Pagina 1 di 2

QUESTIONARIO PENNE STILOGRAFICHE

Inviato: giovedì 1 dicembre 2022, 21:50
da Atenala
Buonasera a tutti,
come nella mia precedente presentazione, sono una studentessa dell'Università Cattolica di Milano e sto svolgendo un'indagine sulle penne stilografiche. Ringrazio tutte le persone che hanno risposto al mio precedente quesito. Vi chiedo gentilmente di aiutarmi nella ricerca, compilando questo breve questionario. Il vostro aiuto sarebbe fondamentale. Vi Ringrazio in anticipo! link: https://r-age.com/rqnt/index.php/748781?lang=it

QUESTIONARIO PENNE STILOGRAFICHE

Inviato: giovedì 1 dicembre 2022, 21:53
da Automedonte
Mi rifiuto di rispondere ad un questionario dove mia moglie è definita “partner” ;)

QUESTIONARIO PENNE STILOGRAFICHE

Inviato: giovedì 1 dicembre 2022, 22:32
da rrfreak63
questionario politicamente corretto? Partner? Genere, per indicare il sesso? Testo di help? L'Italiano è la lingua perfetta e dobbiamo importare termini 'insulsi' da altre lingue? Voglio l'autarchia linguistica!!! E che diamine.

QUESTIONARIO PENNE STILOGRAFICHE

Inviato: giovedì 1 dicembre 2022, 22:55
da Ste003
Mi sono fermato alla 4’ riga. Con massimo rispetto per tutti…

QUESTIONARIO PENNE STILOGRAFICHE

Inviato: giovedì 1 dicembre 2022, 23:13
da Cex71
Come mai si concentra su Leonardo Officina Italiana il questionario? Mi è parso un po’ strano….

QUESTIONARIO PENNE STILOGRAFICHE

Inviato: giovedì 1 dicembre 2022, 23:14
da mastrogigino
Ma ancora con questa sezione specifica su Leonardo O.I. ???

Comincia a prudermi il sospetto della marchetta... :silent:

È come se facessi un sondaggio sul rapporto tra gli italiani e il cellulare e a meta sondaggio, vi sono donande specifiche SOLO su, chessó, Honor, ed è giá il secondo fatto così...

Ho risposto perchè un aiuto, se mi costa zero, lo do senza problemi, ma se questo è il livello di una "ricerca" fatta da studenti di una prestigiosa universitá...

Avessi fatto io una roba simile in terza media forse non sarei arrivato alla sufficienza....
:think:

QUESTIONARIO PENNE STILOGRAFICHE

Inviato: giovedì 1 dicembre 2022, 23:21
da Nepgdamn
Ho risposto al questionario, però, come ho già detto sotto ad ogni post di questo tipo, si legge proprio un mancato interesse verso l'argomento

tralasciando i vari errori nel questionario (che possono capitare, ad esempio nelle domande su "Delta" non c'è scritto nel titolo che si sta facendo riferimento a quel brand ma bisogna capirlo dalle domande successive), sembra veramente che la stilografica sia vista come uno strumento antico. vi (a tutti gli studenti che hanno scelto questo argomento) consiglio veramente di comprare una stilografica economica, come la platinum preppy, e di provare con mano. capirete che è semplicemente una penna, e non uno strumento antico o con cui fare calligrafia, si utilizza esattamente allo stesso modo in cui viene utilizzata una penna a sfera.

poi, almeno a mio parere, le domande generali finali su "Leonardo" non hanno molto senso, visto che viene chiesto un parere su facilità di pulizia e materiale pregiato dei pennini quando l'azienda produce sia penne a pistone (più complicate da pulire) sia a cartuccia converter, e fanno pennini sia in acciaio che in oro) ed è impossibile a mio parere rispondere a domande di quel tipo su tutto un brand invece che pensando ad un modello nello specifico

QUESTIONARIO PENNE STILOGRAFICHE

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 0:58
da maylota
Massimo rispetto, ma non l'ho compilato.

Comunque, se si parla di genere credo sia più corretto dire "maschio" e femmina" e non "uomo" o "donna"? (In Inglese, da dove lo abbiamo importato si dice "Cis Male/Cis Female" e non "Cis Man/Cis Woman", che credo possa anche suonare offensivo).

