c'è quel nero miseria che mi tenta da tantissimo tempo, ma, visto il costo eccessivo, mi sono sempre tirato indietro dal comprarlo
in generale ho trovato pochissime recensioni dei loro inchiostri ferrogallici, qualcuno che li ha privati sa dirmi se tendono ad essere problematici oppure se si comportano bene?
Mostra Scambio - Pen Show - di Firenze
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
17 maggio 2025 - Hotel AC Marriot, via Luciano Bausi, 5
qualcuno ha mai provato gli inchiostri stipula ferrogallici?
-
- Contagocce
- Messaggi: 6184
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
qualcuno ha mai provato gli inchiostri stipula ferrogallici?
certo che nero miseria non è un inchiostro che comprerei, preferisco verde dollaroNepgdamn ha scritto: ↑mercoledì 14 dicembre 2022, 21:25 c'è quel nero miseria che mi tenta da tantissimo tempo, ma, visto il costo eccessivo, mi sono sempre tirato indietro dal comprarlo
in generale ho trovato pochissime recensioni dei loro inchiostri ferrogallici, qualcuno che li ha privati sa dirmi se tendono ad essere problematici oppure se si comportano bene?

a parte gli scherzi, non conosco i ferrogallici di Stipula, ho il loro inchiostro grigio fumo che ha un flusso basso
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
qualcuno ha mai provato gli inchiostri stipula ferrogallici?
Non li ho mai provati, mi dispiace, ma da quello che posso vedere sul sito del negozio romano la resistenza all'acqua mi pare pari o un poco inferiore ai ferrogallici Rohrer, che si comportano bene. Questo potrebbe lasciar dedurre che abbiano una componente ferrogallica paragonabile, quindi se i R&K non mi hanno causato problemi... 

qualcuno ha mai provato gli inchiostri stipula ferrogallici?
invece, non ho mai capito il motivo, ma è uno di quegli inchiostri che prenderei praticamente solo per il nome

ci stavo pensando anche io. il Salix non mi ha mai dato problemi, magari considerando il prezzo elevato dello stipula potrei comprare una bottiglia di scabiosa ed unirla a salix per ottenere qualcosa di simile

-
- Contagocce
- Messaggi: 6184
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
qualcuno ha mai provato gli inchiostri stipula ferrogallici?
Si possono mescolare due ferrogallici senza problemi per inchiostro e penna?Nepgdamn ha scritto: ↑mercoledì 14 dicembre 2022, 22:57invece, non ho mai capito il motivo, ma è uno di quegli inchiostri che prenderei praticamente solo per il nome
ci stavo pensando anche io. il Salix non mi ha mai dato problemi, magari considerando il prezzo elevato dello stipula potrei comprare una bottiglia di scabiosa ed unirla a salix per ottenere qualcosa di simile![]()
- Ghiandaia
- Crescent Filler
- Messaggi: 1246
- Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
- La mia penna preferita: Cambia costantemente
- Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
- Misura preferita del pennino: Medio
- Gender:
qualcuno ha mai provato gli inchiostri stipula ferrogallici?
Se cerchi il solo colore non ti conviene mescolare ferrogallici tra di loro, mescola piuttosto inchiostri normali o cerca sui vari siti cosa potrebbe soddisfarti.
Se invece ti è venuta la scimmia per il nero miseria, ma compratelo e basta!

qualcuno ha mai provato gli inchiostri stipula ferrogallici?
ecco

