Pagina 1 di 2

Riparazione pennino Waterman Ideal 2 U.S. penna Safety

Inviato: domenica 1 gennaio 2023, 11:04
da Gio2022
Buon giorno e buon anno a tutti,
chiedo cortesemente se è possibile riparare il pennino con punte spezzate di una vecchia Waterman Safety Ideal, il pennino sembra senza iridio sulla punta per cui se fosse così pensavo qualora non si potesse saldare, operare una molatura a restringere la parte sana, ma non vorrei azzardare in quanto non sono un conoscitore delle tecniche di recupero.
Eventualmente secondo voi un orafo riuscirebbe a saldare le punte dei rebbi?
Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondere.
Giovanni.

Riparazione pennino Waterman Ideal 2 U.S. penna Safety

Inviato: domenica 1 gennaio 2023, 13:04
da Esme
Mi sembra purtroppo la solita rottura che accade con le rientranti: qualcuno si è dimenticato di far rientrare il pennino prima di avvitare il cappuccio.

Se fosse mia metterei in conto di trovargli, senza fretta, un nuovo pennino.
Nel frattempo proverei sì a riconfigurare il pennino. Essendo a rebbi lunghi mi pare ci sia abbastanza materiale per tirarci fuori qualcosa di decente e interessante.
Magari facendo la mano con qualche pennino di scarto e/o di poco valore (anche moderno).
Hai già guardato le pagine del wiki? 🙂

Riparazione pennino Waterman Ideal 2 U.S. penna Safety

Inviato: domenica 1 gennaio 2023, 13:37
da mastrogigino
Ripararlo mi sa di impossibile, andrebbe rifuso e riforgiato, se conosci un artigiano tanto bravo da fare un lavoro del genere e riportare il pennino allo stato originale segnalalo ad Aurora o Leonardo che probabilmente lo assumeranno seduta stante.. :D

Essendo un pennino a rebbi lunghi, più realisticamente, lo si potrebbe "limare" facendolo diventare un italic di qualche tipo. Magari rivolgendosi ad un nibmeister.

Riparazione pennino Waterman Ideal 2 U.S. penna Safety

Inviato: domenica 1 gennaio 2023, 18:40
da Gio2022
Esme ha scritto: domenica 1 gennaio 2023, 13:04 Mi sembra purtroppo la solita rottura che accade con le rientranti: qualcuno si è dimenticato di far rientrare il pennino prima di avvitare il cappuccio.

Se fosse mia metterei in conto di trovargli, senza fretta, un nuovo pennino.
Nel frattempo proverei sì a riconfigurare il pennino. Essendo a rebbi lunghi mi pare ci sia abbastanza materiale per tirarci fuori qualcosa di decente e interessante.
Magari facendo la mano con qualche pennino di scarto e/o di poco valore (anche moderno).
Hai già guardato le pagine del wiki? 🙂
Ti ringrazio per la cortese risposta, terrò d'occhio in internet se qualcuno metterà in vendita un pennino analogo al prezzo giusto.

mastrogigino ha scritto: domenica 1 gennaio 2023, 13:37 Ripararlo mi sa di impossibile, andrebbe rifuso e riforgiato, se conosci un artigiano tanto bravo da fare un lavoro del genere e riportare il pennino allo stato originale segnalalo ad Aurora o Leonardo che probabilmente lo assumeranno seduta stante.. :D

Essendo un pennino a rebbi lunghi, più realisticamente, lo si potrebbe "limare" facendolo diventare un italic di qualche tipo. Magari rivolgendosi ad un nibmeister.
per la limatura dei rebbi dovrei chiedere a qualche orafo, comunque grazie della cortese risposta.

Riparazione pennino Waterman Ideal 2 U.S. penna Safety

Inviato: domenica 1 gennaio 2023, 18:47
da rolex hunter
Gio2022 ha scritto: domenica 1 gennaio 2023, 18:40
per la limatura dei rebbi dovrei chiedere a qualche orafo, comunque grazie della cortese risposta.
Giusto come suggerimento.......
Rileggi le ultime 4 righe della risposta di Esme, la risposta è lì

Ai giorni nostri un orafo, normalmente, saprà poco di pennini....

Riparazione pennino Waterman Ideal 2 U.S. penna Safety

Inviato: domenica 1 gennaio 2023, 21:29
da nello56
mastrogigino ha scritto: domenica 1 gennaio 2023, 13:37 .... andrebbe rifuso e riforgiato, se conosci un artigiano tanto bravo da fare un lavoro del genere e riportare il pennino allo stato originale .....
basterebbe saldarlo e risaldare l'iridio e qualcuno in giro per il mondo esiste... ;)
https://www.facebook.com/retipping/phot ... 70/?type=3
https://gregminuskinpens.com/nib-repairs (Aurora...al fondo)
inoltre c'era un sito americano specializzato nelle saldature e retipping...ma ho peso il link!

Comunque, in attesa di trovarne uno, "perso per perso" concordo in una ri-sagomatura! ;)

Nello

Riparazione pennino Waterman Ideal 2 U.S. penna Safety

Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 17:11
da Gio2022
nello56 ha scritto: domenica 1 gennaio 2023, 21:29 basterebbe saldarlo e risaldare l'iridio e qualcuno in giro per il mondo esiste... ;)
https://www.facebook.com/retipping/phot ... 70/?type=3
https://gregminuskinpens.com/nib-repairs (Aurora...al fondo)
inoltre c'era un sito americano specializzato nelle saldature e retipping...ma ho peso il link!

Comunque, in attesa di trovarne uno, "perso per perso" concordo in una ri-sagomatura! ;)

Nello
Grazie delle cortesi informazioni, chissà se qualche artigiano in Italia arriva a fare altrettanto, se c'è però non oso pensare al costo di ripristino...

Volevo aggiornarti in merito all'eventuale riparazione, ho mostrato a due orafi il pennino spezzato ed entrambi mi hanno detto che si puo' ripararare, uno salda con sistema artigianale a soffio con cannello, l'altro mi propone la saldatura a punti laser, però entrambi non mi garantiscono la qualità di scrittura originaria.
Volevo solo aggiungere che guardando le foto con attenzione, non vedo sulla punta dei rebbi il bagno di iridio, chiedo a te se per caso potrebbe trattarsi di un pennino italico o mi sbaglio?
Grazie.
Saluti.

Riparazione pennino Waterman Ideal 2 U.S. penna Safety

Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 18:25
da nello56
Ciao Gio. No, direi che a sensazione manca comunque il riporto di iridio.
Personalmente non ho mai visto un vecchio pennino Waterman (e probabilmente pure flessibile)
con taglio Italic, quindi non penso che sia questo il caso ( ma potrei sbagliare....)

In questo caso, per ripristinarlo non basta la saldatura per la frattura, ma avrebbe bisogno anche
della saldatura del materiale di riporto ( re-tipping).
Penso che, come già suggerito, sarebbe più economico cercare un pennino
da sostituire in toto.

Giustamente l'orefice può garantirti la qualità della saldatura, ma non può fare nulla
affinché il tuo pennino scriva perfettamente. Il fatto di metterlo a punto, è un compito che spetterà poi a te... ;).

Concludendo: o ti appoggi a professionisti che ti "ricostruiscano" il pennino e te lo
rendano come nuovo ( ma dovresti mandarlo all'estero e non penso che siano proprio interventi economici),
oppure provi a cercarne uno... magari chiedendo anche nel forum o e ti fosse comodo, venendo al Pen Show di Milano.

Nello

p.s. Magari prova a sentire gli Amministratori se puoi fare una richiesta di eventuale acquisto sul mercatino.
E' vero che non hai 99 messaggi, ma è vero che non devi neppure vendere....

Riparazione pennino Waterman Ideal 2 U.S. penna Safety

Inviato: lunedì 9 gennaio 2023, 18:44
da Gio2022
nello56 ha scritto: lunedì 9 gennaio 2023, 18:25 Ciao Gio. No, direi che a sensazione manca comunque il riporto di iridio.
Personalmente non ho mai visto un vecchio pennino Waterman (e probabilmente pure flessibile)
con taglio Italic, quindi non penso che sia questo il caso ( ma potrei sbagliare....)

In questo caso, per ripristinarlo non basta la saldatura per la frattura, ma avrebbe bisogno anche
della saldatura del materiale di riporto ( re-tipping).
Penso che, come già suggerito, sarebbe più economico cercare un pennino
da sostituire in toto.

Giustamente l'orefice può garantirti la qualità della saldatura, ma non può fare nulla
affinché il tuo pennino scriva perfettamente. Il fatto di metterlo a punto, è un compito che spetterà poi a te... ;).

Concludendo: o ti appoggi a professionisti che ti "ricostruiscano" il pennino e te lo
rendano come nuovo ( ma dovresti mandarlo all'estero e non penso che siano proprio interventi economici),
oppure provi a cercarne uno... magari chiedendo anche nel forum o e ti fosse comodo, venendo al Pen Show di Milano.

Nello

p.s. Magari prova a sentire gli Amministratori se puoi fare una richiesta di eventuale acquisto sul mercatino.
E' vero che non hai 99 messaggi, ma è vero che non devi neppure vendere....
Grazie Nello,
sei stato molto gentile ed esaustivo.

Riparazione pennino Waterman Ideal 2 U.S. penna Safety

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 21:34
da Gio2022
Ciao Nello,
non sono ancora riuscito a trovare un pennino uguale, e nemmeno un riparatore adeguato, nel frattempo volevo però provare a montare un pennino compatibile non in oro ( economico ), mi sapresti gentilmente indicare qualche riferimento ( marca e modello ).
Intanto grazie.