In ogni caso mancavano sempre le doverose caselle "preferisco non dire" e quindi non sono andato avanti col questionario. Magari per la prossima volta potete prendere ad esempio le opzioni di genere che offre il forum nel profilo personale: quello si che è fatto bene.

QUESTIONARIO PENNE STILOGRAFICHE

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 1:52
da sansenri
Ciao Atenala
io ti ho compilato il questionario, mi scoccia far parte dei "vecchi brontoloni" (e alcuni son pure giovani!) che ti hanno poco collaborativamente risposto finora... ;)
seppure possa condividere qualche critica sulla impostazione, ma immagino da qualche parte si debba pur iniziare (come disse il tenente medico quando, da assistente alla sanità del corpo degli alpini, feci la prima iniezione ad un ignaro commilitone ammalato in infermeria) soprattutto se non si conosce perfettamente l'argomento - ma altrimenti non saresti qui a chiedere.

Faccio mia però l'esortazione: e compratevela 'sta stilografica! così vi rendete conto di che parliamo! buon lavoro!

QUESTIONARIO PENNE STILOGRAFICHE

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 8:07
da nacanco
maylota ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 0:58 Massimo rispetto, ma non l'ho compilato.
o m i s s i s
Non l'ho neanche aperto.
Ho seguito, da lontano, tutti i messaggi presentati ostinatamente sempre sullo stesso tema: il mio rispetto andrà quando leggerò qualcosa di meno infantile.
Trovo desolante la situazione che si ripete, desolante ma istruttiva.
Comunque anche questo mio intervento, che resterà senza integrazioni, può rientrare in qualche modo nei sondaggi proposti.
Buona giornata.
Michele

QUESTIONARIO PENNE STILOGRAFICHE

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 13:21
da Koten90
nacanco ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 8:07
maylota ha scritto: venerdì 2 dicembre 2022, 0:58 Massimo rispetto, ma non l'ho compilato.
o m i s s i s
Non l'ho neanche aperto.
Ho seguito, da lontano, tutti i messaggi presentati ostinatamente sempre sullo stesso tema: il mio rispetto andrà quando leggerò qualcosa di meno infantile.
Trovo desolante la situazione che si ripete, desolante ma istruttiva.
Comunque anche questo mio intervento, che resterà senza integrazioni, può rientrare in qualche modo nei sondaggi proposti.
Buona giornata.
Michele
Idem. Temo che nemmeno queste risposte verranno lette.

QUESTIONARIO PENNE STILOGRAFICHE

Inviato: venerdì 2 dicembre 2022, 14:20
da Maruska
avevo già risposto a questo questionario quando era già stato proposto la volta scorsa, quello che mi ha dato fastidio è che le ultime domande riguardassero solo il marchio Leonardo (ho risposto anche a quelle domande) un po' troppo fazioso il questionario, e pur avendo risposto non mi è piaciuto :thumbdown:

QUESTIONARIO PENNE STILOGRAFICHE

Inviato: martedì 6 dicembre 2022, 13:26
da fantabaffo
Non capisco il motivo di tanta ostilità verso un lavoro di laboratorio di alcuni studenti universitari.
E' evidente che chi propone il questionario non è un appassionato di penne stilografiche, ed infatti nella descrizione del questionario è chiaramente spiegato che si tratta di una raccolta di dati per un corso di Psicologia dei Consumi e Marketing: qualcosa che, in varie forme, molti di noi hanno fatto all'università.
Naturalmente, anche a me piace poco un approccio di marketing e comunicazione "aggressivo" da parte di una azienda che produce oggetti che amo, ma di fatto aziende come Leonardo, Aurora, Montblanc (e via dicendo...) fanno proprio questo: ci si può girare dall'altra parte, oppure essere consapevoli (almeno in parte) delle strategie e delle tattiche utilizzate, senza per questo dover rivedere forzatamente il nostro giudizio su un'azienda.

