Pennino oro e inchiostro ferrogallico = sonni tranquilli ?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 708
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Pennino oro e inchiostro ferrogallico = sonni tranquilli ?

Messaggio da cinturino »

Sono tentato dal provare il Rhorer Salix e Scabiosa; ho letto sul forum che si tratta di prodotti "sicuri" e molti utenti non hanno avuto problemi nemmeno con utilizzo prolungato su pennini acciaio ...ma io sono uno apprensivo. Cio' detto mi e' sembrato di comprendere che la componente ferrogallica ( si dice cosi ?) non intacchi l'oro; utilizzando quindi un inchiostro ferrogallico su di una stilo con pennino in oro (14 o 18 kt) si risolve alla radice il problema ? (ovvero sono inchiostri piu' "pericolosi" anche per il fusto - se a pistone- e l'alimentatore ?)
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6180
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Pennino oro e inchiostro ferrogallico = sonni tranquilli ?

Messaggio da Maruska »

Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1654
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
Località: Südtirol

Pennino oro e inchiostro ferrogallico = sonni tranquilli ?

Messaggio da geko »

Relativamente alla mia esperienza degli ultimi quattro anni posso dirti di stare sereno.
Unica contrindicazione, comune anche ad altri inchiostri di qualsiasi tipo, è che i R&K citati, specie il Salix, tendono a colorare le finestre di controllo ma con un minimo di pazienza si riescono a pulire facilmente.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6474
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Pennino oro e inchiostro ferrogallico = sonni tranquilli ?

Messaggio da sansenri »

dipende dall'inchiostro.
In generale è consigliabile non esporre penne con parti metalliche che non siano in oro (oro, non placcate) ai ferrogallici, che però non sono tutti uguali (anzi probabilmente tutti diversi).
Questa è una interessante, seppur molto parziale, lettura
https://kencrooker.com/igink/
Avatar utente
MaPe
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1784
Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Pennino oro e inchiostro ferrogallico = sonni tranquilli ?

Messaggio da MaPe »

cinturino ha scritto: venerdì 16 dicembre 2022, 19:42 Sono tentato dal provare il Rhorer Salix e Scabiosa; ho letto sul forum che si tratta di prodotti "sicuri" e molti utenti non hanno avuto problemi nemmeno con utilizzo prolungato su pennini acciaio ...ma io sono uno apprensivo. Cio' detto mi e' sembrato di comprendere che la componente ferrogallica ( si dice cosi ?) non intacchi l'oro; utilizzando quindi un inchiostro ferrogallico su di una stilo con pennino in oro (14 o 18 kt) si risolve alla radice il problema ? (ovvero sono inchiostri piu' "pericolosi" anche per il fusto - se a pistone- e l'alimentatore ?)
Con i pennini in oro puoi stare sereno. Con i pennini in acciaio serve una manutenzione/pulizia frequente.
Massimo
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 708
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Pennino oro e inchiostro ferrogallico = sonni tranquilli ?

Messaggio da cinturino »

Vi ringrazio tutti, appena saro' in zona utile procedero' all'acquisto, ho intenzione di provarli su una Aurora 88 Nizzoli.....
cinturino
Levetta
Levetta
Messaggi: 708
Iscritto il: sabato 24 aprile 2021, 12:56

Pennino oro e inchiostro ferrogallico = sonni tranquilli ?

Messaggio da cinturino »

Acquistati Scabiosa e Salix; per ora ho caricato lo Scabiosa e devo dire che mi piace....
Allegati
20221220_170409.jpg
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”