P.S.: Ovviamente la richiesta di consigli si intende anche per gli altri iscritti al al forum. Grazie

nello56 ha scritto: lunedì 9 gennaio 2023, 18:25 Ciao Gio. No, direi che a sensazione manca comunque il riporto di iridio.
Personalmente non ho mai visto un vecchio pennino Waterman (e probabilmente pure flessibile)
con taglio Italic, quindi non penso che sia questo il caso ( ma potrei sbagliare....)

In questo caso, per ripristinarlo non basta la saldatura per la frattura, ma avrebbe bisogno anche
della saldatura del materiale di riporto ( re-tipping).
Penso che, come già suggerito, sarebbe più economico cercare un pennino
da sostituire in toto.

Giustamente l'orefice può garantirti la qualità della saldatura, ma non può fare nulla
affinché il tuo pennino scriva perfettamente. Il fatto di metterlo a punto, è un compito che spetterà poi a te... ;).

Concludendo: o ti appoggi a professionisti che ti "ricostruiscano" il pennino e te lo
rendano come nuovo ( ma dovresti mandarlo all'estero e non penso che siano proprio interventi economici),
oppure provi a cercarne uno... magari chiedendo anche nel forum o e ti fosse comodo, venendo al Pen Show di Milano.

Nello

p.s. Magari prova a sentire gli Amministratori se puoi fare una richiesta di eventuale acquisto sul mercatino.
E' vero che non hai 99 messaggi, ma è vero che non devi neppure vendere....

Riparazione pennino Waterman Ideal 2 U.S. penna Safety

Inviato: lunedì 27 febbraio 2023, 21:51
da nello56
Ciao,
Non è così facile consigliarti un pennino. Io ho una piccola scorta di pennini raccattati qua e la nel tempo,
e solitamente provo di volta in volta finché ne trovo uno "fisicamente compatibile in tutto" in quanto non basta vedere
la misura ( nel tuo caso è un "Waterman #2"), ma anche come si sposa sull'alimentatore (curvatura).
Nel tuo caso è un pennino in oro, solitamente più sottile di uno in acciaio. Quindi, se lo sostituisci con uno
in acciaio dovrai vedere se riesci a farlo entrare nella sede insieme all'alimentatore...
Non è facile consigliarti un pennino ed azzeccarlo; per evitare di farti buttare dei soldi ti consiglio di
sentire qualche rivenditore/riparatore o di vedere se qualcuno del forum ha qualcosa di adatto... ;)
Nello

Riparazione pennino Waterman Ideal 2 U.S. penna Safety

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 11:17
da Gio2022
Gentili appassionati,
mi sembra opportuno aggiornarvi in merito alla riparazione dei rebbi spezzati della vecchia Waterman 42 rientrante.
Dopo molte ricerche per la difficile riparazione, ho trovato un cortese artigiano, uno di quelli di una volta, che salda l'oro ancora a soffio, per sfida ha voluto provare a ricostruire e saldare i due rebbi rotti, ora la penna è tornata "quasi" come prima del danno, scrive bene, il pennino è rimasto elastico ed è stato ricostruito più che bene per un non esperto di pennini.
Ringrazio molto il riparatore per la sua disponibilità e cortesia.
Allego alcune foto.
Un cordiale saluto.
G.

P. S. : ad ogni buon conto tengo a chiarire che l'orafo mi precisa che si è trattato di un lavoro estemporaneo che non intende ripetere per la difficoltà incontrata :D

Riparazione pennino Waterman Ideal 2 U.S. penna Safety

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 11:46
da Mir70
Gio2022 ha scritto: giovedì 20 aprile 2023, 11:17 Gentili appassionati,
mi sembra opportuno aggiornarvi in merito alla riparazione dei rebbi spezzati della vecchia Waterman 42 rientrante.
...
Ti ringrazio per l'aggiornamento, è una gentilezza che personalmente apprezzo molto (alcune -forse troppe- volte nei forum si chiede e poi non se ne sa più nulla).

Bellissimo finale per questo sfortunato pennino :lol: . Posso solo immaginare la difficoltà incontrata dall'orafo , considerando che era la sua prima volta a metter mano ad un oggetto così particolare. Bene bene.

Riparazione pennino Waterman Ideal 2 U.S. penna Safety

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 11:59
da Ottorino
Bravo @Gio2022. Sottoscrivo in pieno quanto detto da Mirko.

Riparazione pennino Waterman Ideal 2 U.S. penna Safety

Inviato: giovedì 20 aprile 2023, 12:14
da Cex71
Ottimo intervento, fa piacere quando si vede un risultato finale che riporta almeno a scrivere la penna.
Immagino la tua soddisfazione. :clap: