Pagina 1 di 2

Datazione Omas 555/s

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 11:30
da fabr74
Volevo sapere se fosse possibile una datazione di questa Omas 555s, vorrei evitare le versioni recenti e i loro problemi di stabilità se possibile...

Fabrizio

Datazione Omas 555/s

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 11:52
da Normie
Mi sembra che citazione commerciale non consentita l'abbia datata più o meno correttamente

Datazione Omas 555/s

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 14:01
da netosaf
Grosso modo 1950

s

Datazione Omas 555/s

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 16:21
da alessandro95
Io ho quella con scritto sopra solamente "Omas Extra" nel primo rigo e "BREV. 445846-464162" nel secondo. Dovrebbe essere del periodo appena precedente e fatta in normale celluloide, nessun problema dei modelli recenti, la mia è in perfetta forma. Immagino che pure la tua non debba avere problemi.

Datazione Omas 555/s

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 17:32
da sansenri
Dipende cosa intendi. Problemi di stabilità, se intendi restringimenti, mi sembrano improbabili, questa è in celluloide (quelle con scritto BREV. sono in celluloide), non resina vegetale, quindi restringimenti non sono prevedibili. Certo la celluloide è soggetta a degenerazione, queste degli anni 50 (soprattutto se di colore nero) tuttavia è molto raro che abbiano problemi. I problemi di degenerazione della celluloide sono più frequenti sulle celluloidi moderne degli anni 80-90.

Datazione Omas 555/s

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 19:07
da fabr74
Quasi quasi, mi faccio un autoregolo per Natale.

Fabrizio

Datazione Omas 555/s

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 22:27
da Cex71
Credo se decidessi di comprarla rimarrai soddisfatto dall’autoregalo :thumbup:

Datazione Omas 555/s

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 22:49
da sansenri
fabr74 ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 19:07 Quasi quasi, mi faccio un autoregolo per Natale.

Fabrizio
Ovviamente sai che la 555 è piccolina...

tuttavia solitamente hanno dei bei pennini, la misura passa in secondo piano (usate come penne tascabili poi non fanno per nulla rimpiangere le Kaweco)

Datazione Omas 555/s

Inviato: lunedì 12 dicembre 2022, 11:04
da fabr74
Aggiudicata, mannaggia a me!!

Fabrizio

Datazione Omas 555/s

Inviato: lunedì 12 dicembre 2022, 11:14
da Pippo
Ciao Fabrizio, i pennini a cuore sono degli anni 50, ho una 556 di quel periodo ed è un ottima penna, leggermente piccola ma ottima. La 555...manca! Ottimo acquisto! Facci sapere come scrive!

Datazione Omas 555/s

Inviato: mercoledì 14 dicembre 2022, 17:09
da fabr74
Appena arrivata e già messa in ammollo... ha rilasciato una nuvoletta di inchiostro blu! Mi piacerebbe riuscire a sfilare il gruppo del pennino per procedere con la lubrificazione col silicone, come posso fare, possibilmente senza danni?

Fabrizio

Datazione Omas 555/s

Inviato: mercoledì 14 dicembre 2022, 17:24
da LucaC
Per prima cosa vedi se carica inchiostro, in caso positivo non fare nulla. Se dovessi cambiare il sughero inizia a leggere i vari post che troverai sul Forum e se è la prima volta fai molta attenzione.

Datazione Omas 555/s

Inviato: mercoledì 14 dicembre 2022, 17:54
da francoiacc
fabr74 ha scritto: mercoledì 14 dicembre 2022, 17:09 Appena arrivata e già messa in ammollo... ha rilasciato una nuvoletta di inchiostro blu! Mi piacerebbe riuscire a sfilare il gruppo del pennino per procedere con la lubrificazione col silicone, come posso fare, possibilmente senza danni?

Fabrizio
Non è la manovra più consigliata su una penna con qualche decennio sulle spalle. Lavala e vedi se funziona, poi se ha problemi la cosa da fare è svitare la sezione, non tirare via alimentatore e pennino. :wave:

Datazione Omas 555/s

Inviato: mercoledì 14 dicembre 2022, 20:39
da fabr74
Hai per caso un inchiostro da consigliare? Opterei per il classico Pelikan 4001 Royal blue…

Fabrizio

Datazione Omas 555/s

Inviato: mercoledì 14 dicembre 2022, 21:45
da francoiacc
Ottima scelta 👍