Leonardo CSI su base medium, richiesta info
- EnVit
- Levetta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
- La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
- Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
- Località: Aprilia (LT)
- Gender:
Leonardo CSI su base medium, richiesta info
Qualcuno sa darmi cortesemente qualche info su questo pennino? Tipo larghezza tratto orizzontale e verticale, elasticità etc?
Grazie
Grazie
Enrico
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4271
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Leonardo CSI su base medium, richiesta info
L’eventuale elasticità dipende dal pennino di partenza se è elastico lo sarà anche il CSI altrimenti no.
Può essere fatto partendo da pennini in acciaio o in oro rigidi o elastici.
Il tratto non è facilmente definibile perché è fatto a mano e non è piatto come uno Stub del quale puoi specificare una misura.
La caratteristica di questa modifica al pennino è che produce una variazione di tratto anche scrivendo normalmente.
Può essere fatto partendo da pennini in acciaio o in oro rigidi o elastici.
Il tratto non è facilmente definibile perché è fatto a mano e non è piatto come uno Stub del quale puoi specificare una misura.
La caratteristica di questa modifica al pennino è che produce una variazione di tratto anche scrivendo normalmente.
Cesare Augusto
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Leonardo CSI su base medium, richiesta info
Arrivato giusto oggi e l’ho già usato parecchio.
Un CSI su base M in oro con alimentatore in ebanite rossa.
La misura del pennino non è standard perché è un #8 ma la meccanica è sostanzialmente la medesima del #6.
Il tratto è molto ricco di variazioni, non tanto più grande del CSI fine in oro ma a occhio si nota una certa differenza; è morbido come un elastico. Molto morbido. Un pennino capace di passare da un bel tratto medio a un broad.
Scorrevole, con meno feedback rispetto al fine.
Appena riesco ti metto due foto se serve.
Edit con foto, come riferimento ho messo il pennino di una 146. Spero ti sia d’aiuto.
Un CSI su base M in oro con alimentatore in ebanite rossa.
La misura del pennino non è standard perché è un #8 ma la meccanica è sostanzialmente la medesima del #6.
Il tratto è molto ricco di variazioni, non tanto più grande del CSI fine in oro ma a occhio si nota una certa differenza; è morbido come un elastico. Molto morbido. Un pennino capace di passare da un bel tratto medio a un broad.
Scorrevole, con meno feedback rispetto al fine.
Appena riesco ti metto due foto se serve.
Edit con foto, come riferimento ho messo il pennino di una 146. Spero ti sia d’aiuto.
Tommaso
- EnVit
- Levetta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
- La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
- Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
- Località: Aprilia (LT)
- Gender:
Leonardo CSI su base medium, richiesta info
Grazie mille ad entrambi e soprattutto a tomcar per la foto comparativa avevo il dubbio che il derivato da base M fosse abbondante e ora non più 

Enrico
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4271
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Leonardo CSI su base medium, richiesta info
In questo ti tranquillizzo anch’io che normalmente uso F, ho due CSI su base M e non sono per niente abbondanti soprattutto quello in acciaio, la differenza tra oro ed acciaio probabilmente la fa il conduttore che è in ebanite in quello in oro e in plastica in quello in acciaio.
Cesare Augusto
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3315
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Leonardo CSI su base medium, richiesta info
Ne ho 3 anche io di CSI e se la preoccupazione è il tratto, è sempre uguale se non inferiore a quello del pennino di partenza. Quello che cambia è la piacevolezza d'uso e il fatto che rende la grafia un po' migliore (o quantomeno diversa).
La versione 14k è un poco più corposa (che però non vuol dire assolutamente idrante...) anche per via dell'alimentatore in ebanite di serie.
La versione 14k è un poco più corposa (che però non vuol dire assolutamente idrante...) anche per via dell'alimentatore in ebanite di serie.
Venceremos.
- EnVit
- Levetta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
- La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
- Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
- Località: Aprilia (LT)
- Gender:
Leonardo CSI su base medium, richiesta info
Immagino tu parli di F europeo, giusto?Automedonte ha scritto: ↑martedì 31 gennaio 2023, 22:19
In questo ti tranquillizzo anch’io che normalmente uso F, ho due CSI su base M e non sono per niente abbondanti soprattutto quello in acciaio, la differenza tra oro ed acciaio probabilmente la fa il conduttore che è in ebanite in quello in oro e in plastica in quello in acciaio.
Per quanto riguarda l'acciaio è un'ottima notizia stavo pensando di evitare un pennino in oro non sapendo ancora come mi troverò
Se rende la grafia migliore ne prendo tre anche io!!!maylota ha scritto: ↑martedì 31 gennaio 2023, 22:29 Ne ho 3 anche io di CSI e se la preoccupazione è il tratto, è sempre uguale se non inferiore a quello del pennino di partenza. Quello che cambia è la piacevolezza d'uso e il fatto che rende la grafia un po' migliore (o quantomeno diversa).
La versione 14k è un poco più corposa (che però non vuol dire assolutamente idrante...) anche per via dell'alimentatore in ebanite di serie.

