Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Converter Capless problema
- Doc33
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 266
- Iscritto il: venerdì 24 giugno 2022, 23:52
- La mia penna preferita: Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: L'Aquila (Provincia)
- Gender:
Converter Capless problema
Cerco di spiegare il problema del converter della mia Pilot Capless Fermo, avvalendomi di fotografie appositamente modificate, grazie ai miei potentissimi mezzi tecnologici.
Fotografia 1: quando il converter è agganciato al pennino, viene quasi completamente avvolto e coperto dal metallo. per cui rimane visibile solo una estremità. nel momento in cui intingo il pennino e carico il converter di inchiostro, lo stesso non si riempie. rimane pulito. ma comunque la penna scrive.
Fotografia 2: decido di sganciare il pennino e ricaricare direttamente il converter. risultato, l'inchiostro riempie la prima "camena" (scusate il linguaggio "diversamente tecnico"), ma non la seconda.
Mi chiedo... dove ho sbagliato?
Fotografia 1: quando il converter è agganciato al pennino, viene quasi completamente avvolto e coperto dal metallo. per cui rimane visibile solo una estremità. nel momento in cui intingo il pennino e carico il converter di inchiostro, lo stesso non si riempie. rimane pulito. ma comunque la penna scrive.
Fotografia 2: decido di sganciare il pennino e ricaricare direttamente il converter. risultato, l'inchiostro riempie la prima "camena" (scusate il linguaggio "diversamente tecnico"), ma non la seconda.
Mi chiedo... dove ho sbagliato?
Giovanni
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4259
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Converter Capless problema
Io solitamente tolgo il converter per caricarlo e devo fare 3/4 cicli di carica scarica perché si riempa tutto.
In ogni caso di inchiostro se ne carica poco e quindi preferisco riempire una cartuccia con la siringa per avere una buona quantità di inchiostro.
In ogni caso di inchiostro se ne carica poco e quindi preferisco riempire una cartuccia con la siringa per avere una buona quantità di inchiostro.
Cesare Augusto
- ricart
- Stantuffo
- Messaggi: 2545
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
- La mia penna preferita: Pelikan 120
- Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
- Misura preferita del pennino: Fine
- Fp.it Vera: 054
- Località: Porpetto (UD)
- Gender:
Converter Capless problema
Se l'innesto tiene forse la "colpa" è delle tre sferette che ostruiscono il passaggio, prova a caricare con la boccetta e la penna un po' inclinata, provare non costa niente


Riccardo
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
- Doc33
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 266
- Iscritto il: venerdì 24 giugno 2022, 23:52
- La mia penna preferita: Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: L'Aquila (Provincia)
- Gender:
Converter Capless problema
Ho provato anche io. ma dopo diversi tentativi, il converte carica pochissimo inchiostro.Automedonte ha scritto: ↑sabato 3 dicembre 2022, 14:21 Io solitamente tolgo il converter per caricarlo e devo fare 3/4 cicli di carica scarica perché si riempa tutto.
In ogni caso di inchiostro se ne carica poco e quindi preferisco riempire una cartuccia con la siringa per avere una buona quantità di inchiostro.
la penna mi è arrivata con converter e con cartuccia. usare la seconda è un'ottima idea, a cui non avevo pensato. però un po mi scoccia mettere da parte il converter.
Giovanni
- Doc33
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 266
- Iscritto il: venerdì 24 giugno 2022, 23:52
- La mia penna preferita: Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: L'Aquila (Provincia)
- Gender:
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2336
- Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2018, 23:38
- Località: Isernia
- Gender:
Converter Capless problema
Puoi provare a fare carica/scarica più volte col connverter sempre immerso nell'inchiostro. Ma comunque, quel converter generalmente carica poco inchiostro
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Converter Capless problema
Mettilo da parte senza rimorsiDoc33 ha scritto: ↑sabato 3 dicembre 2022, 14:32Ho provato anche io. ma dopo diversi tentativi, il converte carica pochissimo inchiostro.Automedonte ha scritto: ↑sabato 3 dicembre 2022, 14:21 Io solitamente tolgo il converter per caricarlo e devo fare 3/4 cicli di carica scarica perché si riempa tutto.
In ogni caso di inchiostro se ne carica poco e quindi preferisco riempire una cartuccia con la siringa per avere una buona quantità di inchiostro.
la penna mi è arrivata con converter e con cartuccia. usare la seconda è un'ottima idea, a cui non avevo pensato. però un po mi scoccia mettere da parte il converter.


Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Converter Capless problema
Pilot fa benissimo le penne, i pennini, le cartucce, tutto quanto. Ma i converter fanno cagarissimo (non è volgarità se prima diventa un termine tecnicamente accurato)
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
- Doc33
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 266
- Iscritto il: venerdì 24 giugno 2022, 23:52
- La mia penna preferita: Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: L'Aquila (Provincia)
- Gender:
Converter Capless problema
A forza di provare e riprovare, con la dovuta delicatezza naturalmente, un pochino la situazione è migliorata. un poco più di inchiostro si è caricato. Circa metà contenitore. Proverò a lasciarlo, per vedere quanta autonomia di scrittura mi consente.
La penna mi piace e la uso tutti i giorni. fa ottimamente il suo dovere.
Se mi dovesse lasciare a secco troppo in fretta... metterò la cartuccia. Problema risolto
Grazie per i consigli che mi avete dato
La penna mi piace e la uso tutti i giorni. fa ottimamente il suo dovere.
Se mi dovesse lasciare a secco troppo in fretta... metterò la cartuccia. Problema risolto

Grazie per i consigli che mi avete dato
Giovanni
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 278
- Iscritto il: domenica 24 aprile 2022, 7:23
- La mia penna preferita: Pilot Posting
- Il mio inchiostro preferito: De Atramentis document black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Milano
- Gender:
Converter Capless problema
Non uso spesso la. Appesa, ma quando l’ho fatto la ricarica del converter è stata sempre frustrante e poi sono finito ad intingere il converter.
Avevo pensato di caricarla anche con il pen filler di Pineider, ma poi ho desistito perché credo che questa penna sia così diversa dalle altre… avrei riempito ogni meccanismo di inchiostro.
Se qualcuno ha qualche suggerimento…
Avevo pensato di caricarla anche con il pen filler di Pineider, ma poi ho desistito perché credo che questa penna sia così diversa dalle altre… avrei riempito ogni meccanismo di inchiostro.
Se qualcuno ha qualche suggerimento…
- Giulio64
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 428
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
- La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
- Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
- Località: Padova
- Gender:
Converter Capless problema
Mi unisco alle perplessità sulla efficienza del converter Pilot; anche i miei (ne ho 2 due su altrettante penne) caricano poco. Se il pennino è un F la carica dura comunque abbastanza per il mio scopo (soprattutto partecipare a riunioni di lavoro nelle quali, alla fine, ho scritto al massimo 2-3 pagine A4) se invece è un M (...tra l'altro dal flusso "importante") la carica, ovviamente, dura di meno.
Non essendo una penna che uso per lunghe sessioni fino a dora il problema non l'ho sentito però è evidente che il sistema penna-converter non funziona bene.
Apprezzo il suggerimento di usare le cartucce, proverò senz'altro. Ciao
Non essendo una penna che uso per lunghe sessioni fino a dora il problema non l'ho sentito però è evidente che il sistema penna-converter non funziona bene.
Apprezzo il suggerimento di usare le cartucce, proverò senz'altro. Ciao

Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
- Hiver77
- Levetta
- Messaggi: 571
- Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
- La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Como
- Gender:
Converter Capless problema
Felice di non essere l'unica a detestare questo converter.
Pensavo di essere io particolarmente impedita nella ricarica, ma a quel che vedo "mal comune mezzo gaudio"
Io sono tornata alla cartuccia riempita con siringa, dopo aver tentato di riempire il converter con la siringa... ma a quel punto mi sono detta: " a che serve il converter se devo usare la siringa?"
. Tra l'altro la cartuccia tiene almeno il doppio di inchiostro.
Quindi voilà: converter lavato e riposto (sepolto) e la cartuccia è di nuovo saldamente inserita nella penna
Pensavo di essere io particolarmente impedita nella ricarica, ma a quel che vedo "mal comune mezzo gaudio"

Io sono tornata alla cartuccia riempita con siringa, dopo aver tentato di riempire il converter con la siringa... ma a quel punto mi sono detta: " a che serve il converter se devo usare la siringa?"

Quindi voilà: converter lavato e riposto (sepolto) e la cartuccia è di nuovo saldamente inserita nella penna

Chiara
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
- Giulio64
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 428
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
- La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
- Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
- Località: Padova
- Gender:
Converter Capless problema
Hai un'idea di quante volte si riesca a caricare la cartuccia prima che cominci a deformarsi o fessurarsi l'attacco? Da quanto leggo sopra dovrebbe trattarsi di cartucce di buona qualità quindi probabilmente riempibili più e più volte...Hiver77 ha scritto: ↑domenica 4 dicembre 2022, 14:48 Felice di non essere l'unica a detestare questo converter.
Pensavo di essere io particolarmente impedita nella ricarica, ma a quel che vedo "mal comune mezzo gaudio"![]()
Io sono tornata alla cartuccia riempita con siringa, dopo aver tentato di riempire il converter con la siringa... ma a quel punto mi sono detta: " a che serve il converter se devo usare la siringa?". Tra l'altro la cartuccia tiene almeno il doppio di inchiostro.
Quindi voilà: converter lavato e riposto (sepolto) e la cartuccia è di nuovo saldamente inserita nella penna![]()
Tra l'altro, parlando di cartucce, vedo nel sito ecommerce di un noto negozio di Roma che ce ne sono almeno di 3 tipi: IC-50, Iroshizuku e un non meglio definito Ink (...ce ne sarebbe anche un quarto tipo, che però è solo per le Parallel).
Sai se i 3 tipi che ho citato vanno tutti bene per la Capless?
Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani