Pagina 1 di 1

CALAMI LIGNEI E PENNE D'OCA

Inviato: domenica 19 settembre 2010, 3:32
da Pupa
Non so se questa nota storica sia nella sezione giusta,
ma volevo segnalarvi una pagina di Google documenti molto interessante!! :D
Dategli uno sguardo!!
tutta la sezione (poche pagine)
Immagine

continua qui:
http://docs.google.com/viewer?a=v&q=cac ... 1zVKdlpBOA

Re: CALAMI LIGNEI E PENNE D'OCA

Inviato: domenica 19 settembre 2010, 15:01
da piccardi
Direi che sta meglio nella sezione storia e produttori.
Ho provveduto io allo spostamento.

Ciao
Simone

Re: CALAMI LIGNEI E PENNE D'OCA

Inviato: mercoledì 22 settembre 2010, 6:01
da Pupa
Bene.
A nessuno interessano le progenitrici delle penne Stilo? :(

In un altro sito spiegavano anche quali trattamenti è bene fare
alle penne prima di tagliarle per renderle resistenti e flessibili,
solo che una bella penna di uccello non saprei prorprio dove trovarla!! :P

Re: CALAMI LIGNEI E PENNE D'OCA

Inviato: mercoledì 22 settembre 2010, 6:27
da Pupa
ps. Rubinato le produce,
ma il sito non prevede la vendita.
credo sia una penna di corvo:
Immagine

Re: CALAMI LIGNEI E PENNE D'OCA

Inviato: mercoledì 22 settembre 2010, 20:46
da Arizona
Ciao Simona.
Pupa ha scritto:A nessuno interessano le progenitrici delle penne Stilo?
Le trovo piuttosto interessanti, soprattutto quelle in legno. Ti dirò anche che avrei già pensato ad una sperimentazione con del legno di sanguinella, un legno molto compatto/duro. Credo che sarebbe ancor più interessante provare col bamboo (che non sarebbe vero e proprio legno) in quanto molto flessibile...
Pupa ha scritto:In un altro sito spiegavano anche quali trattamenti è bene fare
alle penne prima di tagliarle per renderle resistenti e flessibili,
...sempre più interessante.

Adriano

Re: CALAMI LIGNEI E PENNE D'OCA

Inviato: mercoledì 22 settembre 2010, 20:53
da Pupa