Pagina 1 di 2

Cerco consigli per prossima penna.

Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 1:19
da Aerd68
Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato una Pelikan M200 con pennino EF (la mia prima Pelikan). A causa del feedback estremo che percepivo, il venditore mi ha gentilmente sostituito il pennino con uno più "educato" (sempre EF).
Con questo nuovo pennino, è diventata più piacevole, pur conservando un feedback molto evidente!
Con il passare dei giorni, però, il tratto si sta allargando (sembra quasi un F) ed il flusso sta aumentando sensibilmente.

A questo punto sto valutando di prendere una giapponese, sono però indeciso tra:
- Pilot Custom 74 SF;
- Platinum Century 3776 SF;
- Sailor Profit Light EF.

Mi piacerebbe avere un tratto abbastanza sottile (più sottile dell'EF Pelikan, ma meno "graffiante" e più scorrevole) visto che scrivo con caratteri molto piccoli. Inoltre non disprezzerei una leggera propensione alla variazione.

Avreste voglia di dirmi le vostre impressioni?

Grazie molte

Cerco consigli per prossima penna.

Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 1:29
da ilValla
Io ho la Platinum Sf e posso dirti che è sicuramente più sottile di un F europeo e scorre molto bene. Scriverci è un vero piacere. La variazione di tratto, tuttavia, va ricercata con impegno; da quel punto di vista non è una penna facile. Per la scrittura di tutti i giorni è perfetta.

Cerco consigli per prossima penna.

Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 1:40
da Aerd68
ilValla ha scritto: domenica 22 gennaio 2023, 1:29 Io ho la Platinum Sf e posso dirti che è sicuramente più sottile di un F europeo e scorre molto bene. Scriverci è un vero piacere. La variazione di tratto, tuttavia, va ricercata con impegno; da quel punto di vista non è una penna facile. Per la scrittura di tutti i giorni è perfetta.
Grazie per la risposta. :thumbup:

Cerco consigli per prossima penna.

Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 2:09
da Koten90
Per informazioni raccolte qui sul forum, Pilot è quella con meno feedback e con i pennini più morbidi (motivo per cui non ho ancora mai provato né Sailor, né Platinum).
Nella stessa fascia di prezzo potresti considerare anche la Pilot Elite 95S: anche se un po’ più sottile, pare che abbia un pennino leggendario. La Custom 74 SF è una certezza e dovrebbe avere il pennino più morbido tra tutti i Soft di Pilot, inferiore solo al FA dei modelli superiori

Cerco consigli per prossima penna.

Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 4:37
da riktik
Qui trovi le mie impressioni sulla pilot 74 con pennino SF:
viewtopic.php?t=26977&hilit=Pilot

Cerco consigli per prossima penna.

Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 7:20
da Maruska
A me piace tantissimo la Pilot custom 74 con pennino soft, ha un pennino meraviglioso

Cerco consigli per prossima penna.

Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 8:16
da bienne60
Io ti consiglierei la Pilot Justus 95 con un pennino veramente eccezionale che puoi regolare da hard a soft secondo le tue esigenze.

Cerco consigli per prossima penna.

Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 8:40
da EnVit
Se cerchi una jap, e se vuoi un tratto veramente fine cerchi una jap, con quasi assenza di feedback direi decisamente Pilot, lascia stare Sailor che ha un feedback che poi te ne innamori e lo cerchi su tutti i pennini :lol:

Cerco consigli per prossima penna.

Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 9:51
da Ghiandaia
Pilot SF, del modello che preferisci.

Cerco consigli per prossima penna.

Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 11:37
da Mithril
La triade Pilot, Sailor e Platinum presentano indubbiamente pennini tra i più fini in circolazione. Dalla tua descrizione lascerei da parte Sailor, il pennino è un vero "chiodo" (e io li amo proprio per questo), anche se il feedback è davvero unico.
Penso che orientandoti su Custom 74 o Justus non potrai rimanere deluso. :thumbup:

Ps:
Sul canale You Tube di M.C. (spero di non andare contro a nessuna regola scrivendo questo) c'è una comparativa molto interessante tra i pennini di queste 3 marche, se non ricordo male si intitola "quale è il pennino più sottile?" o qualcosa del genere.

Cerco consigli per prossima penna.

Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 11:47
da Koten90
Mithril ha scritto: domenica 22 gennaio 2023, 11:37 Ps:
Sul canale You Tube di M.C. (spero di non andare contro a nessuna regola scrivendo questo) c'è una comparativa molto interessante tra i pennini di queste 3 marche, se non ricordo male si intitola "quale è il pennino più sottile?" o qualcosa del genere.
Eccolo, con l’aggiunta della Falcon. https://youtu.be/icVsR_LjeHw
Considera che Marco mi dà l’idea di avere la mano piuttosto pesante e la variazione di tratto va ricercata intenzionalmente con i Soft, non è un pennino flessibile

Cerco consigli per prossima penna.

Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 12:22
da mastrogigino
Aerd68 ha scritto: domenica 22 gennaio 2023, 1:19 Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato una Pelikan M200 con pennino EF (la mia prima Pelikan). A causa del feedback estremo che percepivo, il venditore mi ha gentilmente sostituito il pennino con uno più "educato" (sempre EF).
Con questo nuovo pennino, è diventata più piacevole, pur conservando un feedback molto evidente!
Con il passare dei giorni, però, il tratto si sta allargando (sembra quasi un F) ed il flusso sta aumentando sensibilmente.

A questo punto sto valutando di prendere una giapponese, sono però indeciso tra:
- Pilot Custom 74 SF;
- Platinum Century 3776 SF;
- Sailor Profit Light EF.

