posso ovviamente convincermi o abituarmi a premere un tantino ma non mi va di esagerare perché come detto vorrei che la scrittura fosse disinvolta e piacevole e non forzata.
8) possiedo una Custom 74 con pennino SFM

Fatte tutte queste premesse, chiedo:
Le due penne in questione secondo voi possono fare al caso mio? Soprattutto considerando i punti 4, 6 e 7, premendo poco e scrivendo mediamente veloce si nota qualche variazione? O meglio lasciar perdere?
In caso positivo, quale mi consigliereste?
Grazie per essere arrivati fin qui :wave:
Fabio

Pilot Falcon metal o Justus 95? Consiglio

Inviato: sabato 11 febbraio 2023, 12:06
da Pippo
Ciao Fabio, possiedo solo la Justus dunque non posso fare confronti ma se può essere utile la mia impressione anche se settata su hard il pennino mantiene comunque una certa morbidezza; della Falcon ho seguito alcune recensioni sul Tubo nelle quali definivano il pennino ef non adattissimo agli appunti veloci. :wave:

Pilot Falcon metal o Justus 95? Consiglio

Inviato: sabato 11 febbraio 2023, 15:08
da Iridium
Pippo ha scritto: sabato 11 febbraio 2023, 12:06 Ciao Fabio, possiedo solo la Justus dunque non posso fare confronti ma se può essere utile la mia impressione anche se settata su hard il pennino mantiene comunque una certa morbidezza; della Falcon ho seguito alcune recensioni sul Tubo nelle quali definivano il pennino ef non adattissimo agli appunti veloci. :wave:
Grazie delle informazioni Luca, da tenere a mente :wave:

Pilot Falcon metal o Justus 95? Consiglio

Inviato: sabato 11 febbraio 2023, 16:22
da Ghiandaia
Io le ho tutte e due (Falcon in plastica) e per scrivere "in generale" è molto meglio la Justus. Il pennino SEF della Falcon ha un carattere più difficile: feedback molto più pronunciato e una sensazione come di incidere la carta, tanto è sottile. Per piacevoli sessioni di scrittura disinvolta consiglio la Justus. La "flessibilità" dei due pennini è comunque paragonabile.

Pilot Falcon metal o Justus 95? Consiglio

Inviato: sabato 11 febbraio 2023, 17:02
da geko
Ghiandaia ha scritto: sabato 11 febbraio 2023, 16:22 Io le ho tutte e due (Falcon in plastica) e per scrivere "in generale" è molto meglio la Justus. Il pennino SEF della Falcon ha un carattere più difficile: feedback molto più pronunciato e una sensazione come di incidere la carta, tanto è sottile. Per piacevoli sessioni di scrittura disinvolta consiglio la Justus. La "flessibilità" dei due pennini è comunque paragonabile.
Stavo per scrivere le stesse cose ma approfitto di chi le ha già scritte.
:wave:

Pilot Falcon metal o Justus 95? Consiglio

Inviato: sabato 11 febbraio 2023, 17:04
da Iridium
Ghiandaia ha scritto: sabato 11 febbraio 2023, 16:22 Io le ho tutte e due (Falcon in plastica) e per scrivere "in generale" è molto meglio la Justus. Il pennino SEF della Falcon ha un carattere più difficile: feedback molto più pronunciato e una sensazione come di incidere la carta, tanto è sottile. Per piacevoli sessioni di scrittura disinvolta consiglio la Justus. La "flessibilità" dei due pennini è comunque paragonabile.
Ok grazie gentilissimo, qualche domanda specifica:
Quando parli di sensazione di incidere la carta è solo una sensazione ? Il pennino comunque scorre bene senza impuntarsi anche in risalita?
E poi, con la Justus in posizione SOFT scrivendo allegramente ma con mano leggera si nota comunque una certa variazione oppure no?
Grazie :wave:

Pilot Falcon metal o Justus 95? Consiglio

Inviato: sabato 11 febbraio 2023, 17:12
da geko
Iridium ha scritto: sabato 11 febbraio 2023, 17:04 ... sensazione di incidere la carta è solo una sensazione ? Il pennino comunque scorre bene senza impuntarsi anche in risalita?
E poi, con la Justus in posizione SOFT scrivendo allegramente ma con mano leggera si nota comunque una certa variazione oppure no?
Non è una sensazione: il pennino della Falcon/Elabo SEF, con mano leggera su carte patinate scorre il minimo sindacale, su carte porose s'impunta. Non da dar fastidio ma lo fa.
La Justus con mano leggera non genera variazioni di tratto significative.

Pilot Falcon metal o Justus 95? Consiglio

Inviato: sabato 11 febbraio 2023, 17:37
da Ghiandaia
Iridium ha scritto: sabato 11 febbraio 2023, 17:04 Ok grazie gentilissimo, qualche domanda specifica:
Quando parli di sensazione di incidere la carta è solo una sensazione ? Il pennino comunque scorre bene senza impuntarsi anche in risalita?
E poi, con la Justus in posizione SOFT scrivendo allegramente ma con mano leggera si nota comunque una certa variazione oppure no?
Grazie :wave:
Se scrivi con mano leggera leggera, è solo una sensazione. Riguardo gli impuntamenti: in questi giorni sto facendo esercizi di corsivo inglese coi pennini a intinzione. Quelli s'impuntano, quelli scavano buche e strappano pezzi in risalita. L'unica stilografica che mi ha fatto quegli scherzi è stata la 3776 SF, che per questo è stata punita e punita e punita con torture in successione col micromesh. La Falcon SEF è lontana da quel genere di scempii.

Con la Justus in posizione S e mano leggera io non noto la benché minima variazione di tratto. Con la FA, poco, pochissimo. Il fatto è che con mano leggera la FA un poco pochino si apre, ma quello che aumenta più velocemente a quelle aperture è il flusso.

