Pagina 1 di 2
Un consiglio per un inchiostro colorato "asciutto"
Inviato: giovedì 26 gennaio 2023, 19:06
da rizzi83
Torno dopo un bel po' di tempo per chiedere un consiglio...
Sono alla ricerca di un inchiostro con le seguenti caratteristiche:
- colore vivace, da usare per note e correzioni sopra testi stampati
- flusso contenuto e asciugatura rapida (perché lo utilizzerò su una stilografica dotata di flusso abbondante)
- che però non dia troppi problemi di ripartenza, non tenda a seccare sul pennino.
Attualmente sto utilizzando un Noodler's Golden Brown: il problema è l'asciugatura decisamente lenta, inoltre vorrei un flusso più contenuto.
Ho Provato il classico Pelikan 4001 verde e non sarebbe male... vorrei però qualcosa di un po' meno ordinario.
Il Noodler's x-feather blue potrebbe fare al caso mio?
Altri suggerimenti?
Grazie in anticipo a tutti quelli che mi vorranno dare qualche consiglio!
Un consiglio per un inchiostro colorato "asciutto"
Inviato: giovedì 26 gennaio 2023, 19:17
da mastrogigino
Dalla mia scarsa esperienza:
Dal più "secco" al meno
Pelikan 4001 Violet
Pelikan 4001 Türkis
Waterman Audacious Red
Monteverde Burgundy
Un consiglio per un inchiostro colorato "asciutto"
Inviato: giovedì 26 gennaio 2023, 19:56
da Maruska
In genere i Graf Von Faber Castell hanno tutti un flusso contenuto, e poi resistono abbastanza bene all'acqua, puoi guardare uno di quelli.
L'asciugatura dipende tanto dalla carta, più è porosa e più l'inchiostro asciuga in fretta.
Un consiglio per un inchiostro colorato "asciutto"
Inviato: giovedì 26 gennaio 2023, 20:12
da Ghiandaia
Maruska ha scritto: ↑giovedì 26 gennaio 2023, 19:56
In genere i Graf Von Faber Castell hanno tutti un flusso contenuto, e poi resistono abbastanza bene all'acqua, puoi guardare uno di quelli.
L'asciugatura dipende tanto dalla carta, più è porosa e più l'inchiostro asciuga in fretta.
+1 per i GvF-C, tutti belli. Se non importa la resistenza all'acqua guarda anche i Robert Oster.
Un consiglio per un inchiostro colorato "asciutto"
Inviato: giovedì 26 gennaio 2023, 20:18
da Oreo
Boh, mi viene in mente il Waterman Inspired Blue.
La foto non rende ma è davvero Turchese.

Un consiglio per un inchiostro colorato "asciutto"
Inviato: giovedì 26 gennaio 2023, 20:26
da Koten90
rizzi83 ha scritto: ↑giovedì 26 gennaio 2023, 19:06
Il Noodler's x-feather blue potrebbe fare al caso mio?
Assolutamente NO! L’unico difetto degli X-Feather è la lentissima asciugatura.
Potresti piuttosto guardare la linea Brevity sempre di Noodler’s (sono pensati per asciugare molto velocemente in modo che i mancini non striscino la mano sull’inchiostro ancora bagnato. Sicuro c’è rosso e blu, ho visto un marrone e non so che altro…
Un consiglio per un inchiostro colorato "asciutto"
Inviato: venerdì 27 gennaio 2023, 8:07
da bcontrario
x-feather sono "una pasta". considera che sono indelebili, ma se ci passi l'evidenziazione (anche pastello) sbaffano
(almeno il nero che ho io lo fa e mi fa best3mm14r3 un cifrone)
Un consiglio per un inchiostro colorato "asciutto"
Inviato: sabato 28 gennaio 2023, 0:22
da sansenri
anche gli Edelstein sono moderatamente asciutti, non ti saprei orientare su un colore vivace però (io uso quasi solo i blu...)
Un consiglio per un inchiostro colorato "asciutto"
Inviato: sabato 28 gennaio 2023, 10:48
da Maruska
sansenri ha scritto: ↑sabato 28 gennaio 2023, 0:22
anche gli Edelstein sono moderatamente asciutti, non ti saprei orientare su un colore vivace però (io uso quasi solo i blu...)
Topaz Edelstein Pelikan è un turchese vivace e asciutto

