Pagina 1 di 1
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: domenica 15 gennaio 2023, 16:47
da PierPan
È proprio vero. Provate a fare un “service” a un Rolex in un negozio convenzionato. Vi compare un povero disgraziato in camice bianco che si atteggia a chirurgo ...
[/quote]
A costo di finire off topic: NON PROVATE A FARE UN SERVICE in un negozio convenzionato Rolex. ve lo dice uno che l'ha provato sulla sua "pelle" per ben tre volte con un Datejuste:
1)-da Bedetti e Bandiera Roma, anno 1998 circa: regolazione orario (sballava 5 minuti al giorno), regolazione carica automatica, pulizia interna, costo lire un milioncino,senza cambiare alcun pezzo;
2-3)-da Hausmann, Via Condotti Roma, anno 2005 ed anno 2016: la prima volta stesso service, la seconda volta ancora lo stesso con in più la lucidatura esterna: 800 euro e 900 euro, senza mai cambiare un pezzo. Però da Hasmann ti accoglie una hostess che ti fa accomodare in poltrona e ti offre i cioccolatini.
E chi ci và più, finalmente ho trovato un laboratorio ottimo! tra l'altro è l'unico che è riuscito a regolarlo alla perfezione.
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 0:09
da marnautz
ASTROLUX ha scritto: ↑domenica 15 gennaio 2023, 10:04
Montblanc fa ottime penne e ottimi orologi...però fa pessimi prezzi.

Sul mercato ci sono penne dal rapporto prezzo-qualità sicuramente migliore, ma non hanno lo stesso appeal. Ne posseggo solo tre, una 149 una 146 Le Grand platinum ed una 146 classica, mi bastano per calmare la mia sete di lusso ed esclusività.
Dissento sugli ottimi orologi. Ha semplicemente cavalcato il business perché monta movimenti abbastanza economici di fornitura per il prezzo cui poi vende gli orologi. Fanno eccezione i movimenti ex Minerva, marchio acquisto da Montblanc, che però costano cifre inavvicinabili con scarsa tenuta di valore. Diciamo che per i collezionisti “seri” di orologi Montblanc proprio non esiste.
Orologi Montblanc
Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 21:02
da ASTROLUX
marnautz ha scritto: ↑giovedì 19 gennaio 2023, 0:09
ASTROLUX ha scritto: ↑domenica 15 gennaio 2023, 10:04
Montblanc fa ottime penne e ottimi orologi...però fa pessimi prezzi.

Sul mercato ci sono penne dal rapporto prezzo-qualità sicuramente migliore, ma non hanno lo stesso appeal. Ne posseggo solo tre, una 149 una 146 Le Grand platinum ed una 146 classica, mi bastano per calmare la mia sete di lusso ed esclusività.
Dissento sugli ottimi orologi. Ha semplicemente cavalcato il business perché monta movimenti abbastanza economici di fornitura per il prezzo cui poi vende gli orologi. Fanno eccezione i movimenti ex Minerva, marchio acquisto da Montblanc, che però costano cifre inavvicinabili con scarsa tenuta di valore. Diciamo che per i collezionisti “seri” di orologi Montblanc proprio non esiste.
Montblanc fa capo ad uno holding che raccoglie marchi prestigiosissimi, anche nel campo orologiero:
Eccoli..
A. Lange & Söhne
Baume & Mercier
Cartier
International Watch Company
Jaeger-LeCoultre
Montblanc
Officine Panerai
Piaget
Vacheron Constantin
Roger Dubuis
Van Cleef & Arpels
Per cui l'esperienza orologiera gli viene dal gruppo a cui appartiene, che di competenze ne ha da vendere...
Oltre alla Manifattura Minerva, Montblanc offre calibri propri come il crono Nicolas Rieussec, infine offre un entry level dove sfrutta il blasone, ma in ogni caso non si può dire che la loro qualità sia scarsa... magari lo stile spesso retrò non piace, ma è soggettivo.
Sulla tenuta del valore, posso darti ragione, ma io sono un appassionato e non un commerciante, quindi la cosa mi lascia abbastanza indifferente.
Per la "serietà" dei collezionisti, il discorso è variegato, c'è gente che gira esibendo Rolex con pellicole adese, per non diminuirne il valore in caso di vendita e si definisce pure esperta di orologeria, e se magari gli fai vedere un Vulcain od un Universal Geneve pensano che tu l'abbia preso su una bancarella.
