Stilografica inizio secolo ?
- Flavio49se
- Snorkel
- Messaggi: 216
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 14:08
- La mia penna preferita: OMAS 360
- Il mio inchiostro preferito: uff, ce ne sono tanti
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Stoccolma - Svezia
- Gender:
Stilografica inizio secolo ?
Buonasera a Voi superconoscitori ...
Ho acquistato una penna ad un´asta su internet qui in Svezia.
L´ho comprata perché la ritengo bellissima nel suo genere e sembra anche in ottime condizioni.
Un po´sporca di inchiostro, ma dopo una notte a mollo nell´acqua sembra essersi sgogata tanto che scrive, anche se ancora caricata ad acqua.
Mi rivolgo a voi peché io non ho dimestichezza con penne cosí vecchie e non so come gestirla.
Secondo me é databile fra gli anni 20 - 30 ma forse sbaglio.
É totalmente anonoma a parte la scritta sul pennino "warranted 14 kt"
Sembra fatta in ebanite, ma sembra un´ebanite abbastanza morbida.
Dettagli dorati, forse in oro, ma non marchiati (non se all´epoca gli oggetti in oro venivano giá stampigliati)
Lunga 14 cm chiusa, 12,5 cm il fusto senza cappuccio.
Secondo voi chi puó aver prodotto una penna simile?
la Svezia non ha mai avuto una produzione indigena di penne stilografiche, a parte una breve parentesi di una ditta di Stoccolma che fra l´altro si chiamava "Aurora" come la nostra blasonata omonima. Tutte le penne venivano importate dagli Stati Uniti e magari poi rinominate con nomi tipo Penol o Matador, ma erano tutte d´importazione USA.
Si carica sicuramente a contagocce, ma prima di farlo vorrei dare una controllata al conduttore, ma non oso fare forza.
Cosa mi consigliate di fare ?
Un´ultima domanda: cosa puó valere oggi ? Non sono interessato a venderla, ma solo per curiositá.
Grazie per l´aiuto.
Saluti dal profondo nord.
Flavio
Ho acquistato una penna ad un´asta su internet qui in Svezia.
L´ho comprata perché la ritengo bellissima nel suo genere e sembra anche in ottime condizioni.
Un po´sporca di inchiostro, ma dopo una notte a mollo nell´acqua sembra essersi sgogata tanto che scrive, anche se ancora caricata ad acqua.
Mi rivolgo a voi peché io non ho dimestichezza con penne cosí vecchie e non so come gestirla.
Secondo me é databile fra gli anni 20 - 30 ma forse sbaglio.
É totalmente anonoma a parte la scritta sul pennino "warranted 14 kt"
Sembra fatta in ebanite, ma sembra un´ebanite abbastanza morbida.
Dettagli dorati, forse in oro, ma non marchiati (non se all´epoca gli oggetti in oro venivano giá stampigliati)
Lunga 14 cm chiusa, 12,5 cm il fusto senza cappuccio.
Secondo voi chi puó aver prodotto una penna simile?
la Svezia non ha mai avuto una produzione indigena di penne stilografiche, a parte una breve parentesi di una ditta di Stoccolma che fra l´altro si chiamava "Aurora" come la nostra blasonata omonima. Tutte le penne venivano importate dagli Stati Uniti e magari poi rinominate con nomi tipo Penol o Matador, ma erano tutte d´importazione USA.
Si carica sicuramente a contagocce, ma prima di farlo vorrei dare una controllata al conduttore, ma non oso fare forza.
Cosa mi consigliate di fare ?
Un´ultima domanda: cosa puó valere oggi ? Non sono interessato a venderla, ma solo per curiositá.
Grazie per l´aiuto.
Saluti dal profondo nord.
Flavio
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11745
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Stilografica inizio secolo ?
Lascia stare il conduttore. Caricala con acqua e lascia che sciolga ancora i residui.
Dopo un paio di giorni scaricala e vedi quanto è scura l'acqua.
Può darsi che l'inchiostro residuo venga via come particolato e non come soluzione.
Con una peretta o con la bocca fai passare acqua dantro LS sezione così com'è senza smontare nulla in modo da portar via eventuali residui.
Dopo un paio di giorni scaricala e vedi quanto è scura l'acqua.
Può darsi che l'inchiostro residuo venga via come particolato e non come soluzione.
Con una peretta o con la bocca fai passare acqua dantro LS sezione così com'è senza smontare nulla in modo da portar via eventuali residui.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 400
- Iscritto il: martedì 5 ottobre 2021, 17:59
- Località: ROMA
- Gender:
Stilografica inizio secolo ?
Ma manca una parte del rivestimento?
Marco
Io e le stilografiche: https://youtube.com/user/riktik73
Il mio blog dedicato alle stilografiche: https://fountainpendoodles.blogspot.com/
Io e le stilografiche: https://youtube.com/user/riktik73
Il mio blog dedicato alle stilografiche: https://fountainpendoodles.blogspot.com/
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Stilografica inizio secolo ?
Ma Penol non era danese e Matador tedesca?Flavio49se ha scritto: ↑giovedì 2 febbraio 2023, 18:15 la Svezia non ha mai avuto una produzione indigena di penne stilografiche, a parte una breve parentesi di una ditta di Stoccolma che fra l´altro si chiamava "Aurora" come la nostra blasonata omonima. Tutte le penne venivano importate dagli Stati Uniti e magari poi rinominate con nomi tipo Penol o Matador, ma erano tutte d´importazione USA.
Mi risulta abbiano prodotto penne in proprio (Penol per Parker, ma anche modelli originali suoi).
C'erano altre Penol e Matador svedesi?
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Stilografica inizio secolo ?
Potrebbere essere una di quei modelli dove le due fascette trattenevano un rivestimento a lamelle, magari in madreperla.
Ricordo che qualche mese fa Giorgiogreco ne ha ricostruita una molto bella.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Flavio49se
- Snorkel
- Messaggi: 216
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 14:08
- La mia penna preferita: OMAS 360
- Il mio inchiostro preferito: uff, ce ne sono tanti
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Stoccolma - Svezia
- Gender:
Stilografica inizio secolo ?
Mi aiutate a datarla ?
Saluti
Flavio
Saluti
Flavio
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Stilografica inizio secolo ?
Primo ventennio del 1900?
Sulla sommità del cappuccio c'è un'incisione, cosa riporta?
ps: finite le abluzioni prescritte da Ottorino, puoi approfittare del fatto che l'alimentatore abbia un kanyon come canale di alimentazione, e farci passare un filo di nylon sottile. Lo inserisci lato serbatoio e lo fai uscire dal foro di sfiato del pennino. Così lo usi come scovolino per controllare la pulizia dei canalini secondari.
Sulla sommità del cappuccio c'è un'incisione, cosa riporta?
ps: finite le abluzioni prescritte da Ottorino, puoi approfittare del fatto che l'alimentatore abbia un kanyon come canale di alimentazione, e farci passare un filo di nylon sottile. Lo inserisci lato serbatoio e lo fai uscire dal foro di sfiato del pennino. Così lo usi come scovolino per controllare la pulizia dei canalini secondari.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Flavio49se
- Snorkel
- Messaggi: 216
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 14:08
- La mia penna preferita: OMAS 360
- Il mio inchiostro preferito: uff, ce ne sono tanti
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Stoccolma - Svezia
- Gender:
Stilografica inizio secolo ?
Cspita che vista 
Si c´é una brutta incisione, fatta a mano e malamente, presumibilmente con il nome del proprietario "Sven Olsson"
Buona giornata.
Flavio