Un consiglio per un inchiostro colorato "asciutto"
Inviato: sabato 28 gennaio 2023, 12:42
da EnVit
Maruska ha scritto: ↑sabato 28 gennaio 2023, 10:48
Topaz Edelstein Pelikan è un turchese vivace e asciutto
Oddio proprio il Topaz direi asciutto no, lo sto provando in questi giorni sulla tartaruga ed è tutto tranne che asciutto

O almeno questo è il mio riscontro
Un consiglio per un inchiostro colorato "asciutto"
Inviato: sabato 28 gennaio 2023, 15:38
da Maruska
EnVit ha scritto: ↑sabato 28 gennaio 2023, 12:42
Maruska ha scritto: ↑sabato 28 gennaio 2023, 10:48
Topaz Edelstein Pelikan è un turchese vivace e asciutto
Oddio proprio il Topaz direi asciutto no, lo sto provando in questi giorni sulla tartaruga ed è tutto tranne che asciutto

O almeno questo è il mio riscontro
Forse la colpa è della tartaruga, su altre penne è asciutto

prova il tanzanite edelstein e poi mi sai dire
Un consiglio per un inchiostro colorato "asciutto"
Inviato: sabato 28 gennaio 2023, 18:53
da rizzi83
Grazie a tutti dei consigli...
Come blu l'X-feather mi ispira: però vedo in giro opinioni contrastanti sul tempo di asciugatura.
Molti Noodler's hanno un flusso elevato e allargano il tratto, mentre mi trovo molto bene con quelli più asciutti: ho un El Lawrence che è il mio inchiostro preferito e anche il Black Swan in English Roses non è male. Su questa scia avevo comprato un Golden Brown: colore bellissimo, tratto solo leggermente più largo... però asciugatura lentissima.
Se l'X-feather fosse vicino all'El Lawrence sarebbe OK, se invece è dalle parti del Golden Brown coi tempi di asciugatura non ci siamo...
Se qualcuno volesse dare ancora qualche consiglio, non sto cercando necessariamente un blu: in realtà preferirei (nell'ordine) un rosso, un arancio o un verde. Indelebilità/resistenza all'acqua stavolta non sono tra i requisiti. E non ci passerò sopra l'evidenziatore.
Grazie ancora!
Un consiglio per un inchiostro colorato "asciutto"
Inviato: sabato 28 gennaio 2023, 19:13
da Maruska
rizzi83 ha scritto: ↑sabato 28 gennaio 2023, 18:53
Grazie a tutti dei consigli...
Come blu l'X-feather mi ispira: però vedo in giro opinioni contrastanti sul tempo di asciugatura.
Molti Noodler's hanno un flusso elevato e allargano il tratto, mentre mi trovo molto bene con quelli più asciutti: ho un El Lawrence che è il mio inchiostro preferito e anche il Black Swan in English Roses non è male. Su questa scia avevo comprato un Golden Brown: colore bellissimo, tratto solo leggermente più largo... però asciugatura lentissima.
Se l'X-feather fosse vicino all'El Lawrence sarebbe OK, se invece è dalle parti del Golden Brown coi tempi di asciugatura non ci siamo...
Se qualcuno volesse dare ancora qualche consiglio, non sto cercando necessariamente un blu: in realtà preferirei (nell'ordine) un rosso, un arancio o un verde. Indelebilità/resistenza all'acqua stavolta non sono tra i requisiti. E non ci passerò sopra l'evidenziatore.
Grazie ancora!
un verde asciutto è Umber Green Diamine, tra l'altro è molto bello, altrimenti il Deep Dea Green di Graf Von Faber Castell che è un verde asciutto, ma tende un po' al blu, bellissimo anche questo per i miei gusti

Un consiglio per un inchiostro colorato "asciutto"
Inviato: sabato 28 gennaio 2023, 21:29
da Spiller84
Inchiostri asciutti che mi vengono in mente... Golden Brown di Diamine e Lie de The di Herbin. Se piacciono i colori, hanno anche belle sfumature, soprattutto il Golden Brown
Un consiglio per un inchiostro colorato "asciutto"
Inviato: domenica 29 gennaio 2023, 0:09
da Nepgdamn
deve piacere il colore, però il lamy mango è un bell'arancio/giallo vivace e dall'asciugatura rapida