A titolo di esempio : un calibro Minerva:
Un calibro Rolex:
Per i prezzi vi lascio l'incombenza di scoprirli...
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 23:12
da marnautz
ASTROLUX ha scritto: ↑giovedì 19 gennaio 2023, 21:02
marnautz ha scritto: ↑giovedì 19 gennaio 2023, 0:09
Dissento sugli ottimi orologi. Ha semplicemente cavalcato il business perché monta movimenti abbastanza economici di fornitura per il prezzo cui poi vende gli orologi. Fanno eccezione i movimenti ex Minerva, marchio acquisto da Montblanc, che però costano cifre inavvicinabili con scarsa tenuta di valore. Diciamo che per i collezionisti “seri” di orologi Montblanc proprio non esiste.
Montblanc fa capo ad uno holding che raccoglie marchi prestigiosissimi, anche nel campo orologiero:
Eccoli..
A. Lange & Söhne
Baume & Mercier
Cartier
International Watch Company
Jaeger-LeCoultre
Montblanc
Officine Panerai
Piaget
Vacheron Constantin
Roger Dubuis
Van Cleef & Arpels
Per cui l'esperienza orologiera gli viene dal gruppo a cui appartiene, che di competenze ne ha da vendere...
Oltre alla Manifattura Minerva, Montblanc offre calibri propri come il crono Nicolas Rieussec, infine offre un entry level dove sfrutta il blasone, ma in ogni caso non si può dire che la loro qualità sia scarsa... magari lo stile spesso retrò non piace, ma è soggettivo.
Sulla tenuta del valore, posso darti ragione, ma io sono un appassionato e non un commerciante, quindi la cosa mi lascia abbastanza indifferente.
Per la "serietà" dei collezionisti, il discorso è variegato, c'è gente che gira esibendo Rolex con pellicole adese, per non diminuirne il valore in caso di vendita e si definisce pure esperta di orologeria, e se magari gli fai vedere un Vulcain od un Universal Geneve pensano che tu l'abbia preso su una bancarella.
A titolo di esempio : un calibro Minerva:
Immagine 2023-01-19 204802.png
Un calibro Rolex:
Immagine 2023-01-19 204955.png
Per i prezzi vi lascio l'incombenza di scoprirli...
Dissento nuovamente, so anch’io che Montblanc fa parte di Richemont (così come Breguet è Swatch Group ma nessuno si sogna di confrontare Breguet e Swatch). Gli orologi Montblanc standard montano movimenti Sellita dopo che ETA, parte di Swatch Group, ha fortemente limitato le vendite a terzi. Per chi non lo sapesse Sellita clona i movimenti ETA di cui è scaduto il brevetto. L’alto di gamma monta movimenti Minerva (l’avevo scritto io) ma a prezzi per cui molto meglio rivolgersi ad altre marche.
Infine quelli che citi tu come collezionisti sono i classici tamarri ignoranti che di orologeria capiscono una beata fava (nel 90% dei casi fan di Rolex).
Tutto il pippone per dire che gli orologi MB non sono al pari delle penne, sono anche belli ma gli orologi degni di nota sono altri.
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 14:59
da ASTROLUX
marnautz ha scritto: ↑giovedì 19 gennaio 2023, 23:12
Dissento nuovamente, so anch’io che Montblanc fa parte di Richemont (così come Breguet è Swatch Group ma nessuno si sogna di confrontare Breguet e Swatch). Gli orologi Montblanc standard montano movimenti Sellita dopo che ETA, parte di Swatch Group, ha fortemente limitato le vendite a terzi. Per chi non lo sapesse Sellita clona i movimenti ETA di cui è scaduto il brevetto. L’alto di gamma monta movimenti Minerva (l’avevo scritto io) ma a prezzi per cui molto meglio rivolgersi ad altre marche.
Infine quelli che citi tu come collezionisti sono i classici tamarri ignoranti che di orologeria capiscono una beata fava (nel 90% dei casi fan di Rolex).
Tutto il pippone per dire che gli orologi MB non sono al pari delle penne, sono anche belli ma gli orologi degni di nota sono altri.
Però è Swatch che ha comprato (e resuscitato) Brequet ed altri...
L'entry level Montblanc monta Sellita come tanti altri più o meno blasonati. Solo da poco alcune maison come Tag Heuer o Breitling hanno varato una linea di produzione di movimenti propri, ma prima incassavano ETA e con prezzi non certo popolari. Ti faccio un esempio ancor più nobile con il famigerato cronografo Portoghese id IWC. La stessa Omega sul Seamaster montava un ETA "impupazzato" e adesso invece monta un calibro proprio. Per non parlare di Panerai, prima della sua vendita al gruppo Richemont (che in questo caso un poco di savoir faire glielo deve aver passato

).
Questo per dire che prima che ETA chiudesse i rubinetti, tante illustri maison hanno rifilato ai clienti calbri commerciali, e quante sperticate lodi ho sentito tessere intorno ad un 7750 od un 2024, da espertoni del settore, basta che ci fosse la bella marca sul quadrante tutto andavava bene. Purtroppo il settore orologiero è meno pragmatico rispetto a quello delle penne stilografiche.
IMHO
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 16:26
da tomcar
Tutto questo se l’unico metro di valutazione di un orologio fosse il calibro. Ma non compri solo il calibro per fortuna.
Peraltro, alcuni ETA sono meglio di certi calibri in-house che costano 10 volte tanto. un po’ come un Jowo ritoccato da un buon nib meister
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 19:55
da marnautz
tomcar ha scritto: ↑sabato 21 gennaio 2023, 16:26
Tutto questo se l’unico metro di valutazione di un orologio fosse il calibro. Ma non compri solo il calibro per fortuna.
Peraltro, alcuni ETA sono meglio di certi calibri in-house che costano 10 volte tanto. un po’ come un Jowo ritoccato da un buon nib meister
Non comperi solo il calibro perché la maggior parte degli acquirenti di orologi sa a malapena la differenza tra un quarzo e un meccanico. Altrimenti non si spiegherebbe chi paga migliaia di € per orologi in acciaio costa a malapena 2-300€.
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 20:10
da Fabry81
marnautz ha scritto: ↑giovedì 19 gennaio 2023, 23:12
ASTROLUX ha scritto: ↑giovedì 19 gennaio 2023, 21:02
Montblanc fa capo ad uno holding che raccoglie marchi prestigiosissimi, anche nel campo orologiero:
Eccoli..
A. Lange & Söhne
Baume & Mercier
Cartier
International Watch Company
Jaeger-LeCoultre
Montblanc
Officine Panerai
Piaget
Vacheron Constantin
Roger Dubuis
Van Cleef & Arpels
Per cui l'esperienza orologiera gli viene dal gruppo a cui appartiene, che di competenze ne ha da vendere...
Oltre alla Manifattura Minerva, Montblanc offre calibri propri come il crono Nicolas Rieussec, infine offre un entry level dove sfrutta il blasone, ma in ogni caso non si può dire che la loro qualità sia scarsa... magari lo stile spesso retrò non piace, ma è soggettivo.
Sulla tenuta del valore, posso darti ragione, ma io sono un appassionato e non un commerciante, quindi la cosa mi lascia abbastanza indifferente.
Per la "serietà" dei collezionisti, il discorso è variegato, c'è gente che gira esibendo Rolex con pellicole adese, per non diminuirne il valore in caso di vendita e si definisce pure esperta di orologeria, e se magari gli fai vedere un Vulcain od un Universal Geneve pensano che tu l'abbia preso su una bancarella.
A titolo di esempio : un calibro Minerva:
Immagine 2023-01-19 204802.png
Un calibro Rolex:
Immagine 2023-01-19 204955.png
Per i prezzi vi lascio l'incombenza di scoprirli...
Dissento nuovamente, so anch’io che Montblanc fa parte di Richemont (così come Breguet è Swatch Group ma nessuno si sogna di confrontare Breguet e Swatch). Gli orologi Montblanc standard montano movimenti Sellita dopo che ETA, parte di Swatch Group, ha fortemente limitato le vendite a terzi. Per chi non lo sapesse Sellita clona i movimenti ETA di cui è scaduto il brevetto. L’alto di gamma monta movimenti Minerva (l’avevo scritto io) ma a prezzi per cui molto meglio rivolgersi ad altre marche.
