Pagina 1 di 2

Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Baobab, CSI F Elastic

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2023, 23:18
da edis
Ho già recensito la Leonardo Momento Zero Grande 2.0 nella versione Sea Anemone, di seguito il link:

viewtopic.php?t=28748

Qui parlerò dello stesso modello (per la descrizione rimando direttamente al link di cui sopra) nella versione Baobab con il nuovo pennino custom CSI F elastic in acciaio.

La resina spaghetti della Baobab per me è stata un colpo di fulmine dal punto di vista estetico, esattamente come la Anemone. Chiaro, quindi, che non abbia saputo sciogliere l'indecisione su "quale delle due?" :-)
La colorazione della Baobab è un'alternanza di giallo, verde e blu e la lavorazione spaghetti non solo rende morbido il passaggio da un colore all'altro, ma conferisce anche profondità alla resina. In giornate più luminose del grigio che avvolge Milano da qualche settimana a questa parte, o sotto la luce di una lampada, si possono cogliere tutte le sfumature di questo materiale perfettamente lucidato.

Passando da un inchiostro all'altro, ho avuto modo di notare che la finestrella di ispezione dell'inchiostro, come peraltro per tutte le penne Leonardo che ho testato, si pulisce perfettamente. Le ho caricate sia con inchiostri neutri che con altri più insidiosi, come il Diamine Hope Pink - che macchia in modo micidiale (ecco: avrei tanto voluto metterlo sulla Pilot 823, ma non lo farò), o il Diamine Scribble Purple - così scuro che a penna carica è come non avere più la finestrella di ispezione. In tutti i casi basta un po' di acqua nel fusto per fare tornare la finestrella perfettamente trasparente, una caratteristica molto apprezzabile, che dona versatilità nell'uso.

Al di là degli aspetti estetici e funzionali, quello che davvero mi ha colpita è il pennino. Per la Baobab ho scelto un CSI F elastic, che ho acquistato più per perplessità che per convinzione. Non avevo mai sperimentato un elastico JoWo prima e la misura dell'unico CSI in mio possesso era B. Automedonte mi aveva però fatto provare le sue Leonardo con pennini sottili nonché con un CSI M. Di quest'ultimo mi aveva conquistato il feedback, mentre dei fini mi era piaciuta molto la sensazione di scrittura. Così ho dato retta al mio istinto, che con i precedenti di "scatole chiuse" ha un discreto tasso di successo, ed ho optato per il CSI F Elastic. Nel caso di Leonardo, la scelta di ordinare direttamente dal produttore è accompagnata dal vantaggio di poter fornire le specifiche per una "rifinitura" del grinding in base al proprio gusto: io ne ho approfittato per chiedere un pennino con feedback molto pronunciato, che graffiasse la carta.

Quando il pennino è arrivato, l'ho trovato meraviglioso, senza mezzi termini.

Con il CSI Broad mi ero subito trovata bene: era della misura che uso di solito e ho iniziato a scriverci senza nessun periodo di adattamento. L'Architect ha richiesto un periodo di apprendimento più lungo: non per la senzazione di scrittura, da subito apprezzata, ma per la memorizzazione dell'inclinazione che doveva rimanere costante.

Il CSI F Elastic della mia nuova Baobab era "grattoso" come piace a me e molto bagnato: scriverci è stato "Wow! Gulp!" dalle prime parole, ma non ho colto immediatamente la versatilità che lo rende adatto sia per caratteri grandi (per me più consueti) che per una scrittura più minuta. Un giorno ho usato il pennino per scrivere delle note a margine di un testo e mi sono resa conto che è molto preciso.

Il nome "elastic" rischia di essere fuorviante, perché ci si potrebbe aspettare un flex, mentre i tagli laterali non hanno nulla a che vedere con l'apertura dei rebbi né con la variazione di tratto che si ottiene facendo pressione con un pennino flessibile o semi-flessibile. L'elasticità è la sensazione che si ha usando il pennino, che risulta più piacevole perché il taglio dei rebbi accompagna il movimento della mano. Passando al CSI B subito dopo l'uso del CSI F Elastic si ha la sensazione di avere tra le mani uno strumento di scrittura che, per quanto burroso, asseconda la mano meno di quanto non faccia il pennino elastico.

Da quando ho ricevuto la Baobab a fine ottobre ad oggi, il pennino si è ammorbidito, lasciando al ricordo delle prime due/tre settimane di uso la grana grossa che si sentiva sulla carta. Ha ora un feedback tutto suo e assai piacevole che mi permette di volare sui fogli accompagnata da un alimentatore che eroga un bel flusso, costante e carico anche dopo lunghe sessioni.

