La mia Opus88 demo, modificata....

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
bcontrario
Levetta
Levetta
Messaggi: 547
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47

La mia Opus88 demo, modificata....

Messaggio da bcontrario »

... alla fine, ho fatto questo ordine transoceanico ed ho modificato la opus 88 con il gruppo scrittura di flexiblenib che prevede lo zebra g...che ne pensate?
a me sembra uno spettacolo !!
ma esiste - che voi sappiate - una stilografica di serie che scrive così??
di nuovo, buon anno a tutti...vi saluto, festeggiamenti incombono.
a domani!!
Allegati
20221231_180410.jpg
20221231_173434.jpg
20221231_180421.jpg
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4770
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

La mia Opus88 demo, modificata....

Messaggio da Esme »

Ma... lo zebra g in acciaio?
Lo smonti e asciughi ogni volta o hai già messo in conto di sostituirlo spesso?

Io è un po' che penso di provarlo, giusto per divertirmi un po' con il disegno. Su una delle cinesi compatibili.
Ma la manutenzione mi fa passare la voglia (pigritudine... 😅).
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3644
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

La mia Opus88 demo, modificata....

Messaggio da Koten90 »

La vedo molto dura… un pennino che si avvicini a un risultato del genere, per la mia esperienza, può essere un Omas Extra. Credo che un pennino Radius Superior forse rappresenti ancora meglio quello che cerchi (per il tratto di partenza più fine).
Scordati quel risultato con pennini FA o Calligraphy (entrambi arrivano alla larghezza massima, ma partono da un tratto piu grosso), meno ancora con i Soft di Pilot (piuttosto rigidi per scriverci continuativamente con variazioni che, comunque, non arrivano a quel livello) e ancor meno con gli elastic su base Jowo(che praticamente non hanno variazione in confronto).

Ho visto qualche video di un pennino ultra-tagliato su base Jowo: il taglio tra i rebbi era prolungato, oltre il foro di aerazione, fin quasi alla sezione, con tanto di taglio perpendicolare da cui prendeva il nome Cross (diverso dal Cross di Sailor). Questo pennino era anche “grindato” a UEF e, allargandosi arrivava a 2,0mm.
Praticamente introvabile (avevo anche seguito i link fino allo shop dove si diceva che non era più in produzione), dev’essere stato delicatissimo: i rebbi erano attaccati per un paio di millimetri al corpo del pennino.

Forse con un grind al pennino FA si può arrivare a qualcosa di simile però… https://m.youtube.com/watch?v=rODd60b2FN0
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3644
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

La mia Opus88 demo, modificata....

Messaggio da Koten90 »

Esme ha scritto: sabato 31 dicembre 2022, 18:38 Ma... lo zebra g in acciaio?
Lo smonti e asciughi ogni volta o hai già messo in conto di sostituirlo spesso?
Credo che ci montino quello in titanio che dovrebbe durare di più. Il problema è se si spunta…
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4770
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

La mia Opus88 demo, modificata....

Messaggio da Esme »

Koten90 ha scritto: sabato 31 dicembre 2022, 18:54 Credo che ci montino quello in titanio che dovrebbe durare di più. Il problema è se si spunta…
Infatti ero attirata da quello in titanio, ma ho letto pareri discordanti sulla durata. Se bcontrario ci tiene aggiornati... 🙂
Sulla punta... mi sa che c'è poco da fare.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3644
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

La mia Opus88 demo, modificata....

Messaggio da Koten90 »

Ho fatto una prova di scrittura con la 912FA per darti un’idea del tratto
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3644
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

La mia Opus88 demo, modificata....

Messaggio da Koten90 »

Ho fatto una prova di scrittura con la 912FA per darti un’idea del tratto
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
bcontrario
Levetta
Levetta
Messaggi: 547
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47

La mia Opus88 demo, modificata....

Messaggio da bcontrario »

grazie!!! puoi caricare anche la foto della pagina??
per radius superior, intendi mica la contemporanea?? o la vintage??
Avatar utente
bcontrario
Levetta
Levetta
Messaggi: 547
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47

La mia Opus88 demo, modificata....

Messaggio da bcontrario »

Esme ha scritto: sabato 31 dicembre 2022, 18:38 Ma... lo zebra g in acciaio?
Lo smonti e asciughi ogni volta o hai già messo in conto di sostituirlo spesso?

Io è un po' che penso di provarlo, giusto per divertirmi un po' con il disegno. Su una delle cinesi compatibili.
Ma la manutenzione mi fa passare la voglia (pigritudine... 😅).
confermo, acciaio. su flexiblenib hanno il gruppo jowo #6 modificato per alloggiare lo zebra e inserirlo direttamente come se sostituissi il pennino con un altro jowo.
non é quello in titanio, che comunque se voglio posso mettere, ma leggo che sarebbe meno flessibile.
se piglia la ruzza, lo cambio... costa 1 euro l'uno.
merloplano
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 965
Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2018, 15:36
La mia penna preferita: kafka
Il mio inchiostro preferito: eau de nil
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

La mia Opus88 demo, modificata....

Messaggio da merloplano »

bcontrario ha scritto: sabato 31 dicembre 2022, 18:25 ma esiste - che voi sappiate - una stilografica di serie che scrive così??
bluedew flex
- er cavaliere nero
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 4770
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

La mia Opus88 demo, modificata....

Messaggio da Esme »

bcontrario ha scritto: sabato 31 dicembre 2022, 20:29 se piglia la ruzza, lo cambio... costa 1 euro l'uno.
:thumbup:
Tienici aggiornati! 🙂
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Avatar utente
bcontrario
Levetta
Levetta
Messaggi: 547
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47

La mia Opus88 demo, modificata....

Messaggio da bcontrario »

merloplano ha scritto: sabato 31 dicembre 2022, 20:38
bcontrario ha scritto: sabato 31 dicembre 2022, 18:25 ma esiste - che voi sappiate - una stilografica di serie che scrive così??
bluedew flex
dici che li vale sti 260 euro finiti, penna in mano ?? 200 di penna e 60 di dazzzi, mazzzi e c@##1
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3644
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

La mia Opus88 demo, modificata....

Messaggio da Koten90 »

bcontrario ha scritto: sabato 31 dicembre 2022, 20:25 la vintage??
Vintage
Appena torno faccio foto
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3644
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

La mia Opus88 demo, modificata....

Messaggio da Koten90 »

merloplano ha scritto: sabato 31 dicembre 2022, 20:38
bluedew flex
Dice che è morbido 2 volte il FA della 912, ma ho fatto la prova l’altro ieri e mi dava 180g… :think:
Allegati
D3A0E6B8-526E-47DA-B159-10B08CAE0442.jpeg
7AB92FF8-7AAD-4E29-B626-A88B8009307E.jpeg
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
bcontrario
Levetta
Levetta
Messaggi: 547
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2015, 7:47

La mia Opus88 demo, modificata....

Messaggio da bcontrario »

io sto scoprendo che preferisco un carico di prima apertura tipo "a scalino", ben consistente, un livello di trigger insomma, che mi consenta al di sotto di stare tranquillo e di scrivere disinvolto come con un pennino rigido e al di sopra, agendo con il dito indice, di ottenere cospicue variazioni nei tratti discendenti.. diversamente da quanto accade con la calligraphy che apre con un soffio e se non stai attento ti ritrovi semplicemente a scrivere più spesso...
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”