Infine quelli che citi tu come collezionisti sono i classici tamarri ignoranti che di orologeria capiscono una beata fava (nel 90% dei casi fan di Rolex).
Tutto il pippone per dire che gli orologi MB non sono al pari delle penne, sono anche belli ma gli orologi degni di nota sono altri.
Eppure vedo che alcuni orologi nuovi hanno Eta (ad esempio Vulcain che è un brand storico), quindi non capisco con quali criteri danno i movimenti

Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 20:36
da ASTROLUX
Fabry81 ha scritto: ↑sabato 21 gennaio 2023, 20:10
Eppure vedo che alcuni orologi nuovi hanno Eta (ad esempio Vulcain che è un brand storico), quindi non capisco con quali criteri danno i movimenti
Vulcain monta ETA? Il mio svegliarino ha un calibro di manifattura, eccolo:
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 21:46
da Fabry81
ASTROLUX ha scritto: ↑sabato 21 gennaio 2023, 20:36
Fabry81 ha scritto: ↑sabato 21 gennaio 2023, 20:10
Eppure vedo che alcuni orologi nuovi hanno Eta (ad esempio Vulcain che è un brand storico), quindi non capisco con quali criteri danno i movimenti
Vulcain monta ETA? Il mio svegliarino ha un calibro di manifattura, eccolo:
100_2084.JPG
Il nuovo Skindiver sì, infatti è quello che costa meno, sui 1500 euro
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 10:02
da ASTROLUX
Fabry81 ha scritto: ↑sabato 21 gennaio 2023, 21:46
ASTROLUX ha scritto: ↑sabato 21 gennaio 2023, 20:36
Vulcain monta ETA? Il mio svegliarino ha un calibro di manifattura, eccolo:
100_2084.JPG
Il nuovo Skindiver sì, infatti è quello che costa meno, sui 1500 euro
Non lo comprerei a quel prezzo nemmeno sotto tortura...

Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 10:20
da ASTROLUX
tomcar ha scritto: ↑sabato 21 gennaio 2023, 16:26
Tutto questo se l’unico metro di valutazione di un orologio fosse il calibro. Ma non compri solo il calibro per fortuna.
Peraltro, alcuni ETA sono meglio di certi calibri in-house che costano 10 volte tanto. un po’ come un Jowo ritoccato da un buon nib meister
La diatriba sui calibri di manifattura contro il calibri "commerciali" è stata spesso dibattuta nei forum specializzati.
Ti dirò la mia, penso che un calibro di manifattura serva solo a "distinguere" l'orologio e renderlo un oggetto esclusivo (pure nel prezzo). I calibri ETA e Sellita sono invece movimenti affidabilissimi e facilmente manutenibili, per gli orologi di fascia media li preferisco pure.
Però oggi Eta, comincia a fornire alla maison del gruppo, calibri abbastanza esclusivi, potremmo definirla una "manifattura di gruppo", infatti i miei ultimi due acquisti sono stati un Longines Spirit Chrono che ha un 7750 modificato con ruota a colonne e capacità di carica aumentata , certificato COSC e rinominato da Longines L688.4
Questo:
Ed un Certina Big date, che ha un calibro che nemmeno appare sul sito ETA.ch ( Powermatic 80.651) e che difficilmente sarà riparabile al di fuori di Swatch group
Foto da WEB
Orologi Montblanc
Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 10:29
da tomcar
D’accordo con te naturalmente.
Meisterstück - tutti la vogliono
Inviato: domenica 22 gennaio 2023, 10:37
da Fabry81
ASTROLUX ha scritto: ↑domenica 22 gennaio 2023, 10:02
Fabry81 ha scritto: ↑sabato 21 gennaio 2023, 21:46
Il nuovo Skindiver sì, infatti è quello che costa meno, sui 1500 euro
Non lo comprerei a quel prezzo nemmeno sotto tortura...
Beh un attimo, a parte la storicità del brand rispetto un Oris Sixty Five (altro brand che fa orologi di qualità) che è stessa tipologia di diver vintage che costa più di 2000 euro e monta Sellita è un prezzo onesto (Ovviamente questo è un orologio per fare numeri, poi ci sono quelli con calibro di manifattura ma costano molto di più)