Si c´é una brutta incisione, fatta a mano e malamente, presumibilmente con il nome del proprietario "Sven Olsson"
Buona giornata.
Flavio
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Stilografica inizio secolo ?
Adoro le iscrizioni personali sulle penne storiche.
Tempo fa avevo puntato su ebay una Waterman cf, identica alla mia, solo per una intrigante incisione personalizzata...
Peccato non abbia inciso anche una data!
Fosse stato "Olsen" sarebbe stato interessante.
Tempo fa avevo puntato su ebay una Waterman cf, identica alla mia, solo per una intrigante incisione personalizzata...
Peccato non abbia inciso anche una data!
Fosse stato "Olsen" sarebbe stato interessante.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Stilografica inizio secolo ?
Infatti, generalmente si ritiene sminuente il fatto che una penna in vendita da qualche parte abbia incisioni sul fusto o cappuccio ecc che secondo i "puristi" fa perdere di originalità, secondo me invece ne aumenta il fascino perchè porta come bagaglio la storia di chi l'ha magari regalata, magari posseduta, magari conquistata per qualche merito...Esme ha scritto: ↑venerdì 3 febbraio 2023, 11:14 Adoro le iscrizioni personali sulle penne storiche.
Tempo fa avevo puntato su ebay una Waterman cf, identica alla mia, solo per una intrigante incisione personalizzata...
Peccato non abbia inciso anche una data!
Fosse stato "Olsen" sarebbe stato interessante.
inchiostrare non si può sentire, sarebbe come dire ho benzinato l'auto, o ho vinificato la damigiana, ho peperonato la pentola, ho orologiato il polso. mi ricorda molto il "esci il cane che lo piscio"
- Flavio49se
- Snorkel
- Messaggi: 216
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 14:08
- La mia penna preferita: OMAS 360
- Il mio inchiostro preferito: uff, ce ne sono tanti
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Stoccolma - Svezia
- Gender:
Stilografica inizio secolo ?
Buonasera a tutti Voi che mi avete risposto ed aiutato a capire con che penna avevo a che fare.
Volevo informarvi che la penna é in viaggio verso Giorgiogreco che provvederá a riportarla all´antico splendore
Buon fine settimana a tutti
Flavio
Volevo informarvi che la penna é in viaggio verso Giorgiogreco che provvederá a riportarla all´antico splendore

Buon fine settimana a tutti
Flavio
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
Stilografica inizio secolo ?
Anche Arne SaknussemmEsme ha scritto: ↑venerdì 3 febbraio 2023, 11:14 Adoro le iscrizioni personali sulle penne storiche.
Tempo fa avevo puntato su ebay una Waterman cf, identica alla mia, solo per una intrigante incisione personalizzata...
Peccato non abbia inciso anche una data!
Fosse stato "Olsen" sarebbe stato interessante.

Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Stilografica inizio secolo ?
Sono quasi invidiosa!Flavio49se ha scritto: ↑venerdì 10 febbraio 2023, 17:00 Volevo informarvi che la penna é in viaggio verso Giorgiogreco che provvederá a riportarla all´antico splendore![]()
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4761
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Stilografica inizio secolo ?
Eh!
Restaurata poi da Giorgiogreco... mitologia pura!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Stilografica inizio secolo ?
Per evitare si danneggiare l'ebanite, non immergere la penna nell'acqua ma limiti a caricarla con acqua!Esme ha scritto: ↑giovedì 2 febbraio 2023, 23:18 Primo ventennio del 1900?
Sulla sommità del cappuccio c'è un'incisione, cosa riporta?
ps: finite le abluzioni prescritte da Ottorino, puoi approfittare del fatto che l'alimentatore abbia un kanyon come canale di alimentazione, e farci passare un filo di nylon sottile. Lo inserisci lato serbatoio e lo fai uscire dal foro di sfiato del pennino. Così lo usi come scovolino per controllare la pulizia dei canalini secondari.