Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5

Come ti salvo un pessimo inchiostro

I colori preferiti, le miscele sperimentate, le misture autoprodotte. Tutto sull'inchiostro che utilizzate nella vostra fedelissima stilografica!
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3721
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Come ti salvo un pessimo inchiostro

Messaggio da Koten90 »

Come mostrato nel topic “il mio ultimo acquisto”, una cara collega mi ha regalato un calamaio di Montblanc Midnight Blue per Natale.
Non sono molto da blu, meno che mai se tendono al viola, e in genere non mi piacciono gli inchiostri poco saturi e poco lubrificanti.
Cazzarola, questo ce le ha tutte!
Contento del regalo, ho scaricato e lavato la 149 Calligraphy, fiero di poterle finalmente dare un inchiostro suo parente e ci son rimasto proprio male: la punta non scorre più (su Rhodia sembrava di scrivere su cartaccia porosa), il colore è grigio sporco gia da bagnato (peggiora asciugandosi) e, cercando un po’ di flessione, mi ha fatto i binari! Non era mai capitato con nessun inchiostro, nemmeno con l’X-Feather che considero tra i miei più stitici.
Me lo sono studiato un po’ e sono arrivato alla conclusione che va bene solo per scrivere mooooooooolto lentamente, dando il tempo di fluire bene e riempire il tratto.

Mi sono ricordato che Maruska suggeriva di aggiungere una punta di detersivo per piatti all’inchiostro per fluidificarlo (santa donna!) e così ho fatto: ho scaricato la penna e, conscio del fatto che non avrei mai più usato un inchiostro così schifosamente viscoso, ho sporcato di detersivo l’ago di una siringa, l’ho immersa nel calamaio, girato per far scendere e ho shakerato il calamaio intero.
Devo ammetterlo: ha fatto un po’ di schiuma :lol: ma, una volta “smontata”, ho caricato la penna e…… MAGIA! Il flusso ora è bello bagnato, il colore saturo e decisamente più “mezzanotte” e il pennino scivola molto meglio. Il colore quasi mi piace, estremamente serioso (forse solo un nero può essere più serio di così).
Gran botta di c**o risolvere così al primo colpo su un calamaio intero. Sicuramente una mossa imprudente ma, ribadisco, non l’avrei mai più usato comunque, ero lì lì per buttarlo e recuperare la bottiglia.
100 punti a Maruska e al suo consiglio! Grazie davvero!
Allegati
Prima
Prima
Dopo
Dopo
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Pettirosso
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1755
Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Traves (TO)
Gender:

Come ti salvo un pessimo inchiostro

Messaggio da Pettirosso »

Confermo: funziona benissimo! :thumbup:
Occorre solo prestare attenzione ad aggiungerne MOOOLTO POCO (altrimenti trasformi la penna in un pennarello).
La schiuma è innocua: se tu agiti una boccetta di Koh-I-Noor Document blu e poi la apri, ti escono "le mille bolle blu" :D : poi però si rivela un ottimo inchiostro, perfettamente resistente all'acqua e capace di risolvere molti problemi di flusso su penne "difficili".
Penso che il principio sia lo stesso.
Buon Santo Stefano a tutti! :wave:
Giuseppe.
Avatar utente
Vigj
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 292
Iscritto il: domenica 28 marzo 2021, 22:36
La mia penna preferita: pelikan m1000
Il mio inchiostro preferito: tutti basta cambiarli spesso
Misura preferita del pennino: Flessibile
Gender:

Come ti salvo un pessimo inchiostro

Messaggio da Vigj »

ho usato questa tecnica su un pelikan 4001 che su una penna mi dava problemini di falsa partenza. beh ha risolto "farmacologicamente" anche questo problema!
maicol69
Levetta
Levetta
Messaggi: 731
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
Misura preferita del pennino: Medio
Località: BOLOGNA
Gender:

Come ti salvo un pessimo inchiostro

Messaggio da maicol69 »

… quindi, per imparare, confermi che hai solo intinto l’ago nel detersivo e poi l’hai riversato nell’inchiostro ?
Vorrei capire bene la quantità di detersivo, sia pure minimale, da usare
Grazie
:wave:
Nepgdamn
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

Come ti salvo un pessimo inchiostro

Messaggio da Nepgdamn »

occhio solo al fatto che il tuo MBMB dovrebbe essere un ferrogallico visto che la scatola sembrava quella vecchio stile, per gli inchiostri standard ho usato anche io il detersivo con successo, ma non ho idea di come si comporti con un ferrogallico
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1576
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Come ti salvo un pessimo inchiostro

Messaggio da Gargaros »

Mmm, devo provare il maruskatrucco con l'Honey KWZ. Di recente l'ho messo in una Aldo Domani che è un fiume in piena, eppure me l'ha resa asciuttissima, roba da pazzi...
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3721
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Come ti salvo un pessimo inchiostro

Messaggio da Koten90 »

maicol69 ha scritto: lunedì 26 dicembre 2022, 11:08 … quindi, per imparare, confermi che hai solo intinto l’ago nel detersivo e poi l’hai riversato nell’inchiostro ?
Vorrei capire bene la quantità di detersivo, sia pure minimale, da usare
Grazie
:wave:
Esatto, nemmeno tutto l’ago. L’ho infilato fino a metà nel detersivo e poi nell’inchiostro. L’ho solo girato nell’inchiostro come un cucchiaino, quindi immagino che parte sia rimasta sull’ago (dose per un calamaio da 60ml).
Nepgdamn ha scritto: lunedì 26 dicembre 2022, 11:11 occhio solo al fatto che il tuo MBMB dovrebbe essere un ferrogallico visto che la scatola sembrava quella vecchio stile, per gli inchiostri standard ho usato anche io il detersivo con successo, ma non ho idea di come si comporti con un ferrogallico
Ecco il significato di scatola blu o bianca! Irene dice che gliel’hanno venduto come la versione di gamma un po’ più alta, mentre quelli con scatola bianca dovrebbero essere quelli “base”.
Ferrogallico o no, il detersivo è un tensioattivo che riduce la tensione superficiale rendendo meno viscoso il liquido. Non dovrebbe avere interazioni chimiche o le avrebbe anche con posate, pentole, ecc. vi terrò aggiornati comunque. Potrebbe aggiustare anche il Salix troppo asciutto
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
EnVit
Levetta
Levetta
Messaggi: 509
Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2022, 18:42
La mia penna preferita: Tutte quelle che ho
Il mio inchiostro preferito: Devo ancora trovarlo
Località: Aprilia (LT)
Gender:

Come ti salvo un pessimo inchiostro

Messaggio da EnVit »

Grazie, ho scoperto un altro “trucchetto” che mi tornerà utile all’occorrenza :thumbup:
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6184
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Come ti salvo un pessimo inchiostro

Messaggio da Maruska »

Grazie carissimi per i complimenti, ma questo trucco l'ho imparato su questo forum, non sono io l'autrice. :D
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Nepgdamn
Levetta
Levetta
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 2 marzo 2021, 9:05
Gender:

Come ti salvo un pessimo inchiostro

Messaggio da Nepgdamn »

Koten90 ha scritto: lunedì 26 dicembre 2022, 12:05
Ecco il significato di scatola blu o bianca! Irene dice che gliel’hanno venduto come la versione di gamma un po’ più alta, mentre quelli con scatola bianca dovrebbero essere quelli “base”.
si, almeno per quello che ho visto in giro, la scatola bianca è semplicemente quella nuova (con i cambiamenti negli inchiostri rosso e grigio), penso che il midnight blue faccia anche parte di questi cambiamenti, ma non so se la formulazione fosse già stata cambiata con la scatola nera. in ogni caso dovrebbe esserci scritto sulla confezione :thumbup:
maicol69
Levetta
Levetta
Messaggi: 731
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2014, 15:31
La mia penna preferita: PELIKAN 800 BLU OCEAN
Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku KON PEKI
Misura preferita del pennino: Medio
Località: BOLOGNA
Gender:

Come ti salvo un pessimo inchiostro

Messaggio da maicol69 »

Esatto, nemmeno tutto l’ago. L’ho infilato fino a metà nel detersivo e poi nell’inchiostro. L’ho solo girato nell’inchiostro come un cucchiaino, quindi immagino che parte sia rimasta sull’ago (dose per un calamaio da 60ml).


