Eversharp Doric 'Morocco' (Lady)
Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 21:40
Contrapposta alla bellissima Doric oversize di Giorgio "Musicus" presentata qui viewtopic.php?f=26&t=28723 , è questa Doric di piccola taglia in livrea Morocco Pearl , presentata nel catalogo Eversharp del 1932 (con codice 64108 DK) , di prima generazione e con sigillo Gold Seal.
Della storia della penna è già stato raccontato eccellentemente dal Musicus , quindi mi limiterò di inserire solo qualche foto della versione della piccola Morocco.
Dimensioni a penna chiusa 117 mm
Perfetto è l'allineamento del fermaglio in linea con la levetta di carica (anche se il fermaglio presenta una zona dove la lamina d'oro è saltata).
Dimensioni a penna aperta 106 mm (pennino compreso).
Con il cappuccio calzato sul fondo , raggiunge la ragguardevole (si fa per dire...) misura di 142 mm di lunghezza , comunque sufficiente per un comodo utilizzo.
Le estremità della penna presentano un inizio di cristallizzazione (come anche visibile dalle foto precedenti), con la caratteristica fluorescenza del colore di base ; la nota positiva è che sembra essersi fermata in questo stato. Poco male, anzi mi permette di usarla senza particolari patemi d'animo.
La scritta EVERSHARP / MADE IN U.S.A. sul cappuccio, sulla faccia opposta a quella dove è fissato il fermaglio.
Un pennino Gold Seal di tratto medio, flessibile, della tipologia Personal-Point viewtopic.php?f=13&t=28606 . La sezione (in ebanite immagino) avrebbe bisogno di una bella pulizia !
La barra (fronte e retro) interna che permette la compressione del sacchetto d'inchiostro (sembra essere più lucida di qualche ottone di casa mia...) .
La trasparenza del fusto (accentuata da una lucetta posta internamente) in contrasto con un riflesso perlescente di una zona (in alto al centro) colpita favorevolmente dalla luce esterna. Un bell'effetto non cercato, che non sarei capace di ricreare neanche in mille scatti fotografici.
Idem per il cappuccio, con la veretta dorata che fa capolino nella penombra.
Direi che con le immagini ho terminato, la penna è splendida seppure non perfetta esteticamente e con l'acciacco della cristallizzazione. Però mi verrebbe da dire : vorrei arrivarci io , così , a novant'anni ...
Della storia della penna è già stato raccontato eccellentemente dal Musicus , quindi mi limiterò di inserire solo qualche foto della versione della piccola Morocco.
Dimensioni a penna chiusa 117 mm
Perfetto è l'allineamento del fermaglio in linea con la levetta di carica (anche se il fermaglio presenta una zona dove la lamina d'oro è saltata).
Dimensioni a penna aperta 106 mm (pennino compreso).
Con il cappuccio calzato sul fondo , raggiunge la ragguardevole (si fa per dire...) misura di 142 mm di lunghezza , comunque sufficiente per un comodo utilizzo.
Le estremità della penna presentano un inizio di cristallizzazione (come anche visibile dalle foto precedenti), con la caratteristica fluorescenza del colore di base ; la nota positiva è che sembra essersi fermata in questo stato. Poco male, anzi mi permette di usarla senza particolari patemi d'animo.
La scritta EVERSHARP / MADE IN U.S.A. sul cappuccio, sulla faccia opposta a quella dove è fissato il fermaglio.
Un pennino Gold Seal di tratto medio, flessibile, della tipologia Personal-Point viewtopic.php?f=13&t=28606 . La sezione (in ebanite immagino) avrebbe bisogno di una bella pulizia !
La barra (fronte e retro) interna che permette la compressione del sacchetto d'inchiostro (sembra essere più lucida di qualche ottone di casa mia...) .
La trasparenza del fusto (accentuata da una lucetta posta internamente) in contrasto con un riflesso perlescente di una zona (in alto al centro) colpita favorevolmente dalla luce esterna. Un bell'effetto non cercato, che non sarei capace di ricreare neanche in mille scatti fotografici.
Idem per il cappuccio, con la veretta dorata che fa capolino nella penombra.
Direi che con le immagini ho terminato, la penna è splendida seppure non perfetta esteticamente e con l'acciacco della cristallizzazione. Però mi verrebbe da dire : vorrei arrivarci io , così , a novant'anni ...