Pagina 1 di 2

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 11:40
da Lotus56
Prova di scrittura
1511254679324.jpg
IMG_20221205_111600_1.jpg
https://youtu.be/KRM5AGjaZ90
Luigi

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 17:41
da sansenri
grazie
purtroppo non amo i video
questa è la 10th anniversary, giusto?

l'aspetto omino Michelin non mi ispira eccessivamente
ma i promo dicono che il pennino sia flessibile (immagino a confronto del quasi chiodo sulla 3776 ordinaria)
dalla tua prova non si direbbe, ma direi che sei stato molto leggero (complimenti per la grafia!)

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 18:50
da edis
sansenri ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 17:41
questa è la 10th anniversary, giusto?
No, non è la 10th Anniversary. Io l'ho presa: ha meno grinze e non ha la parte metallica in mezzo al fusto. Il pennino è davvero bello, ma non direi che è flessibile.

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 20:03
da Lotus56
sansenri ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 17:41 grazie
purtroppo non amo i video
questa è la 10th anniversary, giusto?

l'aspetto omino Michelin non mi ispira eccessivamente
ma i promo dicono che il pennino sia flessibile (immagino a confronto del quasi chiodo sulla 3776 ordinaria)
dalla tua prova non si direbbe, ma direi che sei stato molto leggero (complimenti per la grafia!)
No come ha già scritto Edis non è la 10th anniversario
Grazie per i complimenti
Luigi

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 21:01
da alfredop
edis ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 18:50
sansenri ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 17:41
questa è la 10th anniversary, giusto?
No, non è la 10th Anniversary. Io l'ho presa: ha meno grinze e non ha la parte metallica in mezzo al fusto. Il pennino è davvero bello, ma non direi che è flessibile.
Ciao Edis, puoi farmi vedere una prova di scrittura della 10th anniversary?
In realtà la penna l’ho presa pure io, ma mi piace troppo la confezione e non riesco a decidermi ad inchiostrarla.

Grazie
Alfredo

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 21:35
da sansenri
edis ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 18:50
sansenri ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 17:41
questa è la 10th anniversary, giusto?
No, non è la 10th Anniversary. Io l'ho presa: ha meno grinze e non ha la parte metallica in mezzo al fusto. Il pennino è davvero bello, ma non direi che è flessibile.
ricordo, ho visto le foto della tua, volevo un secondo parere... :) tu non sei troppo appassionata di flex :angel: :D
(non mi sorprenderebbe comunque che fosse l'ennesimo flex che non flexa...)

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 21:36
da sansenri
Lotus56 ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 20:03
sansenri ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 17:41 grazie
purtroppo non amo i video
questa è la 10th anniversary, giusto?

l'aspetto omino Michelin non mi ispira eccessivamente
ma i promo dicono che il pennino sia flessibile (immagino a confronto del quasi chiodo sulla 3776 ordinaria)
dalla tua prova non si direbbe, ma direi che sei stato molto leggero (complimenti per la grafia!)
No come ha già scritto Edis non è la 10th anniversario
Grazie per i complimenti
Luigi
ah, grazie

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 21:47
da alfredop
sansenri ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 21:35 (non mi sorprenderebbe comunque che fosse l'ennesimo flex che non flexa...)
Lo spero, a me piacerebbe che fosse come il normale pennino SF, vabbè devo decidermi ad inchiostrare la mia.

Tornando in topic devo dire che tutte le penne nelle mani di Gino fanno bella figura, questa 3776 a coste (gathered) non fa eccezione, in effetti è una penna che prima o poi mi devo procurare.
Alfredo

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: lunedì 5 dicembre 2022, 21:58
da Lotus56
alfredop ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 21:47
sansenri ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 21:35 (non mi sorprenderebbe comunque che fosse l'ennesimo flex che non flexa...)
Lo spero, a me piacerebbe che fosse come il normale pennino SF, vabbè devo decidermi ad inchiostrare la mia.

