Pagina 1 di 3

La giornata della calligrafia

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 7:07
da Iridium
Buongiorno, stamane mi è arrivata una newsletter di Pelikan con la quale mi auguravano buona giornata della calligrafia. Confesso la mia ignoranza, non lo sapevo. Copio di seguito una parte del messaggio:

“La giornata internazionale della calligrafia viene tradizionalmente celebrata il 23 di gennaio, fin dal 1977. Questo giorno speciale ebbe origine negli Stati Uniti, infatti la data scelta, ricorda la nascita di John Hancock (*1737), la prima persona che firmò la Dichiarazione d’Indipendenza americana. La sua firma è considerata da allora una delle più significative della storia.”
:wave:

La giornata della calligrafia

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 8:21
da Bons
Non avrei mai pensato di essere un calligrafo tutte le volte che scarabocchio la mia firma.

La giornata della calligrafia

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 9:15
da Koten90
Bons ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 8:21 Non avrei mai pensato di essere un calligrafo tutte le volte che scarabocchio la mia firma.
Beh, non ho mai visto la tua, ma lui firmava proprio bene!
Immagine
Iridium ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 7:07 Buongiorno, stamane mi è arrivata una newsletter di Pelikan con la quale mi auguravano buona giornata della calligrafia. Confesso la mia ignoranza, non lo sapevo. Copio di seguito una parte del messaggio:

“La giornata internazionale della calligrafia viene tradizionalmente celebrata il 23 di gennaio, fin dal 1977. Questo giorno speciale ebbe origine negli Stati Uniti, infatti la data scelta, ricorda la nascita di John Hancock (*1737), la prima persona che firmò la Dichiarazione d’Indipendenza americana. La sua firma è considerata da allora una delle più significative della storia.”
:wave:
Seguendo vari calligrafi su Instagram, ricordavo vari "Happy Calligraphy Day" di quest'estate e, cercando world calligraphy day su Google, ho trovato che la data è il 16 agosto... Boh... :think:

La giornata della calligrafia

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 9:32
da Bons
Koten90 ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 9:15
Bons ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 8:21 Non avrei mai pensato di essere un calligrafo tutte le volte che scarabocchio la mia firma.
Beh, non ho mai visto la tua, ma lui firmava proprio bene!
Immagine
Anche mio nonno, il mio bisnonno e il mio trisavolo firmavano decisamente bene senza essere calligrafi, era la cultura del tempo.
A me sembra la solita autocelebrazione Made in USA.

La giornata della calligrafia

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 10:09
da Ghiandaia
Bons ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 9:32 Non avrei mai pensato di essere un calligrafo tutte le volte che scarabocchio la mia firma.

Anche mio nonno, il mio bisnonno e il mio trisavolo firmavano decisamente bene senza essere calligrafi, era la cultura del tempo.
A me sembra la solita autocelebrazione Made in USA.
La firma di John Hancock è quella più vistosa e riconoscibile sulle riproduzioni della dichiarazione d'indipendenza. Tra i padri fondatori è noto ai più quasi solo per questo, povero lui.

Mia madre fa tutt'ora firme da manuale di calligrafia ma dubito che raggiungerà i livelli di notorietà del sig. Hancock. Questo però non mi fa rosicare.

La giornata della calligrafia

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 10:30
da Iridium
Bons ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 9:32
Koten90 ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 9:15

Beh, non ho mai visto la tua, ma lui firmava proprio bene!
Immagine
Anche mio nonno, il mio bisnonno e il mio trisavolo firmavano decisamente bene senza essere calligrafi, era la cultura del tempo.
A me sembra la solita autocelebrazione Made in USA.
Quando ho letto da chi partiva l’iniziativa l’ho pensato anche io 🤣

La giornata della calligrafia

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 10:32
da Iridium
Koten90 ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 9:15
Bons ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 8:21 Non avrei mai pensato di essere un calligrafo tutte le volte che scarabocchio la mia firma.
Beh, non ho mai visto la tua, ma lui firmava proprio bene!
Immagine
Iridium ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 7:07 Buongiorno, stamane mi è arrivata una newsletter di Pelikan con la quale mi auguravano buona giornata della calligrafia. Confesso la mia ignoranza, non lo sapevo. Copio di seguito una parte del messaggio:

“La giornata internazionale della calligrafia viene tradizionalmente celebrata il 23 di gennaio, fin dal 1977. Questo giorno speciale ebbe origine negli Stati Uniti, infatti la data scelta, ricorda la nascita di John Hancock (*1737), la prima persona che firmò la Dichiarazione d’Indipendenza americana. La sua firma è considerata da allora una delle più significative della storia.”
:wave:
Seguendo vari calligrafi su Instagram, ricordavo vari "Happy Calligraphy Day" di quest'estate e, cercando world calligraphy day su Google, ho trovato che la data è il 16 agosto... Boh... :think:
La email diceva “tradizionalmente il 23/01”magari mi manderanno un altra email ad agosto, approfittando di ogni occasione per cercare di vendere prodotti :wave:

La giornata della calligrafia

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 15:30
da Spiller84
Viste le mie abilità calligrafiche, questa per me è proprio una giornata da saltare 😁
Certo che ormai c'è una "giornata mondiale di qualcosa" ogni settimana

La giornata della calligrafia

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 16:12
da Esme
In realtà oggi è la giornata della scrittura a mano.
Tradizione vorrebbe che si postasse qualcosa di scritto a mano, spammandolo su tutti i social frequentati. 🙂
Cosa di cui sono al momento impossibilitata, ma più tardi farò di sicuro (giusto perchè fa allegria 😄).

La giornata della calligrafia

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 16:19
da Spiller84
Ecco, questo già è diverso. Rimane il fatto delle giornate di qualcosa che spuntano come i funghi. Anche la giornata delle giornate dedicate che spuntano come funghi

La giornata della calligrafia

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 16:20
da Monet63
Esme ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 16:12 In realtà oggi è la giornata della scrittura a mano.
Tradizione vorrebbe che si postasse qualcosa di scritto a mano, spammandolo su tutti i social frequentati. 🙂
Cosa di cui sono al momento impossibilitata, ma più tardi farò di sicuro (giusto perchè fa allegria 😄).
Ottimo, così posso festeggiare anche io, che con la calligrafia non c'azzecco niente (ma ne sono tremendamente affascinato).
Non sapevo della questione di scrivere qualcosa a mano e pubblicare sul web, ora so a cosa dedicare una mezz'oretta nel tardo pomeriggio.
:mrgreen:

La giornata della calligrafia

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 17:03
da FPToLive
Mi permetto di fare giusto una precisazione, ovvero, che non bisogna necessariamente essere dei calligrafi per avere una bella grafia, la parola Calligrafia deriva proprio dalle due parole messe insieme di origine greca Calòs = Bella e graphìa = scrittura. Difatti calligrafia altro non è che la bella scrittura che chiunque di noi può avere pur non essendo un calligrafo (Cultore o Insegnante di calligrafia). Molte volte, infatti, si tende a far confusione con le espressioni e i modi di dire dicendo: "che bella calligrafia" che di per se è sbagliato, o si dice "che bella grafia" oppure "che calligrafia".
Scusate lo sproloquio 😁😁

La giornata della calligrafia

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 17:52
da Iridium
Esme ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 16:12 In realtà oggi è la giornata della scrittura a mano.
Tradizione vorrebbe che si postasse qualcosa di scritto a mano,
spammandolo su tutti i social frequentati. 🙂
Cosa di cui sono al momento impossibilitata, ma più tardi farò di sicuro (giusto perchè fa allegria 😄).
Ok allora perché non postare direttamente qui qualcosa di scritto? Forza su, non siate timidi :mrgreen:

La giornata della calligrafia

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 18:26
da Koten90
Esme ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 16:12 In realtà oggi è la giornata della scrittura a mano.
National Handwriting Day, quindi sarebbe solo per gli USA.
Beh, è giusto anche attingere quando le tradizioni non fanno danni :D

La giornata della calligrafia

Inviato: lunedì 23 gennaio 2023, 18:31
da Esme
Iridium ha scritto: lunedì 23 gennaio 2023, 17:52
Ok allora perché non postare direttamente qui qualcosa di scritto? Forza su, non siate timidi :mrgreen:
Sì, ma dopo Koten che figura ci fa la mia avicolografia? 🙂