Pagina 1 di 2
Penna con pennino flex economica.
Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 12:50
da Antonello62
Buongiorno a tutti. Vorrei provare un pennino flex ma, come prima esperienza, non vorrei spendere molto: qualcuno può suggerirmi qualche modello che risponda a queste caratteristiche rimanendo in un range di 100-150 € ( va bene anche un usato) ? Grazie.
Penna con pennino flex economica.
Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 12:59
da Vigj
il top? una waterman 52 vintage usata
Penna con pennino flex economica.
Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 13:29
da Antonello62
Vigj ha scritto: ↑venerdì 20 gennaio 2023, 12:59
il top? una waterman 52 vintage usata
Vintage di che periodo?
Penna con pennino flex economica.
Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 14:01
da rolex hunter
Antonello62 ha scritto: ↑venerdì 20 gennaio 2023, 13:29
Vigj ha scritto: ↑venerdì 20 gennaio 2023, 12:59
il top? una waterman 52 vintage usata
Vintage di che periodo?
Specificamente per la 52, a partire dal 1917 (c'è il trucco, che tutti gli appassionati di Waterman in ebanite conoscono, ma qui non te lo dico, devi studiare....

) e diciamo fino agli anni 40.
Tieni conto che le caratteristiche del pennino (
flessibile/poco flessibile/rigido) non sono indicate, quindi se vuoi un pennino flex, o lo provi sulla tua mano oppure devi fidarti delle dichiarazioni del venditore.
Penna con pennino flex economica.
Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 14:09
da Normie
Io mi permetto di dare un consiglio controcorrente e invece di passare subito ai veri flessibili direi di cercare un semiflex, anche una 88 o una Swan
Penna con pennino flex economica.
Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 14:53
da rolex hunter
@Normie +1
In effetti moltissime penne vintage inglesi, anni 20-40 (ma anche fino ai 50) hanno pennini deliziosamente
morbidosi e
flessuosi
E delle celluloidi splendide, frequentemente
Penna con pennino flex economica.
Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 15:47
da EnVit
rolex hunter ha scritto: ↑venerdì 20 gennaio 2023, 14:01
Specificamente per la 52, a partire dal 1917 (c'è il trucco, che tutti gli appassionati di Waterman in ebanite conoscono, ma qui non te lo dico, devi studiare....

) e diciamo fino agli anni 40.
Tieni conto che le caratteristiche del pennino (
flessibile/poco flessibile/rigido) non sono indicate, quindi se vuoi un pennino flex, o lo provi sulla tua mano oppure devi fidarti delle dichiarazioni del venditore.
Dovreste fare un corso su cosa guardare e come riconoscere una buona vintage!

Io non mi avvicino a quel mondo perché non ho minimamente idea di cosa potrebbe succedere; anzi sì, prenderei la classica sola

Penna con pennino flex economica.
Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 15:59
da Koten90
Antonello62 ha scritto: ↑venerdì 20 gennaio 2023, 12:50
Buongiorno a tutti. Vorrei provare un pennino flex ma, come prima esperienza, non vorrei spendere molto: qualcuno può suggerirmi qualche modello che risponda a queste caratteristiche rimanendo in un range di 100-150 € ( va bene anche un usato) ? Grazie.
Pilot 912 FA usata si trova sui 150-160€ per iniziare. Più avanti, appena racimoli altri 50€ gli compri anche l'alimentatore in ebanite per aumentare il flusso di inchiostro
viewtopic.php?p=359820#p359820
Penna con pennino flex economica.
Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 17:13
da Antonello62
Grazie per i vostri consigli. A rolex hunter prometto che studierò...

Penna con pennino flex economica.
Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 17:51
da Koten90
Un’altro consiglio che ho dato spesso, per esperienza diretta, è di cercare uno stiloforo Omas Extra. Puoi trovarlo per un centinaio di euro compresa la base e ha un pennino eccellente. Devi solo assicurarti che il pennino sia in buone condizioni
Penna con pennino flex economica.
Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 17:58
da riktik
Prendi una cannuccia e prova un pennino a intinzione. Sono molto poco costosi.
Credo sia il modo più economico per vedere se piace la flessibilità.
Penna con pennino flex economica.
Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 19:20
da Vigj
una swan blackbird ce l ho io da vendere molto flex. contattami in privato se ti interessa
Penna con pennino flex economica.
Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 19:36
da sansenri
il mio consiglio è di rivolgerti ad un venditore affidabile che tratti il vintage (anche qui sul forum) e mirare a qualche modello poco noto (quindi non troppo costoso) ma con pennino almeno con un po' di flex. Il venditore questo te lo può garantire perché la proverà per te a fronte di una richiesta del tipo "penna vintage, in buone condizioni, con pennino flex, non importa di che marca o anche di marca ignota"
Se compri online rischi che il pennino non sia flex... questo perché i pennini vintage sono diversi uno dall'altro (anche sulla stessa penna, della stessa marca, con lo stesso tratto) l'unica è provarli.
Penna con pennino flex economica.
Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 20:52
da Ottorino
Pennino da intinzione ed esercizio.
Penna con pennino flex economica.
Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 21:05
da bcontrario
Antonello62 ha scritto: ↑venerdì 20 gennaio 2023, 12:50
Buongiorno a tutti. Vorrei provare un pennino flex ma, come prima esperienza, non vorrei spendere molto: qualcuno può suggerirmi qualche modello che risponda a queste caratteristiche rimanendo in un range di 100-150 € ( va bene anche un usato) ? Grazie.
io ho preso una bluedew "writer" demo: con 3 pennini di scorta Superflex e il fine di serie, ho pagato 230 con dazzi e mazzi.
questo pennino é veramente flessibile, molto simile allo zebra G.
la versione base (ne fanno due tipi, la writer sarebbe quella lussuosa) rientra ampiamente nel tuo budget...secondo me non potresti fare spesa migliore, se cerchi una flexy economica. nei prossimi gg cerco di fare una piccola recensione della mia. Marco Chiari su youtube ha provato proprio la base che ti consiglio io.