Primo approccio alla modifica di un pennino.
Inviato: mercoledì 21 dicembre 2022, 16:33
Buonasera cari amici delle stilografiche!
Dopo tanto tempo sono tornato alla carica con un nuovo racconto.
Come da titolo, mi sono cimentato nel modificare il tratto del pennino della mia cara Stilnova Mod.53 (cercando "Un pennino per la Stilnova" trovate il post in cui racconto come ho adattato questo pennino alla penna) in quanto era veramente troppo largo per i miei gusti. È stata la mia prima volta e, constatando che la penna scrive ancora, credo che non sia andata così male
Vi allego le foto degli strumenti usati, del pennino e una prova di scrittura con confronto. Ovviamente dovrò lavorarci su ancora un pochino per ottenere un'ottima scorrevolezza del pennino, ma per ora è accettabile in quanto non si impunta nemmeno su carta molto porosa.
Spero che troviate interessante il mio racconto
Un caro saluto e buone feste a tutti.
Dopo tanto tempo sono tornato alla carica con un nuovo racconto.
Come da titolo, mi sono cimentato nel modificare il tratto del pennino della mia cara Stilnova Mod.53 (cercando "Un pennino per la Stilnova" trovate il post in cui racconto come ho adattato questo pennino alla penna) in quanto era veramente troppo largo per i miei gusti. È stata la mia prima volta e, constatando che la penna scrive ancora, credo che non sia andata così male

Vi allego le foto degli strumenti usati, del pennino e una prova di scrittura con confronto. Ovviamente dovrò lavorarci su ancora un pochino per ottenere un'ottima scorrevolezza del pennino, ma per ora è accettabile in quanto non si impunta nemmeno su carta molto porosa.
Spero che troviate interessante il mio racconto

Un caro saluto e buone feste a tutti.