Leonardo Momento Magico Matte Black
Inviato: sabato 19 novembre 2022, 18:02
Per chi ama le linee di Leonardo è molto facile perdersi sul suo sito tra le collezioni della sua produzione di linea e le edizioni speciali, tra nuovi modelli, nuovi materiali, talvolta alquanto chiassosi, ed esclusive edizioni. Sono stato io stesso una felice e consapevole vittima di qualche edizione super-limitata in esclusive celluloidi, ma era da un po' rimiravo un modello di linea e che mi è stato puntualmente donato dalla mia dolce metà in occasione del mio compleanno: una Momento Magico Matte Black.
A parer mio, la Momento Magico è il modello più riuscito della produzione di Leonardo, una penna che non ha nulla di sbagliato e che in questa livrea accontenta anche gli amanti delle linee più pulite. Quando Leonardo introdusse la seconda versione della Momento Magico, ci fu chi ne apprezzò la finestrella rimpicciolita che non fuorusciva più dal cappuccio e chi, invece, rimase deluso dagli anellini che la adornavano sopra e sotto. Trovo che questa livrea mette un po' tutti d’accordo, in quanto gli anellini ruteniati e la finestrella color fumè non risultano evidenti al punto da spezzare la continuità della linea della penna e risultare eccessivamente visivi; ci sono ma non ci sono, e così la finestrella assolve al suo scopo, con gli anellini ai lati che discretamente la abbelliscono, senza essere di eccessivo disturbo all’estetica del fusto.
Per il resto parliamo della solita Momento Magico, una penna con ricarica a pistone, di misura non eccessiva, essendo grande quanto una Le Grand, ma perfettamente bilanciata e con una clip a ruzzolina che consente di infilarla facilmente nel taschino della giacca.
Su questo esemplare è montato un gruppo scrittura con pennino in acciaio Stub 1.5 e alimentatore in ABS. Ha avuto bisogno di un paio di giorni per assestarsi e dimostrarsi un pennino ben tarato e ben funzionante. Quel che colpisce è il flusso ben misurato che ne consente l'uso anche su carte meno pregiate, cosa non proprio comune su pennini di gradazione più grande.
Insomma, se ci si accontenta di un esemplare con pennino in acciaio come questo, ce la portiamo a casa con meno di 200€, certo non sono bruscolini, ma per quel che sono i prezzi della concorrenza direi niente male per un prodotto semi-artigianale.
A parer mio, la Momento Magico è il modello più riuscito della produzione di Leonardo, una penna che non ha nulla di sbagliato e che in questa livrea accontenta anche gli amanti delle linee più pulite. Quando Leonardo introdusse la seconda versione della Momento Magico, ci fu chi ne apprezzò la finestrella rimpicciolita che non fuorusciva più dal cappuccio e chi, invece, rimase deluso dagli anellini che la adornavano sopra e sotto. Trovo che questa livrea mette un po' tutti d’accordo, in quanto gli anellini ruteniati e la finestrella color fumè non risultano evidenti al punto da spezzare la continuità della linea della penna e risultare eccessivamente visivi; ci sono ma non ci sono, e così la finestrella assolve al suo scopo, con gli anellini ai lati che discretamente la abbelliscono, senza essere di eccessivo disturbo all’estetica del fusto.
Per il resto parliamo della solita Momento Magico, una penna con ricarica a pistone, di misura non eccessiva, essendo grande quanto una Le Grand, ma perfettamente bilanciata e con una clip a ruzzolina che consente di infilarla facilmente nel taschino della giacca.
Su questo esemplare è montato un gruppo scrittura con pennino in acciaio Stub 1.5 e alimentatore in ABS. Ha avuto bisogno di un paio di giorni per assestarsi e dimostrarsi un pennino ben tarato e ben funzionante. Quel che colpisce è il flusso ben misurato che ne consente l'uso anche su carte meno pregiate, cosa non proprio comune su pennini di gradazione più grande.
Insomma, se ci si accontenta di un esemplare con pennino in acciaio come questo, ce la portiamo a casa con meno di 200€, certo non sono bruscolini, ma per quel che sono i prezzi della concorrenza direi niente male per un prodotto semi-artigianale.