In merito al questionario: lo trovo invece abbastanza lucido: per un profano del mondo della stilografica, il solo arrivare a formulare certe domande (relative alla scorrevolezza della scrittura, al materiale del pennino, alla facilità di pulizia) significa aver svolto del lavoro di ricerca preventiva, il che è una buona base. Concordo con chi sottolinea l'assenza della risposta "non so" quando si affrontano le domande relative al marchio in oggetto: questa è a mio avviso l'unica mancanza significativa, in quanto quel "non so" dà una chiara informazione sul tipo di utente che oggi non si approccia al marchio che state approfondendo. (per inciso, io sono uno di quelli :lol: )
Per ciò che riguarda le obiezioni sulle domande che toccano argomenti quali il genere e gli affetti famigliari: si tratta delle tipiche tematiche "delicate", in qualsiasi modo si affrontino si rischia di urtare la sensibilità di qualcuno, dunque fin dove si può è buona norma ometterle. Ritengo che le poche presenti nel questionario fossero, comunque, pressoché indispensabili ai fini di una analisi valida, e proposte in modo il più possibile semplice e neutro.

Buon lavoro!

PS. mi unisco al coro: approfittatene per acquistarvi una bella stilografica! E (mi scusino i sostenitori del marchio) non prendete una Leonardo, ma una stilografica scolastica o poco più, tedesca o giapponese.... ed usatela! :D :D

QUESTIONARIO PENNE STILOGRAFICHE

Inviato: martedì 6 dicembre 2022, 13:42
da Calpurnio
Nepgdamn ha scritto: giovedì 1 dicembre 2022, 23:21 Ho risposto al questionario, però, come ho già detto sotto ad ogni post di questo tipo, si legge proprio un mancato interesse verso l'argomento

tralasciando i vari errori nel questionario (che possono capitare, ad esempio nelle domande su "Delta" non c'è scritto nel titolo che si sta facendo riferimento a quel brand ma bisogna capirlo dalle domande successive), sembra veramente che la stilografica sia vista come uno strumento antico. vi (a tutti gli studenti che hanno scelto questo argomento) consiglio veramente di comprare una stilografica economica, come la platinum preppy, e di provare con mano. capirete che è semplicemente una penna, e non uno strumento antico o con cui fare calligrafia, si utilizza esattamente allo stesso modo in cui viene utilizzata una penna a sfera.

poi, almeno a mio parere, le domande generali finali su "Leonardo" non hanno molto senso, visto che viene chiesto un parere su facilità di pulizia e materiale pregiato dei pennini quando l'azienda produce sia penne a pistone (più complicate da pulire) sia a cartuccia converter, e fanno pennini sia in acciaio che in oro) ed è impossibile a mio parere rispondere a domande di quel tipo su tutto un brand invece che pensando ad un modello nello specifico
Non mi trovi d'accordo, Penso che gli studenti abbiano invece capito perfettamente chi siamo .
Non è vero che la stilografica si utilizza esattamente allo stesso modo in cui viene utilizzata una penna a sfera. come scrivi tu. Perchè le penne a sfera non si usano più. Servono solo a metterci la pubblicità dell'azienda e regalarle. Oggi non si firmano neanche piu' i contratti c'è la firma digitale. Siamo noi che amiamo le stilo a continuare a scrivere su carta proprio perchè non è una semplice penna e non è solo uno strumento di scrittura. se non fosse cosi , ne basterebbe una per scrivere non cento. Certo che se uno non ha mai visto e tenuto in mano una stilografica e si prende una Preppy non si fa una bella idea... (almeno penso io ) . se potessi gli regalerei una Montblanc cosi capiscono che cosa vuol dire
almeno penso io

QUESTIONARIO PENNE STILOGRAFICHE

Inviato: martedì 6 dicembre 2022, 13:53
da mastrogigino
Calpurnio ha scritto: martedì 6 dicembre 2022, 13:42
Nepgdamn ha scritto: giovedì 1 dicembre 2022, 23:21 Ho risposto [cut....] ne basterebbe una per scrivere non cento. Certo che se uno non ha mai visto e tenuto in mano una stilografica e si prende una Preppy non si fa una bella idea... (almeno penso io ) . se potessi gli regalerei una Montblanc cosi capiscono che cosa vuol dire
almeno penso io
Mica è necessaria una MB, io ho "notato la differenza" con la biro per quanto riguarda il puro piacere di far scivolare il pennino sulla carta con la mia prima penna presa usata ad un mercatino, una semplice PaperMate Dynasty, un vero velluto sulla carta anche usando il normalissimo Pelikan blu.

Quindi, si, secondo me, si puó scoprire un mondo anche con una penna da un paio di decine di euro.... :D

Poi, oh, se dovessi regalare qualche MB, fammi un fischio... :lol: :lol: