Le mie penne leggendarie
Inviato: giovedì 26 gennaio 2023, 17:25
Cari amici del forum, inauguro qui, con tre argomenti in successione, una serie di brevi “ritratti” scritti a mano di alcune delle penne che considero leggende del mondo stilografico.
La scelta non potrà essere che parziale, perché queste penne sono leggende secondo il mio personalissimo modo di vedere, e perché sono penne che conosco, che possiedo e che amo.
Vi sono senza dubbio molte altre stilografiche leggendarie, contemporanee e antiche, nuove e meno nuove, che non potranno entrare a far parte della serie per la semplice ragione che non le possiedo e non posso dire nulla di personale sul loro status di leggenda. Penso, per fare solo qualche esempio, alle Pelikan della serie Souveräin, alle Divina di Visconti, a molte penne giapponesi che ammiro ma si sono sostanzialmente sconosciute, e a molte penne di oggi che trovo bellissime e che forse un giorno diventeranno anch’esse leggendarie, se ne avranno il tempo.
Nel frattempo, io inizio la serie delle mie leggende. Inizio con tre, cui altre ne seguiranno. I testi sono scritti a mano in inglese, perché intendo condividere le mie leggende anche con altri appassionati che non leggono la nostra lingua. Per comodità, tuttavia, aggiungo al piede ella fotografia la traduzione in italiano
Chi infine non trovi la “sua” leggenda tra le penne che sfileranno in passerella, potrà sempre sempre aggiungere il suo contributo con argomenti scritti appositamente per valorizzare le sue beniamine leggendarie.
Buona lettura negli argomenti a seguire…
La scelta non potrà essere che parziale, perché queste penne sono leggende secondo il mio personalissimo modo di vedere, e perché sono penne che conosco, che possiedo e che amo.
Vi sono senza dubbio molte altre stilografiche leggendarie, contemporanee e antiche, nuove e meno nuove, che non potranno entrare a far parte della serie per la semplice ragione che non le possiedo e non posso dire nulla di personale sul loro status di leggenda. Penso, per fare solo qualche esempio, alle Pelikan della serie Souveräin, alle Divina di Visconti, a molte penne giapponesi che ammiro ma si sono sostanzialmente sconosciute, e a molte penne di oggi che trovo bellissime e che forse un giorno diventeranno anch’esse leggendarie, se ne avranno il tempo.
Nel frattempo, io inizio la serie delle mie leggende. Inizio con tre, cui altre ne seguiranno. I testi sono scritti a mano in inglese, perché intendo condividere le mie leggende anche con altri appassionati che non leggono la nostra lingua. Per comodità, tuttavia, aggiungo al piede ella fotografia la traduzione in italiano
Chi infine non trovi la “sua” leggenda tra le penne che sfileranno in passerella, potrà sempre sempre aggiungere il suo contributo con argomenti scritti appositamente per valorizzare le sue beniamine leggendarie.
Buona lettura negli argomenti a seguire…