PILOT 823 o 743 questo è il dilemma
-
- Snorkel
- Messaggi: 224
- Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2022, 20:38
- La mia penna preferita: Sailor gold nib 21 kt
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
- Contatta:
PILOT 823 o 743 questo è il dilemma
Non amo molto questo tipo di post ma stavolta ci sono cascato anche io
sono veramente indeciso tra la PILOT 823 o la 743...
scrivo i miei dubbi
PILOT 823
costa di piu' , ha poca scelta di tratto, ma mi piace notevolmente di piu'
PILOT 743
si trovano offerte allettanti sul mercato, ha diverse scelte di tratto (sto pensando ad un WA che non ho)
ma la trovo piu' brutta della 823 con quel codino corto
accostate sembrano due penne molto diverse la 823 sembra davvero piu' pregiata.... pero' dovrei puntare sul solito F
non ho particolari attrattive per quel sistema di caricamento che non me la fa preferire per questo
voi che ne dite ?
sono veramente indeciso tra la PILOT 823 o la 743...
scrivo i miei dubbi
PILOT 823
costa di piu' , ha poca scelta di tratto, ma mi piace notevolmente di piu'
PILOT 743
si trovano offerte allettanti sul mercato, ha diverse scelte di tratto (sto pensando ad un WA che non ho)
ma la trovo piu' brutta della 823 con quel codino corto
accostate sembrano due penne molto diverse la 823 sembra davvero piu' pregiata.... pero' dovrei puntare sul solito F
non ho particolari attrattive per quel sistema di caricamento che non me la fa preferire per questo
voi che ne dite ?
-
- Vacumatic
- Messaggi: 965
- Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
- La mia penna preferita: kafka
- Il mio inchiostro preferito: eau de nil
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
PILOT 823 o 743 questo è il dilemma
la risposta e' nella tua domanda:
- se la penna la guardi, 823
- se la usi, 743
a me il controcappuccio visibile della 823 non piace molto (la prenderei senza dubbio in smoke). le preferisco la 743 burgundy.
non ho provato il WA, solo 2 waverl(e)y di penbbs, e sono molto piacevoli. per me la 743 sarebbe win-win
- se la penna la guardi, 823
- se la usi, 743
a me il controcappuccio visibile della 823 non piace molto (la prenderei senza dubbio in smoke). le preferisco la 743 burgundy.
non ho provato il WA, solo 2 waverl(e)y di penbbs, e sono molto piacevoli. per me la 743 sarebbe win-win
- er cavaliere nero
PILOT 823 o 743 questo è il dilemma
Ho solamente la 823 (pennino M) ....scrive benissimo ... da l'impressione di un oggetto di qualita' .... e' una delle stilo che piu' mi ha positivamente colpito (insieme, nella rispettiva fascia di prezzo, alla Noodler's Ahab e Safety e alla Kaweco Dia 2)
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
PILOT 823 o 743 questo è il dilemma
Mi sono posto il tuo stesso dubbio pochi giorni fa. Premesso che le vorrei tutte e due, ci sono un paio di cose che mi fanno propendere per la 743: 1) varietà di pennini 2) sistema di caricamento. Quello della 823 non lo amo proprio.
Tommaso
- MatteoM
- Vacumatic
- Messaggi: 986
- Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
- La mia penna preferita: 149 14C
- Località: Modena
- Gender:
PILOT 823 o 743 questo è il dilemma
Premetto che non ho mai posseduto una 743.
Ho però una 742 e se confronto la 823 con la 742 la qualità costruttiva della 823 vince a mani basse.
Secondo me la 823 è una delle poche Pilot da avere non solo per l’eccellente pennino ma anche per i materiali e la fattura.
Se però non ti interessa il sistema di caricamento e dai più importanza alla scelta della gradazione del pennino, allora devi scegliere la 743… però a questo punto importata dal Giappone, perché in Italia non vengono offerte tutte le gradazioni. Quindi occhio alle spese doganali.
Ho però una 742 e se confronto la 823 con la 742 la qualità costruttiva della 823 vince a mani basse.
Secondo me la 823 è una delle poche Pilot da avere non solo per l’eccellente pennino ma anche per i materiali e la fattura.
Se però non ti interessa il sistema di caricamento e dai più importanza alla scelta della gradazione del pennino, allora devi scegliere la 743… però a questo punto importata dal Giappone, perché in Italia non vengono offerte tutte le gradazioni. Quindi occhio alle spese doganali.
PILOT 823 o 743 questo è il dilemma
Gli stessi motivi che da quasi un anno mi hanno portato ad avere, con molta soddisfazione, una 743 SF, la mia penna quasi definitiva.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
PILOT 823 o 743 questo è il dilemma
Per questioni di manutenzione/praticità e scelta dei pennini la 743.
Massimo
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5991
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
PILOT 823 o 743 questo è il dilemma
Io ho preferito la 823, trovo che abbia maggior personalità rispetto alla 743. Poi un po’ dipende da cosa si cerca, come facevano notare altri offre minor varietà di scelta sui pennini.
- JetMcQuack
- Vacumatic
- Messaggi: 769
- Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
- La mia penna preferita: Pelikan 101
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Pavia
- Gender:
PILOT 823 o 743 questo è il dilemma
Io ho la 823 con pennino FA smoke, presa dal Giappone -non si trova in Italia con pennino FA. E' la penna che porterei su di un'isola deserta
Ci sono passato sopra con la macchina e non ha fatto una piega.
Ne vorrei una con pennino fine, ma sono indeciso -da un bel po' oramai- se non buttarmi sulla 845 urushi rossa (credo che la Custom Urushi sia troppo grande e troppo costosa per me)...

Ci sono passato sopra con la macchina e non ha fatto una piega.
Ne vorrei una con pennino fine, ma sono indeciso -da un bel po' oramai- se non buttarmi sulla 845 urushi rossa (credo che la Custom Urushi sia troppo grande e troppo costosa per me)...
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3644
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
PILOT 823 o 743 questo è il dilemma
Ho appena scoperto quanto sia piacevole il caricamento a siringa rovesciata con una TWSBI VAC700R e potrei anche uscire dalla confort zone della cartuccia... Però i pennini standard su una Pilot mi sembrano un po' strani visto la varietà di pennini speciali che hanno. Fosse anche solo un SF , lo preferirei a un F rigido ed è il motivo per cui ancora non ho preso una delle 2 Urushi una Namiki
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- JetMcQuack
- Vacumatic
- Messaggi: 769
- Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
- La mia penna preferita: Pelikan 101
- Misura preferita del pennino: Obliquo
- Località: Pavia
- Gender:
PILOT 823 o 743 questo è il dilemma
E' una considrazione che faccio anche io ed è il motivo per cui ho fortemente voluto la 823 con pennino FA 
