bisguillo ha scritto: ↑venerdì 20 gennaio 2023, 15:43
Vorrei capire bene quanto segue:
"La rimozione della barra di pressione non ha causato problemi particolari, utilizzando la “tecnica del cacciavite” ed una pinzetta"
Puoi spiegare meglio?
Grazie
In sintesi, si tratta di:
- rimuovere la sezione
- infilare nel fusto un cacciavite a testa piatta
- comprimere un poco la parte finale della barra di pressione, riducendo così l'ampiezza dell'angolo formato dalla "V" della parte terminale della barra, che la aggancia al fondello del fusto impedendo che scivoli fuori. La barra, infatti, è del tipo "hook", altrimenti detto "J"
- utilizzando delle pinzette, afferrare la barra ed estrarla.
- Prima di reinserire la barra, l'angolo di cui si tratta va leggermente ampliato, per consentire un aggancio corretto
- sostituire il sacchetto
- rimontare la sezione.
Naturalmente, l'estrazione della barra è necessaria solo se è arrugginita o danneggiata.