OMAS Alma Mater Studiorum si gonfia dopo ammollo - risolto
Inviato: venerdì 6 gennaio 2023, 22:05
OMAS Alma Mater Studiorum Saecularia Nona, ferma da un po', aveva problema di forte attrito del terminale che si ruota per far scorrere lo stantuffo.
Smontata e pulita con ammollo di qualche giorno in acqua (e 1 giorno in soluzione acqua e aceto), spazzolate con delicatezza le filettarture che ora appaiono pulite. Pezzi sani in buone condizioni, anellino interno con dentino integro (questo non l'ho smontato).
Nel rimontare i pezzi asciutti noto enorme attrito nell'ultimo tratto del terminale; e non riesco più nemmeno a infilare il cappuccio di chiusura: sembra quasi che le parti si siano deformate. Non sforzo troppo per non rischiare rotture.
Lubrificato con grasso siliconico, non cambia quasi nulla.
Ho chiesto aiuto al forum e RISOLTO il problema.
Ora riposto qui perchè ero nel settore "Presentazioni" e magari qui il mio caso può essere di aiuto ad altri.
Ringrazio tutti per i suggerimenti:
1. l'ammollo con acqua e aceto di 1 giorno era troppo lungo (non lo sapevo).
2. l'aceto deve essere rigorosamente Balsamico Tradizionale di Modena DOP, perchè il nome Alma Mater Studiorum Saecularia Nona è esageratamente altisonante (ahahah) - ok prossima volta sarò meno tirchio, e magari la avvolgo in una bella fetta di Culatello di Zibello DOP (vebbè adesso ci rido sopra, ma mi ero spaventato davvero non riuscendo a vitare il cappuccio!)
3. ma soprattutto: la resina vegetale usata da Omas tende a gonfiarsi se tenuta in ammollo, anche se questo in realtà è un comportamento reversibile e asciugando il materiale torna alle sue dimensioni normali.
Infine Buone Notizie: dopo 48 ore ad asciugare a temperatura ambiente la penna si è completamente "sgonfiata" ed è tornata perfetta!
Grazie a tutti per i suggerimenti.
Smontata e pulita con ammollo di qualche giorno in acqua (e 1 giorno in soluzione acqua e aceto), spazzolate con delicatezza le filettarture che ora appaiono pulite. Pezzi sani in buone condizioni, anellino interno con dentino integro (questo non l'ho smontato).
Nel rimontare i pezzi asciutti noto enorme attrito nell'ultimo tratto del terminale; e non riesco più nemmeno a infilare il cappuccio di chiusura: sembra quasi che le parti si siano deformate. Non sforzo troppo per non rischiare rotture.
Lubrificato con grasso siliconico, non cambia quasi nulla.
Ho chiesto aiuto al forum e RISOLTO il problema.
Ora riposto qui perchè ero nel settore "Presentazioni" e magari qui il mio caso può essere di aiuto ad altri.
Ringrazio tutti per i suggerimenti:
1. l'ammollo con acqua e aceto di 1 giorno era troppo lungo (non lo sapevo).
2. l'aceto deve essere rigorosamente Balsamico Tradizionale di Modena DOP, perchè il nome Alma Mater Studiorum Saecularia Nona è esageratamente altisonante (ahahah) - ok prossima volta sarò meno tirchio, e magari la avvolgo in una bella fetta di Culatello di Zibello DOP (vebbè adesso ci rido sopra, ma mi ero spaventato davvero non riuscendo a vitare il cappuccio!)
3. ma soprattutto: la resina vegetale usata da Omas tende a gonfiarsi se tenuta in ammollo, anche se questo in realtà è un comportamento reversibile e asciugando il materiale torna alle sue dimensioni normali.
Infine Buone Notizie: dopo 48 ore ad asciugare a temperatura ambiente la penna si è completamente "sgonfiata" ed è tornata perfetta!
Grazie a tutti per i suggerimenti.