Quando dici che il tratto è sempre uguale se non inferiore a quello di partenze ti riferisci a quello stretto o quello largo?
Enrico
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3315
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Leonardo CSI su base medium, richiesta info
Mi riferisco all'effetto finale, cioè quando poi ci scrivi. Oggettivamente il tratto largo è leggermente più largo del pennino di partenza e lo stretto leggermente più stretto (altrimenti non sarebbe un CSI) ma quando poi ci scrivi l'effetto complessivo è molto bene bilanciato: di certo non trasforma un M o F in uno stub 1.1....

Venceremos.
- EnVit
- Levetta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
- La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
- Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
- Località: Aprilia (LT)
- Gender:
Leonardo CSI su base medium, richiesta info
Era il mio terrore più grandemaylota ha scritto: ↑mercoledì 1 febbraio 2023, 8:33
Mi riferisco all'effetto finale, cioè quando poi ci scrivi. Oggettivamente il tratto largo è leggermente più largo del pennino di partenza e lo stretto leggermente più stretto (altrimenti non sarebbe un CSI) ma quando poi ci scrivi l'effetto complessivo è molto bene bilanciato: di certo non trasforma un M o F in uno stub 1.1....![]()

Enrico
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
- demogorgone
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 488
- Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
- La mia penna preferita: La sto cercando
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Senigallia
- Gender:
Leonardo CSI su base medium, richiesta info
Possiamo dire che questo CSI medio sia simile al Lamy 1.1? Scusate l'intromissione e la domanda strampalata, ma il Lamy è il mio unico riferimento...
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3315
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Leonardo CSI su base medium, richiesta info
No, è una cosa del tutto diversa.demogorgone ha scritto: ↑mercoledì 1 febbraio 2023, 10:24 Possiamo dire che questo CSI medio sia simile al Lamy 1.1, quello della Safari? Scusate l'intromissione e la domanda strampalata, ma il Lamy è il mio unico riferimento...
Il Lamy 1.1 è uno stub vero e proprio, il CSI medio è un Medio stubbizzato.
In soldoni (per me): con un CSI ci scrivo normalmente tutti i giorni, lo stub 1.1 lo tiro fuori quando devo scrivere i biglietti di auguri o cose particolari.
Lo so che una prova renderebbe meglio l'idea ma le penne le ho a casa adesso....
Venceremos.
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Leonardo CSI su base medium, richiesta info
Tutto corretto.maylota ha scritto: ↑mercoledì 1 febbraio 2023, 10:33No, è una cosa del tutto diversa.demogorgone ha scritto: ↑mercoledì 1 febbraio 2023, 10:24 Possiamo dire che questo CSI medio sia simile al Lamy 1.1, quello della Safari? Scusate l'intromissione e la domanda strampalata, ma il Lamy è il mio unico riferimento...
Il Lamy 1.1 è uno stub vero e proprio, il CSI medio è un Medio stubbizzato.
In soldoni (per me): con un CSI ci scrivo normalmente tutti i giorni, lo stub 1.1 lo tiro fuori quando devo scrivere i biglietti di auguri o cose particolari.
Lo so che una prova renderebbe meglio l'idea ma le penne le ho a casa adesso....
La prova cerco di farla stasera.
Anche se la mia calligrafia è da arresto immediato e processo per direttissima.
Tommaso
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4271
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Leonardo CSI su base medium, richiesta info
Provo a spiegarmi meglio, i pennini Leonardo che ho io sono dei Jowo sostanzialmente ed il tratto di un CSI su base M (Leonardo/Jowo) è una via di mezzo tra un M ed un F delle medesime marche, quindi leggermente più abbondante di un F e leggermente più stretto di un M classico proprio a causa della variazione tipica.
Il raffronto è quindi con pennini uguali come partenza.
Cesare Augusto
- EnVit
- Levetta
- Messaggi: 509
- Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
- La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
- Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
- Località: Aprilia (LT)
- Gender:
Leonardo CSI su base medium, richiesta info
Grazie, ora mi è chiarissimoAutomedonte ha scritto: ↑mercoledì 1 febbraio 2023, 11:13Provo a spiegarmi meglio, i pennini Leonardo che ho io sono dei Jowo sostanzialmente ed il tratto di un CSI su base M (Leonardo/Jowo) è una via di mezzo tra un M ed un F delle medesime marche, quindi leggermente più abbondante di un F e leggermente più stretto di un M classico proprio a causa della variazione tipica.
Il raffronto è quindi con pennini uguali come partenza.

Enrico
Utopista alla ricerca del pennino perfetto
Utopista alla ricerca del pennino perfetto