Acquisizione Pelikan del 1996
Inviato: lunedì 28 novembre 2022, 7:25
Discutendo qualche giorno fa nella mirabile recensione di una M600 da parte di ACasirati, è emerso che Pelikan nel 1996 fu acquisita da una holding malese e che, qualche anno dopo, la stessa holding decise di chiudere stabilimenti Pelikan tedeschi per trasferire la produzione in oriente.
Oltre alla terribile ondata di licenziamenti, mi pare che il gruppo abbia mantenuto (in linea di massima) i principi produttivi e le linee storiche dei modelli Pelikan.
In questo caso, diversamente da quanto successo a Omas con LVMH più o meno nello stesso periodo, mi pare che il lavoro della holding sia stato “rispettoso” e buono, magari salvando un’azienda che altrimenti avrebbe finito per andare in malora.
È possibile che abbiano mantenuto buona parte dei direttori di reparto, design, ecc e lavorato solo sulla parte finanziaria introducendo nuove idee di marketing (1 edizione limitata ogni 6 mesi, per esempio) e revisionando direttamente costi e bilanci?
Magari hanno delocalizzato solo la produzione della cancelleria spiccia e le Souverän sono rimaste in Germania?
Che ne pensate?
Oltre alla terribile ondata di licenziamenti, mi pare che il gruppo abbia mantenuto (in linea di massima) i principi produttivi e le linee storiche dei modelli Pelikan.
In questo caso, diversamente da quanto successo a Omas con LVMH più o meno nello stesso periodo, mi pare che il lavoro della holding sia stato “rispettoso” e buono, magari salvando un’azienda che altrimenti avrebbe finito per andare in malora.
È possibile che abbiano mantenuto buona parte dei direttori di reparto, design, ecc e lavorato solo sulla parte finanziaria introducendo nuove idee di marketing (1 edizione limitata ogni 6 mesi, per esempio) e revisionando direttamente costi e bilanci?
Magari hanno delocalizzato solo la produzione della cancelleria spiccia e le Souverän sono rimaste in Germania?
Che ne pensate?