Molte grazie, chiarissimo !
:thumbup:
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3721
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Come ti salvo un pessimo inchiostro

Messaggio da Koten90 »

Nepgdamn ha scritto: lunedì 26 dicembre 2022, 13:13 ma non so se la formulazione fosse già stata cambiata con la scatola nera. in ogni caso dovrebbe esserci scritto sulla confezione :thumbup:
No, sulla scatola ho un adesivo che dice “Dec2019”, confermato dall’etichetta sotto la bottiglia. Quest’ultima riporta anche NON PERM. quindi dev’essere quello normale
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1576
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Come ti salvo un pessimo inchiostro

Messaggio da Gargaros »

IMG_20221227_220616048.jpg


Un consiglio che hanno già dato sopra, ma che io ho preso sottogamba (pensavo fosse una tron...): non esagerate col detersivo, basta davvero una capocchia di spillo, a seconda della quantità di inchiostro che volete lubrificare. Nel mio caso ho versato 12ml di Honey in una fiala a parte, e ci ho messo dentro diciamo una mezza goccia di Svelto. E ho esagerato.
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3721
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Come ti salvo un pessimo inchiostro

Messaggio da Koten90 »

Ecco le modalità con cui ho apportato la modifica: dosaggio per 60ml di inchiostro.
La bilancia di precisione ha segnato, a fatica, 0,06g (valore da prendere con le pinze) che indicherebbe uno 0,1% (o 1‰) se non ho calcolato male.
Allegati
A5A6196E-1D19-4C02-9A10-3A7589344DCA.jpeg
La siringa è stata poi immersa nel calamaio e scossa per far sciogliere il sapone
La siringa è stata poi immersa nel calamaio e scossa per far sciogliere il sapone
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Come ti salvo un pessimo inchiostro

Messaggio da rolex hunter »

OK, dopo un doveroso ringraziamento ad Alessio per il tentativo di razionalizzare e fornire un punto di partenza misurabile per questa tecnica, mettiamo un po' di ordine e diamo a Cesare quel che è di Cesare.

Posso ovviamente sbagliarmi: Per quello che ricordo, il primo a citare questo barbatrucco è stato Phormula.

Il suddetto (vado a memoria ma neanche tanto, proseguendo capirete la mia affermazione) suggeriva di usare detergente liquido per lavastoviglie (che è diverso dal detergente per stoviglie); sono piuttosto sicuro di questo (anche senza andarmi a cercare i messaggi) perché subito dopo ho stressato alcune amiche lavastoviglie_fornite per farmi dare un flaconcino del suddetto detergente, di cui peraltro ignoravo l'esistenza (ecco perchè ero sicuro.....); :mrgreen:
Ho il flaconcino, correttamente etichettato, nella mia cassetta degli attrezzi pennistici (per il piacere di acuti osservatori come Zoniale assieme, tra l'altro, a: scovolini per ciglia e per armi da fuoco, piegaciglia, clear nail polish, assorbenti mini, aghi cannula, pinzette per capelli, lucidaunghie, talco, vecchie lame di tergicristalli.......); non mi è ancora capitato di usarlo (sarò fortunato.....) però è lì pronto, nel caso.

Sempre a memoria (ma qui non ci metto la mano sul fuoco), Phormula parlava della punta di un ago del suddetto liquido (o la cruna, sempre dell'ago) per trattare circa 5/10 ml di inchiostro;

Il che, personalmente, mi sembra una buona notizia, significa che detto detergente ha un effetto minore, quindi è più facilmente dosabile se bisogna agire su interi calamai.
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
Rispondi

Torna a “Inchiostri”