Pagina 1 di 1

Montblanc Midnight Blue (modificato)

Inviato: mercoledì 4 gennaio 2023, 0:31
da Koten90
Proprio un bell’inchiostro, una volta apportata la modifica per diminuirne la viscosità.
Il procedimento è stato descritto in QUESTA discussione
Da non considerare il test del flusso con X sopra: ho riempito il quadretto facendo flettere il pennino e scaricando una quantità esagerata di inchiostro. Sta ad indicare solo che, quando il pennino lo richiede, il flusso è adeguato a mantenere un tratto pieno e bagnato
Da non considerare il test del flusso con X sopra: ho riempito il quadretto facendo flettere il pennino e scaricando una quantità esagerata di inchiostro. Sta ad indicare solo che, quando il pennino lo richiede, il flusso è adeguato a mantenere un tratto pieno e bagnato

Montblanc Midnight Blue (modificato)

Inviato: giovedì 26 gennaio 2023, 20:50
da EnVit
30 secondi di asciugatura? :o

Montblanc Midnight Blue (modificato)

Inviato: giovedì 26 gennaio 2023, 21:39
da Koten90
La carta non è particolarmente assorbente, l’alimentatore generoso e l’inchiostro modificato per essere molto fluido. È sempre un’indicazione di massima se non si standardizzano gli strumenti. Sulla carta da acquerello si asciuga in 3 secondi o poco più. Sulla Rhodia magari ci sta 3 minuti

Montblanc Midnight Blue (modificato)

Inviato: giovedì 26 gennaio 2023, 21:49
da EnVit
Koten90 ha scritto: giovedì 26 gennaio 2023, 21:39 La carta non è particolarmente assorbente, l’alimentatore generoso e l’inchiostro modificato per essere molto fluido. È sempre un’indicazione di massima se non si standardizzano gli strumenti. Sulla carta da acquerello si asciuga in 3 secondi o poco più. Sulla Rhodia magari ci sta 3 minuti
Tu pensa che io uso come riferimento proprio i tempi sulla Rhodia :lol: . Ho capito che gli inchiostri con cui non pasticcio con sta benedetta mano sinistra devono avere un tempo di asciugatura sotto i 10 secondi

Montblanc Midnight Blue (modificato)

Inviato: giovedì 26 gennaio 2023, 21:52
da Koten90
Adesso ti faccio una prova su Rhodia per completezza.
Comunque dai veramente un’occhiata ai Noodler’s Brevity/Bernanke

Update: su Rhodia si asciuga in 5 secondi un tratto leggero e poco bagnato (grigio/azzurro), in 35 secondi un tratto bello pieno e bagnato ma senza flessione (blu/nero) e 5 minuti e 10 secondi per un tratto con flessione e gocciolone depositato sul foglio