È in questo momento il mio pennino preferito: scrive su tutte le carte ed è adatto sia se si vuole riempire una bella pagina di diario, sia per appunti veloci a lavoro. Suggerisco di prenderlo cancellando tutte le aspettative canoniche sulla parola "elastic". Io non ne avevo, anzi temevo che fosse eccessivamente elastico, nel senso che flettesse troppo. Il suo tratto a me piace molto (allego una prova di scrittura in modo che possiate giudicare se anche a voi piace), ma ancor di più mi piace scriverci :-)

Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Baobab, CSI F Elastic

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2023, 23:42
da tomcar
Spettacolare. Confermo ogni parola naturalmente. Aggiungo solo che anche la “s” di “smooth” è fuorviante, almeno rispetto alla sua versione in oro: è un bellissimo corsivo italico, probabilmente il mio pennino preferito in assoluto.

Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Baobab, CSI F Elastic

Inviato: giovedì 5 gennaio 2023, 0:13
da sansenri
ciao Rita,
innanzitutto grazie per il tuo spassosissimo stralcio (prova di scrittura) ... (non so se di vita vera... o parte di un racconto, ma sto ancora sorridendo... :) )
poi grazie per gli ulteriori dettagli sul CSI elastic, sto ancora considerando di prenderlo ma ci voglio arrivare con calma, senza fretta.

Intanto parto dal presupposto che non so scrivere in italico... la tua scrittura, che non so ben descrivere, una sorta di stampato italico (? non far caso se la mia definizione è a capocchia, sono una bestia in fatto di calligrafia) sembra adattarsi al taglio stubbish del pennino, la mia scrittura, una sorta di corsivo rotondo - credo - (almeno quando scrivo in corsivo, visto che scrivo molto spesso in stampatello maiuscolo, per cattiva abitudine prendendo note di lavoro) ha molto poco di italico, ed è rimasta piuttosto scolastica (infantile quasi).
Con gli stub larghi non vado tanto d'accordo, mentre trovo piacevoli quelli più stretti e anche più "italici" nel senso del taglio più sottile, seppure non proprio ideali per il corsivo.
Avrei pensato che l'italico con le sue lettere che nascono dall'uso parallelo della punta tagliata alla carta debba beneficiare di più dall'uso di un pennino rigido... vedo invece che apprezzi l'elastico.
Di certo apprezzo (nel corsivo) un po' di flex, di elasticità, di morbidezza, ma mi chiedevo che c'entri l'elasticità in un italico.
Magari c'entra.

Buon Anno! :wave:

PS bellissima la Baobab (mi convince quasi più del pennino)! però metti una foto della penna aperta!

Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Baobab, CSI F Elastic

Inviato: giovedì 5 gennaio 2023, 5:45
da Mequbbal
Grazie per la bella recensione... il design "spaghetti" non mi ha mai affascinato ma c'è da dire che questi accostamenti di colore sono molto interessanti :-)

Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Baobab, CSI F Elastic

Inviato: giovedì 5 gennaio 2023, 9:40
da Koten90
Mequbbal ha scritto: giovedì 5 gennaio 2023, 5:45 Grazie per la bella recensione... il design "spaghetti" non mi ha mai affascinato ma c'è da dire che questi accostamenti di colore sono molto interessanti :-)
Idem, linee così dritte e precise come nelle “spaghetti” mi fanno pretendere continuità delle linee tra le varie parti della penna quando il fondello e il cappuccio sono avvitati.
In questo preferisco un disegno più “caotico” tipo marmorizzato o con volute (tipo la MZ Blu Positano).
I colori sono i miei preferiti. Meglio di così, solo nella Ocean Cenote che se ne è andata prima che riuscissi a capire che esisteva, anche se forse troppo appariscente e sgargiante (sto razionalizzando per superare il trauma della perdita :lol: ) .