Mi piacerebbe avere un tratto abbastanza sottile (più sottile dell'EF Pelikan, ma meno "graffiante" e più scorrevole) visto che scrivo con caratteri molto piccoli. Inoltre non disprezzerei una leggera propensione alla variazione.

Avreste voglia di dirmi le vostre impressioni?

Grazie molte
Non prenderla come un rimprovero, ma solo per capire: Non è che premi troppo mentre scrivi?

Se così non fosse, sicuramente sui giapponesi trovi pennini piu fini degli europei, ma attenzione alla "sindrome ddl capello", in cui sono cascato anch'io, a cercare il tratto sottile che più sottile non si puó poi ti ritrovi con dei "bisturi" al posto del pennino che pur essendo scorrevoli non perdonano e alla minima incertezza si impuntano nella carta (se non usi carte di alta qualitá).
Io non andrei sotto il tratto F giapponese.
Pilot sicuramente tra le tre case ə quella che fa pennini più "amichevoli".
Fossi in te prima di spendere qualche centinaio di euro alla cieca prenderei una Preppy 0.2 e una Pilot Kakuno F, cosi con circa 20€ in tutto mi faccio un idea di cosa mi aspetta.

Cerco consigli per prossima penna.

Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 12:41
da alfredop
Tutte e 3 le penne che citi sono ottime (ma non prenderei per nessuna un EF, a meno che tu non voglia un tratto veramente sottile), tutte e 3 ti daranno alla scrittura un certo feedback (tranne la Pilot, che come ti hanno detto fa pennini più "amichevoli"). Purtroppo è il tipico caso in cui una prova di persona è indispensabile.

Alfredo

Cerco consigli per prossima penna.

Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 13:55
da Calpurnio
Aerd68 ha scritto: domenica 22 gennaio 2023, 1:19 Ciao a tutti.
Ho da poco acquistato una Pelikan M200 con pennino EF (la mia prima Pelikan). A causa del feedback estremo che percepivo, il venditore mi ha gentilmente sostituito il pennino con uno più "educato" (sempre EF).
Con questo nuovo pennino, è diventata più piacevole, pur conservando un feedback molto evidente!
Con il passare dei giorni, però, il tratto si sta allargando (sembra quasi un F) ed il flusso sta aumentando sensibilmente.

A questo punto sto valutando di prendere una giapponese, sono però indeciso tra:
- Pilot Custom 74 SF;
- Platinum Century 3776 SF;
- Sailor Profit Light EF.

Mi piacerebbe avere un tratto abbastanza sottile (più sottile dell'EF Pelikan, ma meno "graffiante" e più scorrevole) visto che scrivo con caratteri molto piccoli. Inoltre non disprezzerei una leggera propensione alla variazione.

Avreste voglia di dirmi le vostre impressioni?

Grazie molte
Buongiorno
mi sembra di leggere qualche piccola contraddizione
se hai un EF e ti disturba che stia andando verso un F mi fa pensare che vuoi un tratto molto sottile
ma nel contempo vuoi delle variazioni e punti vero un Soft.... :think: e poi lo vuoi scorrevole .... :crazy:
mi viene da dire che non si puo' avere tutto :mrgreen:
pero' ti comprendo e ti dico che questo che scrivi è la risposta per cui molti di noi posseggono piu' penne che oltre ad essere una passione è anche la possibilità di rispondere a piu' esingenze ... utilizzando una penna a seconda delle necessità
da amante delle giapponesi che hanno una generosa presenza nella mia collezione se voglio un sottile sottile vado su Sailor di cui ho un EF e un F e sfato il luogo comune che siano dei chiodi non fosse perchè hanno pennini in oro (soprattutto il 21) , se voglio qualcosa di meno estremo vado su Pilot che forse è un buon compromesso che pero' significa riunciare al "capello" che ti da Sailor . Di Platinum mi sentirei di dirti che è quella che ti da meno garanzie di affidabilità pur essendo una Jap la metto in terza posizione
se ne vuoi una sola a qualcosa - secondo me- devi rinunciare :wave:

Cerco consigli per prossima penna.

Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 16:51
da Aerd68
Grazie a tutti per i commenti.
Ho provato a vedere tutte le risorse (o almeno tutte quelle che ho trovato) in rete, ed i vostri messaggi mi hanno confermato quasi tutte le idee che mi ero fatto.
Innanzitutto devo dire che l’allargamento del tratto della mia Pelikan era dovuto ad una minuscola fibra di carta rimasta incastrata tra i rebbi (ad occhio nudo non la vedevo …), che provocava un accesso incontrollato di inchiostro sul pennino. Rimossa quella minuscola fibra, ha ricominciato a scrivere sottile e con un giusto flusso, ma con un feedback molto evidente e la tendenza a strappare le fibre della carta. (@mastrogigino: non penso di scrivere con eccessiva pressione, ma non avendo una grandissima esperienza, potrebbe anche essere che la mia mano sia più pesante del dovuto …).
So che probabilmente il confronto non è pienamente indicativo, ma mi aspettavo un comportamento meno “estremo” di quel pennino, visto che l’EF Jowo montato sulla TWSBI Eco ha feedback (che a me piace), ma scorre perfettamente su tutte le carte. L’elastic extra fine (sempre Jowo) della LMZ è altrettanto docile, ma ha un tratto molto più largo di quello che mi aspetterei da un EF.
Valuterò comunque con attenzione tutte le vostre preziose indicazioni …
Un saluto.