Pagina 1 di 2

Cartucce Parker

Inviato: domenica 6 gennaio 2013, 20:17
da AeRoberto
Qualcuno le usa? Vorrei mettere in moto una Parker 75 e poiché dovrei viaggiare un poco nelle prossime settimane vorrei prendere delle cartucce (giusto per affiancare un altro tipo a Sailor, Pilot e Lamy), qualcuno ha esperienze da condividere?

Cartucce Parker

Inviato: domenica 6 gennaio 2013, 20:20
da Phormula
Prima di comprarle, fai una prova con le cartucce Lamy. Io ho scoperto che le cartucce (e i converter) Lamy vanno benissimo nelle penne Aurora (tranne la Marco Polo, in cui entrano le cartucce ma non il converter), e questo mi ha evitato di avere l'ennesimo tipo di cartucce. Prova, mal che vada butti una cartuccia, ma se va bene non hai bisogno di dover gestire un inchiostro in più.

Cartucce Parker

Inviato: domenica 6 gennaio 2013, 21:41
da vikingo60
Io sto usando quelle di colore nero,e come ci si poteva aspettare non sono il massimo.L'inchiostro è grigio e poco scorrevole.

Cartucce Parker

Inviato: domenica 6 gennaio 2013, 23:23
da AeRoberto
vikingo60 ha scritto:Io sto usando quelle di colore nero,e come ci si poteva aspettare non sono il massimo.L'inchiostro è grigio e poco scorrevole.
Ho una boccetta di quink nero, e non mi piace. Ho anche una vecchia boccetta di quink blu permanente etichetta bianca (neanche fosse un merlot :D ), che mi sembra un poco meglio. Va be', appena ho una mezz'ora di tempo vado a comprare qualcosa. Grazie.

Cartucce Parker

Inviato: domenica 6 gennaio 2013, 23:24
da AeRoberto
Phormula ha scritto:Prima di comprarle, fai una prova con le cartucce Lamy. Io ho scoperto che le cartucce (e i converter) Lamy vanno benissimo nelle penne Aurora (tranne la Marco Polo, in cui entrano le cartucce ma non il converter), e questo mi ha evitato di avere l'ennesimo tipo di cartucce. Prova, mal che vada butti una cartuccia, ma se va bene non hai bisogno di dover gestire un inchiostro in più.
Proverò, non ci avevo pensato.

Cartucce Parker

Inviato: lunedì 7 gennaio 2013, 17:37
da AeRoberto
Allora, le cartucce Lamy sonopraticamente identiche alle cartucce Parker, sono solo un pelo più corte. Adesso ho una 75 caricata con Lamy blu lavabile (così nel remoto caso di allagamenti non corro rischi).
Grazie a Phormula, il re delle cartucce :D, mi risparmio l'acquisto di un nuovo tipo di cartucce.

Cartucce Parker

Inviato: domenica 20 gennaio 2013, 14:57
da Andrea_R
Io ho provato quelle nere e sono orrende con inchiostro tendente al verde scuro ed al grigio :|

Cartucce Parker

Inviato: domenica 20 gennaio 2013, 20:24
da lolnarcan
Spero che parker rinnovi i suoi inchiostri immediatamente..

Cartucce Parker

Inviato: domenica 20 gennaio 2013, 21:51
da vikingo60
lolnarcan ha scritto:Spero che parker rinnovi i suoi inchiostri immediatamente..
Condivido pienamente;e soprattutto che li facciano più fluidi.Basterebbe tornare a quelli di qualche anno fa,escludendo il tremendo Penman.

Cartucce Parker

Inviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 19:16
da stevejobs87
il Parker Quink Nero in cartucce è osceno!!! prima di tutto è grigio... e poi poco scorrevole... Da evitare assolutamente... Proverò a breve Il J Herbine Perle Noire e magari poi l'Aurora Black...

Cartucce Parker

Inviato: mercoledì 27 febbraio 2013, 19:40
da vikingo60
stevejobs87 ha scritto:il Parker Quink Nero in cartucce è osceno!!! prima di tutto è grigio... e poi poco scorrevole... Da evitare assolutamente... Proverò a breve Il J Herbine Perle Noire e magari poi l'Aurora Black...
Non solo è osceno l'inchiostro,che è di un brutto grigio slavato e "secco",facilitando così raschiamenti del pennino e false partenze,con danni dello stasso a lungo termine:ma la famosa riserva di inchiostro nel fondo della cartuccia è inefficiente.Se si rimette la penna col pennino verso l'alto,l'inchiostro torna nella piccola cavità e non scende più,a meno di dare altri colpetti sul fondo della cartuccia.La cosa è talmente snervante che alla fine si cambia la cartuccia prima di averla consumata tutta.

Cartucce Parker

Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 18:14
da vito72
vikingo60 ha scritto:
stevejobs87 ha scritto:il Parker Quink Nero in cartucce è osceno!!! prima di tutto è grigio... e poi poco scorrevole... Da evitare assolutamente... Proverò a breve Il J Herbine Perle Noire e magari poi l'Aurora Black...
Non solo è osceno l'inchiostro,che è di un brutto grigio slavato e "secco",facilitando così raschiamenti del pennino e false partenze,con danni dello stasso a lungo termine:ma la famosa riserva di inchiostro nel fondo della cartuccia è inefficiente.Se si rimette la penna col pennino verso l'alto,l'inchiostro torna nella piccola cavità e non scende più,a meno di dare altri colpetti sul fondo della cartuccia.La cosa è talmente snervante che alla fine si cambia la cartuccia prima di averla consumata tutta.

Ho provato il nero il blu lavato e il blu nero, devo dire che la qualità è abbastanza bassa per tutti e tre, il blu lavato è proprio lavato! Cioè è talmente chiaro che sembra caricato a metà con acqua il nero, si, tende al grigio ma non proprio drammaticamente io sto finendo l'ultima confezione di cartucce parker nere acquistate tempo fa a Varsavia, l'unica cosa simpatica delle cartucce parker, poi non so se le altre lo hanno pure, è la riserva, anche se ogni volta che la attivo, mi cadono le gocce dal pennino, qualche giorno fa schizzi sul macbookpro e sulla scrivania bianca, l'altra volta sulla copertina leggera del moleskine che si è corrosa.. Adesso proverò le lamy.

Cartucce Parker

Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 18:21
da vito72
Scusami Alessandro ma a questo punto se le lamy calzano nelle nostre parker, pure il converter lamy dovrebbe andarci no? Lo Z24 forse si, lo Z26 non sono sicuro tu che dici?

Cartucce Parker

Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 18:45
da Phormula
Si, il converter Lamy, quello nero senza gli agganci, credo sia lo Z26 dovrebbe andare bene, lo sto usando in una aurora. Le uniche penne che io sappia che accettano le cartucce Lamy ma non il converter sono la Marco Polo e la Magellano di Aurora.

Cartucce Parker

Inviato: giovedì 28 febbraio 2013, 19:10
da vikingo60
vito72 ha scritto:Scusami Alessandro ma a questo punto se le lamy calzano nelle nostre parker, pure il converter lamy dovrebbe andarci no? Lo Z24 forse si, lo Z26 non sono sicuro tu che dici?
Sulle Parker le cartucce Lamy vanno benissimo,così come il converter Z26.