Tornando in topic devo dire che tutte le penne nelle mani di Gino fanno bella figura, questa 3776 a coste (gathered) non fa eccezione, in effetti è una penna che prima o poi mi devo procurare.
Alfredo
Grazie Alfredo

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: martedì 6 dicembre 2022, 9:10
da alfredop
alfredop ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 21:01
edis ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 18:50

No, non è la 10th Anniversary. Io l'ho presa: ha meno grinze e non ha la parte metallica in mezzo al fusto. Il pennino è davvero bello, ma non direi che è flessibile.
Ciao Edis, puoi farmi vedere una prova di scrittura della 10th anniversary?
In realtà la penna l’ho presa pure io, ma mi piace troppo la confezione e non riesco a decidermi ad inchiostrarla.

Grazie
Alfredo
Ed aggiungo anche che mi piacerebbe vedere una prova dell’inchiostro che sta nella confezione 😂.

Alfredo

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: martedì 6 dicembre 2022, 9:10
da edis
sansenri ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 21:35 ricordo, ho visto le foto della tua, volevo un secondo parere... :) tu non sei troppo appassionata di flex :angel: :D
(non mi sorprenderebbe comunque che fosse l'ennesimo flex che non flexa...)
È un Flex che non flexa, ma è un gran pennino. Ma se lo prendi per flexare non va bene :mrgreen:

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: martedì 6 dicembre 2022, 9:11
da edis
alfredop ha scritto: martedì 6 dicembre 2022, 9:10 Ciao Edis, puoi farmi vedere una prova di scrittura della 10th anniversary?
In realtà la penna l’ho presa pure io, ma mi piace troppo la confezione e non riesco a decidermi ad inchiostrarla.

Grazie
Alfredo
Ed aggiungo anche che mi piacerebbe vedere una prova dell’inchiostro che sta nella confezione 😂.

Alfredo
[/quote]

Sì certo appena riesco metto tutto! L'inchiostro è super super bello :)

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2022, 9:55
da rolex hunter
amarcord......

Questa viene dritta dagli anni 80 (con la sua scatola dell'epoca, e la custodia a conchiglia in plastica nera lucida, che quelle di oggi mi piacciono poco......)
Box.jpg
Pen_1.jpg
Pen_2.jpg
Pen_3.jpg
Pen_nib_1.jpg
Nib_1.jpg
Comprata (all'epoca) da Engeika, scrivendo in inglese direttamente a lui (all'epoca era un negozietto piccolo...), che all'epoca ricevere cose dal Giappone ci voleva almeno un mese, e il costo finale era un indovinello 8-)


Le foto, fatte al volo col cellulare in ufficio, son venute una ciofeca ma spero rendano l'idea.

Certo, mettendo questa penna a fianco di una 3776 contemporanea, la differenza si sente e si vede (cappuccio a pressione, niente "slip&Seal", materiale sensibilmente più "plasticoso").

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2022, 15:01
da edis
alfredop ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 21:01 Ciao Edis, puoi farmi vedere una prova di scrittura della 10th anniversary?
In realtà la penna l’ho presa pure io, ma mi piace troppo la confezione e non riesco a decidermi ad inchiostrarla.

Grazie
Alfredo
Eccoci!
IMG20221207150020.jpg

Platinum 3776 ghatered o a coste

Inviato: mercoledì 7 dicembre 2022, 17:01
da alfredop
edis ha scritto: mercoledì 7 dicembre 2022, 15:01
alfredop ha scritto: lunedì 5 dicembre 2022, 21:01 Ciao Edis, puoi farmi vedere una prova di scrittura della 10th anniversary?
In realtà la penna l’ho presa pure io, ma mi piace troppo la confezione e non riesco a decidermi ad inchiostrarla.

Grazie
Alfredo
Eccoci!
IMG20221207150020.jpg
Grazie, vedo che ma tua ha un pennini M che comunque scrive in modo parsimonioso, la mia ha un pennino F, per cui posso aspettarmi un tratto più sottile.

Ma tu non eri transitata ai pennelli ai pennini giganti?

Comunque è una gran bella penna.

Alfredo