ha il colore del cartone economico, il sentore della romanella in primavera, e un persistente aroma di pozzanghera invernale: ma non é la penna
Moonman P 136 - povera come la &3r#@
Non scrivi bene, di più.
Ma preferisco quando scrivi meno posato.
Evidenzi maggiormente il tratto stub. In che senso scrivi con lo stub in reverse? Lo giri sottosopra o lo ruoti semplicemente?
tomcar ha scritto: ↑martedì 7 febbraio 2023, 19:28
Non scrivi bene, di più.
Ma preferisco quando scrivi meno posato.
Evidenzi maggiormente il tratto stub. In che senso scrivi con lo stub in reverse? Lo giri sottosopra o lo ruoti semplicemente?
Proprio sottosopra: diventa molto più magro.
Invece quando ti scrivevo che lo uso come architect, lo ruoto di 90 gradi circa... così facendo ovviamente ci scrivi solo in stampatello...
Questa simpatica presentazione mi ha strappato l'unico sorriso della giornata.. Grazie!
Ma, se posso chiedere, quali pennini sarebbero compatibili per effettuare eventuali sostituzioni?
Un giorno la paura bussò alla porta. Il coraggio andò ad aprire e non trovò nessuno.
bisogna sempre cercare di sorridere...
allora, io ho preso sul noto sito di cineserie il suo stub insieme al suo fine. credo che i jowo #6 siano adattabili, ma non ho provato né son linkarti tutorial
Ultima modifica di bcontrario il martedì 7 febbraio 2023, 21:28, modificato 1 volta in totale.
Mi accodo all’interesse generale e ai complimenti per la scrittura.
Mi chiedo quanto tenga bene il cappuccio e………
Moonman non aveva cambiato nome in Majohn per conflitto di marchio con Kaweco?
Ho cercato da Alì e la trovo più o meno sui 30-40€, corretto?
Alessio Pariani L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69] C7H14S [cit. Chimicazza]
Koten90 ha scritto: ↑mercoledì 8 febbraio 2023, 4:01
Mi accodo all’interesse generale e ai complimenti per la scrittura.
Mi chiedo quanto tenga bene il cappuccio e………
Moonman non aveva cambiato nome in Majohn per conflitto di marchio con Kaweco?
Ho cercato da Alì e la trovo più o meno sui 30-40€, corretto?
é lei...confermo per il nome, ma la mia é ancora marcata Moonman. il cappuccio non posta...proprio zero.
avvitato penso tenga bene, visto che la penna non si secca.
cinturino ha scritto: ↑martedì 7 febbraio 2023, 22:48
Cosa mi dite sulla qualita' costruttiva di questa stilo ? Plastichetta o apprezzabile ? Sarei tentato ....
é plastichetta apprezzabile, nella migliore tradizione cinica.
Thunder74 ha scritto: ↑venerdì 10 febbraio 2023, 13:41
Ciao bcontrario, splendida calligrafia, complimenti!
Bella recensione!
Mi sembra di percepire una sottile parodia
si , ma a scanso di equivoci non é altro che un modo spero simpatico per scherzare sul gap che mi separa dalle abilità e delle penne dell'originale...che é il mio personale mito.
bcontrario ha scritto: ↑venerdì 10 febbraio 2023, 13:58 si , ma a scanso di equivoci non é altro che un modo spero simpatico per scherzare sul gap che mi separa dalle abilità e delle penne dell'originale...che é il mio personale mito.
Si sì! Molto simpatico e divertente, mi è piaciuta moltissimo e sono sicuro che anche l'originale apprezzerà! Sono un gran belvedere le sue recensioni ma credo che tu sia sulla buona strada! La calligrafia è davvero bella, sembra uno scritto di altri tempi, e soprattutto dimostra che è sempre la mano a fare la differenza