Pilot Falcon metal o Justus 95? Consiglio

Inviato: sabato 11 febbraio 2023, 18:03
da Iridium
Ghiandaia ha scritto: sabato 11 febbraio 2023, 17:37
Iridium ha scritto: sabato 11 febbraio 2023, 17:04 Ok grazie gentilissimo, qualche domanda specifica:
Quando parli di sensazione di incidere la carta è solo una sensazione ? Il pennino comunque scorre bene senza impuntarsi anche in risalita?
E poi, con la Justus in posizione SOFT scrivendo allegramente ma con mano leggera si nota comunque una certa variazione oppure no?
Grazie :wave:
Se scrivi con mano leggera leggera, è solo una sensazione. Riguardo gli impuntamenti: in questi giorni sto facendo esercizi di corsivo inglese coi pennini a intinzione. Quelli s'impuntano, quelli scavano buche e strappano pezzi in risalita. L'unica stilografica che mi ha fatto quegli scherzi è stata la 3776 SF, che per questo è stata punita e punita e punita con torture in successione col micromesh. La Falcon SEF è lontana da quel genere di scempii.

Con la Justus in posizione S e mano leggera io non noto la benché minima variazione di tratto. Con la FA, poco, pochissimo. Il fatto è che con mano leggera la FA un poco pochino si apre, ma quello che aumenta più velocemente a quelle aperture è il flusso.
Ottimo, quello che mi serviva sapere

Puoi chiarire questo ultimo punto? Credo di non aver capito
Grazie

Pilot Falcon metal o Justus 95? Consiglio

Inviato: sabato 11 febbraio 2023, 18:05
da Iridium
geko ha scritto: sabato 11 febbraio 2023, 17:12
Iridium ha scritto: sabato 11 febbraio 2023, 17:04 ... sensazione di incidere la carta è solo una sensazione ? Il pennino comunque scorre bene senza impuntarsi anche in risalita?
E poi, con la Justus in posizione SOFT scrivendo allegramente ma con mano leggera si nota comunque una certa variazione oppure no?
Non è una sensazione: il pennino della Falcon/Elabo SEF, con mano leggera su carte patinate scorre il minimo sindacale, su carte porose s'impunta. Non da dar fastidio ma lo fa.
La Justus con mano leggera non genera variazioni di tratto significative.
Grazie anche a te Geko, io uso quasi esclusivamente Rhodia e Oxford che è ancora più liscia, quindi in teoria non dovrei aver problemi.

Pilot Falcon metal o Justus 95? Consiglio

Inviato: sabato 11 febbraio 2023, 19:15
da Koten90
Non ho la Falcon, ma il peso del corpo in metallo non mi attira, male che vada puoi considerare la Elabo.

La Justus non ha variazioni di tratto se non premi. Ricorda, se dovessi comprarla, che per i primi tempi il pennino sarà più rigido, per poi “cedere”.
Scrivendo con mano più pesante, diciamo come un normale utilizzatore di biro, o come se avessi avuto una giornataccia, allora un filo fino di variazione la vedi.

Per quanto tu dica che non ti interessa, secondo me la 912 FA è quello che cerchi. Con quel pennino sì che hai variazione naturale del tratto anche con mano leggera

Pilot Falcon metal o Justus 95? Consiglio

Inviato: sabato 11 febbraio 2023, 19:35
da Koten90
Visto che bienne60 sta facendo considerazioni simili, ho messo giù un confronto al volo

Pilot Falcon metal o Justus 95? Consiglio

Inviato: sabato 11 febbraio 2023, 21:20
da Iridium
Koten90 ha scritto: sabato 11 febbraio 2023, 19:35 Visto che bienne60 sta facendo considerazioni simili, ho messo giù un confronto al volo
Ok grazie, l’alimentatore in ebanite lo hai cambiato tu perché quello originale non riusciva a soddisfare la fame del pennino quando si cerca la flessione? O esce così?
Altra cosa che noto è che il tratto di partenza della 912 è comunque più spesso della Justus F che a sua volta è più spesso della Falcon EF… altra cosa da valutare

Pilot Falcon metal o Justus 95? Consiglio

Inviato: sabato 11 febbraio 2023, 21:25
da Iridium
Koten90 ha scritto: sabato 11 febbraio 2023, 19:15 Non ho la Falcon, ma il peso del corpo in metallo non mi attira, male che vada puoi considerare la Elabo.

La Justus non ha variazioni di tratto se non premi. Ricorda, se dovessi comprarla, che per i primi tempi il pennino sarà più rigido, per poi “cedere”.
Scrivendo con mano più pesante, diciamo come un normale utilizzatore di biro, o come se avessi avuto una giornataccia, allora un filo fino di variazione la vedi.

Per quanto tu dica che non ti interessa, secondo me la 912 FA è quello che cerchi. Con quel pennino sì che hai variazione naturale del tratto anche con mano leggera
Il pennino FA della 912 esiste di misure diverse o è unico? Mi piacerebbe che il tratto di partenza fosse veramente sottile

Pilot Falcon metal o Justus 95? Consiglio

Inviato: sabato 11 febbraio 2023, 21:47
da Koten90
No, c’è solo di una misura, che corrisponde all’F della Capless, mentre la Justus ha un F che è un mezzo EF. Diciamo che FA potrebbe corrispondere all’FM della Justus.

Ho cambiato l’alimentatore per usare la penna per calligrafia, in scrittura normale dovrebbe essere sufficiente quello originale, magari aiutandolo con inchiostri un po’ piu fluidi. Considera che si cambia con 50€ e arrivi allo stesso prezzo delle altre 2 candidate