Prima o poi devo provarla, perché mi piacerebbe capire come si bilancia con il pistone in ottone sul retro…

Ps. Nella maggior parte dei casi, quella che viene definita scoliosi è una forma di asimmetria del tutto fisiologica. La vera scoliosi è quella che causa la gobba, con torsione delle vertebre e deformità della gabbia toracica che, a occhio, non avevi a Bologna. :D

Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Baobab, CSI F Elastic

Inviato: giovedì 5 gennaio 2023, 10:29
da edis
Koten90 ha scritto: giovedì 5 gennaio 2023, 9:40
Prima o poi devo provarla, perché mi piacerebbe capire come si bilancia con il pistone in ottone sul retro…
Ciao Alessio, una precisazione al volo prima che si crei confusione, e poi rispondo a tutti in modo appropriato: il pistone della Leonardo è in alluminio anodizzato, caratteristica che credo lo renda unico sul mercato (correggetemi se ho sbagliato). Unico o no, potendo anche fare il paragone con la Pelikan M800 che ha il pistone in ottone, nessuno sbilanciamento "all'indietro". È questo il motivo per cui, da quando mi sono abituata alle Leonardo con pistone in alluminio, la Pelikan M800, pur avendo un Italico spettacolare, è tornata nella sua scatola.

A dopo!

Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Baobab, CSI F Elastic

Inviato: giovedì 5 gennaio 2023, 10:59
da edis
sansenri ha scritto: giovedì 5 gennaio 2023, 0:13
PS bellissima la Baobab (mi convince quasi più del pennino)! però metti una foto della penna aperta!
Hai ragione! Sempre al volo, quelle che ho sul telefono :D

A dopo!

Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Baobab, CSI F Elastic

Inviato: giovedì 5 gennaio 2023, 18:14
da sansenri
grazie, interessante anche vedere la punta del CSI! è vero, ce l'ha l'iridio!

Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Baobab, CSI F Elastic

Inviato: giovedì 5 gennaio 2023, 19:10
da Silvia1974
Confermo anche io la meravigliosa sensazione che di prova con questo pennino, nel mio caso EF tagliato CSI perché per la mia scrittura minuta era necessario.
Godibile al 200% :thumbup:

Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Baobab, CSI F Elastic

Inviato: venerdì 6 gennaio 2023, 18:52
da JohnDT10
edis ha scritto: giovedì 5 gennaio 2023, 10:29
Koten90 ha scritto: giovedì 5 gennaio 2023, 9:40
Prima o poi devo provarla, perché mi piacerebbe capire come si bilancia con il pistone in ottone sul retro…
Ciao Alessio, una precisazione al volo prima che si crei confusione, e poi rispondo a tutti in modo appropriato: il pistone della Leonardo è in alluminio anodizzato, caratteristica che credo lo renda unico sul mercato (correggetemi se ho sbagliato). Unico o no, potendo anche fare il paragone con la Pelikan M800 che ha il pistone in ottone, nessuno sbilanciamento "all'indietro". È questo il motivo per cui, da quando mi sono abituata alle Leonardo con pistone in alluminio, la Pelikan M800, pur avendo un Italico spettacolare, è tornata nella sua scatola.

A dopo!
Effettivamente la Leonardo, forse anche per via del pistone, è una delle penne meglio bilanciate che abbia mai provato e il suo CSI è un pennino spettacolare. Io ce l'ho su base broad, esalta lo shading e me lo godo giornalmente 8-)
PS. Rita, se ti stufi dell'italico Pelikan batti un colpo... :angel:

Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Baobab, CSI F Elastic

Inviato: venerdì 6 gennaio 2023, 19:15
da tomcar
È già prenotato :D

Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Baobab, CSI F Elastic

Inviato: sabato 7 gennaio 2023, 20:07
da sansenri
Silvia1974 ha scritto: giovedì 5 gennaio 2023, 19:10 Confermo anche io la meravigliosa sensazione che di prova con questo pennino, nel mio caso EF tagliato CSI perché per la mia scrittura minuta era necessario.
Godibile al 200% :thumbup:
anche il tuo è l'elastico o il CSI standard? CSI EF dev'essere davvero stretto, hai variazione da italico comunque?

Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Baobab, CSI F Elastic

Inviato: sabato 7 gennaio 2023, 21:21
da francoiacc
Grazie mille per la tua recensione... ora mi tocca prendere un elastic CSI!! :wave:

Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Baobab, CSI F Elastic

Inviato: sabato 7 gennaio 2023, 22:04
da tomcar
francoiacc ha scritto: sabato 7 gennaio 2023, 21:21 Grazie mille per la tua recensione... ora mi tocca prendere un elastic CSI!! :wave:
Ah dopo sta recensione eh? Allora io che ti ho portato un arsenale di csi elastici?

Leonardo Momento Zero Grande 2.0 Baobab, CSI F Elastic

Inviato: sabato 7 gennaio 2023, 22:06
da francoiacc
Infatti grazie a te ho capitolato :mrgreen: