Pagina 1 di 5
Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 10:06
da EnVit
Salve a tutti,
avrei bisogno del vostro aiuto per trovare un inchiostro molto più asciutto ma della stessa tonalità (o simile, ovviamente) del Tsuki-yo e del Ku-Jaku. Amo quest'inchiostro ma la mia Momento Magico ha bisogno di stringere il tratto; ho provato con degli J.Herbin con risultati discreti ma non hanno in catalogo, mi sembra, una tonalità simile. Sono nelle vostre mani
Enrico
Edit per estendere la stessa richiesta anche per il Ku-Jaku
Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 10:16
da edis
Ciao Enrico, prima di cambiare inchiostro, potresti gentilmente fare una foto nitida dell'alimentatore? Vorrei vedere come è montato, magari ti posso aiutare a stringere il flusso.
A presto!
Rita
Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 10:27
da EnVit
edis ha scritto: ↑giovedì 12 gennaio 2023, 10:16
Ciao Enrico, prima di cambiare inchiostro, potresti gentilmente fare una foto nitida dell'alimentatore? Vorrei vedere come è montato, magari ti posso aiutare a stringere il flusso.
A presto!
Rita
Ciao Rita, ecco una foto dell’alimentatore, grazie
Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 10:37
da edis
EnVit ha scritto: ↑giovedì 12 gennaio 2023, 10:27
[
Ciao Rita, ecco una foto dell’alimentatore, grazie
DCF4284C-7F30-442E-B8C1-435A1BBB3743.jpeg
Grazie a te! No l'alimentatore è ben posizionato, ma vedo i rebbi messi in modo da avere un flusso copioso - sempre che non mi stia sbagliando.
Se la penna è nuova, io scriverei a Leonardo, è capitato anche a me, in un modo o nell'altro ti risolvono il problema. Se invece vuoi provare il "fai da te", ci sarebbe un modo: devi provare ad inarcare leggermente i rebbi (verso il basso). Ad ogni modo prima manderei una mail a Leonardo, la penna ti piace, non accontentarti di usarla in modo limitato!
Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 10:49
da EnVit
Grazie per il riscontro Rita, proverò con il "fai da me", ho comunque già scritto a Leonardo tramite Facebook ( ma esiste un altro contatto?) per sapere se fanno pennini xxf

. La penna mi piace davvero tanto e ci tengo a trovare una soluzione per poterla usare con continuità
Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 11:07
da Calpurnio
Se la foto non inganna sembra essere un pennino Elastic è coerente che per questo tipo di pennini che il flusso sia piu' generoso per aiutare il pennino ai cambi di tratto . anzi in genere si ha il problema contrario che non c'è sufficiente apporto al pennino ...
Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 11:10
da EnVit
Calpurnio ha scritto: ↑giovedì 12 gennaio 2023, 11:07
Se la foto non inganna sembra essere un pennino Elastic è coerente che per questo tipo di pennini che il flusso sia piu' generoso per aiutare il pennino ai cambi di tratto . anzi in genere si ha il problema contrario che non c'è sufficiente apporto al pennino ...
Sì, non ti inganna, è un elastic, sicuramente un errore in fase di acquisto da parte mia da bravo "giovane" ignorante.
Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 11:33
da Ghiandaia
Sostituti per il Ku-Jaku:
Robert Oster Cities of America - Miami
Diamine Aurora Borealis
Diamine Eau de Nil
Graf von Faber-Castell Deep Sea Green. Qeust'ultimo secondo me è quello che più di tutti questi stringe il tratto, ma è anche il più lontano come colore essendo molto meno saturo del Ku-Jaku.
Tsuki-Yo non l'ho ancora provato, mi dispiace.
Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 11:40
da edis
EnVit ha scritto: ↑giovedì 12 gennaio 2023, 10:49
Grazie per il riscontro Rita, proverò con il "fai da me", ho comunque già scritto a Leonardo tramite Facebook ( ma esiste un altro contatto?) per sapere se fanno pennini xxf

. La penna mi piace davvero tanto e ci tengo a trovare una soluzione per poterla usare con continuità
Se sei a Milano possiamo farlo assieme perché anche io ho "il vizio" di settare le penne come piace a me e vanno tutte come dei violini
Ti mando in privato l'indirizzo corretto del customer service. Lo fanno lo XXF ed è bellissimo, io l'ho preso proprio a Natale!

Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 11:43
da EnVit
Ghiandaia ha scritto: ↑giovedì 12 gennaio 2023, 11:33
Sostituti per il Ku-Jaku:
Robert Oster Cities of America - Miami
Diamine Aurora Borealis
Diamine Eau de Nil
Graf von Faber-Castell Deep Sea Green. Qeust'ultimo secondo me è quello che più di tutti questi stringe il tratto, ma è anche il più lontano come colore essendo molto meno saturo del Ku-Jaku.
Tsuki-Yo non l'ho ancora provato, mi dispiace.
Grazie mille Ghiandaia
edis ha scritto: ↑giovedì 12 gennaio 2023, 11:40
Se sei a Milano possiamo farlo assieme perché anche io ho "il vizio" di settare le penne come piace a me e vanno tutte come dei violini
Ti mando in privato l'indirizzo corretto del customer service. Lo fanno lo XXF ed è bellissimo, io l'ho preso proprio a Natale!
Ciao edis e grazie per la gentile offerta ma siamo un po' distanti, abito tra Roma e Latina

Aspetto l'indirizzo del customer service perché su fb mi hanno rimandato al sito web

Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 14:51
da Maruska
Eau de Nil Diamine e Graf von Faber-Castell Deep Sea Green per quanto riguarda il Ku-Jaku, restringono, Aurora Borealis ha il flusso troppo abbondante, per lo Tsuki-yo non mi viene in mente niente al momento, ci devo pensare un po'

Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 15:12
da rolex hunter
EnVit ha scritto:
della stessa tonalità (o simile, ovviamente) del Tsuki-yo
Giorni fa, nella (interessante

) discussione su un blu "intenso"
viewtopic.php?p=343772#p343772
merloplano ha pubblicato (tra le altre) questa foto
Da cui deduco che il Robert Oster "Fire and Ice" sia la tinta che cerchi (sul mio monitor, almeno.....).
Nella stessa discussione, sempre
merloplano dice dei blu Oster: "
hanno flusso abbastanza consistente (e medio)".
In altre discussioni ho sentito definire i Robert Oster "tendenti al secco".
Ho in programma di prendere 2-3 blu di questa marca, ma comunque DOPO il Pen Show di milano.
Quindi non ho esperienza personale, ma tendo a prendere per buono quello che ho sentito dire su questo forum.
Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 15:29
da EnVit
Maruska ha scritto: ↑giovedì 12 gennaio 2023, 14:51
Eau de Nil Diamine e Graf von Faber-Castell Deep Sea Green per quanto riguarda il Ku-Jaku, restringono, Aurora Borealis ha il flusso troppo abbondante, per lo Tsuki-yo non mi viene in mente niente al momento, ci devo pensare un po'
Grazie anche a te Maruska, vedrò tra quelli consigliati
rolex hunter ha scritto: ↑giovedì 12 gennaio 2023, 15:12
...cut...
Nella stessa discussione, sempre
merloplano dice dei blu Oster: "
hanno flusso abbastanza consistente (e medio)".
In altre discussioni ho sentito definire i Robert Oster "tendenti al secco".
Ho in programma di prendere 2-3 blu di questa marca, ma comunque DOPO il Pen Show di milano.
Quindi non ho esperienza personale, ma tendo a prendere per buono quello che ho sentito dire su questo forum.
grazie anche a te rolex hunter, proverò alcuni di questi inchiostri (ma come sono bravo a trovare scuse per comprare un nuovo inchiostro

) ma credo che alla fine andrò su fpnibs e ordinerò un XXF visto che Leonardo mi ha detto picche (e lascio stare le considerazioni personali sull'argomento ma è molto probabile che non vedranno più un euro da parte mia)
Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 19:05
da merloplano
EnVit ha scritto: ↑giovedì 12 gennaio 2023, 15:29
Maruska ha scritto: ↑giovedì 12 gennaio 2023, 14:51
Eau de Nil Diamine e Graf von Faber-Castell Deep Sea Green per quanto riguarda il Ku-Jaku, restringono, Aurora Borealis ha il flusso troppo abbondante, per lo Tsuki-yo non mi viene in mente niente al momento, ci devo pensare un po'
Grazie anche a te Maruska, vedrò tra quelli consigliati
rolex hunter ha scritto: ↑giovedì 12 gennaio 2023, 15:12
...cut...
Nella stessa discussione, sempre
merloplano dice dei blu Oster: "
hanno flusso abbastanza consistente (e medio)".
In altre discussioni ho sentito definire i Robert Oster "tendenti al secco".
Ho in programma di prendere 2-3 blu di questa marca, ma comunque DOPO il Pen Show di milano.
Quindi non ho esperienza personale, ma tendo a prendere per buono quello che ho sentito dire su questo forum.
grazie anche a te rolex hunter, proverò alcuni di questi inchiostri (ma come sono bravo a trovare scuse per comprare un nuovo inchiostro

) ma credo che alla fine andrò su fpnibs e ordinerò un XXF visto che Leonardo mi ha detto picche (e lascio stare le considerazioni personali sull'argomento ma è molto probabile che non vedranno più un euro da parte mia)
per tsuki-yo, pescando solo tra gvfc, midnight blue ma non ha shading e di base e' piu' scuro e con meno verde. visto il costo del calamaio gvfc e senza farti i conti in tasca, potrebbe essere piu' opportuno procedere con scatola di cartucce, con contenuto da trasferire in un vial da 5ml
lo yama-dori e' bello e migliore del ku-jaku (piu' shading e maggior sheen), ma e' altrettanto scorrevole
stai tagliando tutti i giapponesi e i pigmentati. faresti meglio a risolvere il problema alla radice, ovvero ad inviare il pennino a leonardo. a proposito, hai scritto della risposta circa l'xxf: non mi stupisce, franklin-christoph scriveva bello chiaro che NON vendevano i pennini di Masuyama (ed ora, di Nagahara) sciolti; ma circa la regolazione/sostituzione del tuo elastic (causa prima di questa discussione), cosa ha detto?
Consiglio per sostituire Pilot Hiroshizuku Tsuki-yo e Ku-Jaku
Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 19:15
da EnVit
merloplano ha scritto: ↑giovedì 12 gennaio 2023, 19:05
per tsuki-yo, pescando solo tra gvfc, midnight blue ma non ha shading e di base e' piu' scuro e con meno verde. visto il costo del calamaio gvfc e senza farti i conti in tasca, potrebbe essere piu' opportuno procedere con scatola di cartucce, con contenuto da trasferire in un vial da 5ml
lo yama-dori e' bello e migliore del ku-jaku (piu' shading e maggior sheen), ma e' altrettanto scorrevole
stai tagliando tutti i giapponesi e i pigmentati. faresti meglio a risolvere il problema alla radice, ovvero ad inviare il pennino a leonardo. a proposito, hai scritto della risposta circa l'xxf: non mi stupisce, franklin-christoph scriveva bello chiaro che NON vendevano i pennini di Masuyama (ed ora, di Nagahara) sciolti; ma circa la regolazione/sostituzione del tuo elastic (causa prima di questa discussione), cosa ha detto?
È da quando sono iscritto al forum che leggo dei vial ma sai che non ho ancora placitò che sono?
Per quel che riguarda la regolazione/sostituzione del mio non ne abbiamo parlato perché il pennino non sembra avere problemi ed è stato controllato anche dal negozio dove ho preso la penna; il “problema” nasce dal mio non abituarmi ad un tratto molto più largo rispetto ai tratti F delle giapponesi