Pagina 1 di 2
Artemide!
Inviato: mercoledì 16 novembre 2022, 22:43
da AinNithael
Artemide!
Inviato: mercoledì 16 novembre 2022, 23:09
da JohnDT10
Artemide!
Inviato: mercoledì 16 novembre 2022, 23:41
da Mir70
Cara Enrica, ho visto il lancio praticamente in diretta ed è sempre emozionante.
Tuttavia da amante dei voli spaziali dico che purtroppo non c'è nulla di nuovo sotto il sole (o dovrei dire la luna) : i due razzi a propellente solido del programma Space Shuttle, idem il serbatoio a ossigeno ed idrogeno liquido sempre dello Shuttle; l' Orion che riprende (o copia) l'Apollo : il modulo di comando ed il modulo di servizio. Preso paro paro dal programma Apollo anche il sistema di sicurezza del Lunch Abort System.
Non so, ma dalla Nasa mi sarei aspettato qualcosa in più , è vero che squadra che vince non si cambia, ma qui si tratta di aver ripreso sistemi progettati negli anni 60 (Apollo) e negli anni 70 (Space Shuttle).
Del programma Space Shuttle non mi sono perso praticamente neanche una missione , per quanto riguarda Artemis non ho tutto questo entusiasmo (considerando che manca ancora il modulo lunare). Insomma, cerco di tenere basso l'entusiasmo per evitare eventuali delusioni, e spero tanto di sbagliarmi.
Intanto vi lascio con questo pezzo preso parecchi anni fa (cosa sia OV-102 indicato nella traghetta ve lo lascio cercare su google)
Artemide!
Inviato: mercoledì 16 novembre 2022, 23:53
da maylota
Lo schema Apollo per andare sulla Luna è farina del sacco di Von Braun. Gli Americani del tempo pensavano ad una stazione in orbita da cui partire con meno dispendio per la Luna se ricordo bene la storia.
Bisogna dire che Von Braun aveva I sui bei difetti di passato nazista, ma coi razzi ci vedeva lungo.
Artemide!
Inviato: giovedì 17 novembre 2022, 0:24
da JohnDT10
Mir70 ha scritto: ↑mercoledì 16 novembre 2022, 23:41
Intanto vi lascio con questo pezzo preso parecchi anni fa (cosa sia OV-102 indicato nella traghetta ve lo lascio cercare su google)
IMG_0420.jpeg
E' forse un pezzo del primo Space Shuttle ? Complimenti, bel pezzo !!
PS: Braccio di supporto... di cosa ?
Artemide!
Inviato: giovedì 17 novembre 2022, 8:50
da drstins8n
Mir70 ha scritto: ↑mercoledì 16 novembre 2022, 23:41
Cara Enrica, ho visto il lancio praticamente in diretta ed è sempre emozionante.
Tuttavia da amante dei voli spaziali dico che purtroppo non c'è nulla di nuovo sotto il sole (o dovrei dire la luna) : i due razzi a propellente solido del programma Space Shuttle, idem il serbatoio a ossigeno ed idrogeno liquido sempre dello Shuttle; l' Orion che riprende (o copia) l'Apollo : il modulo di comando ed il modulo di servizio. Preso paro paro dal programma Apollo anche il sistema di sicurezza del Lunch Abort System.
Non so, ma dalla Nasa mi sarei aspettato qualcosa in più , è vero che squadra che vince non si cambia, ma qui si tratta di aver ripreso sistemi progettati negli anni 60 (Apollo) e negli anni 70 (Space Shuttle).
Del programma Space Shuttle non mi sono perso praticamente neanche una missione , per quanto riguarda Artemis non ho tutto questo entusiasmo (considerando che manca ancora il modulo lunare). Insomma, cerco di tenere basso l'entusiasmo per evitare eventuali delusioni, e spero tanto di sbagliarmi.
Intanto vi lascio con questo pezzo preso parecchi anni fa (cosa sia OV-102 indicato nella traghetta ve lo lascio cercare su google)
La NASA è stata costretta altrimenti non aveva i voti al congresso perché con nuovi razzi le linee di produzione sarebbero state chiuse, quindi gente licenziata e quindi rappresentanti al congresso che non avrebbero votato.
Artemide!
Inviato: giovedì 17 novembre 2022, 9:01
da Koten90

Solo non si vede il Saturn V
Erano già nelle spese con il James Webb… budget limitato
Artemide!
Inviato: giovedì 17 novembre 2022, 12:13
da steber73
drstins8n ha scritto: ↑giovedì 17 novembre 2022, 8:50
La NASA è stata costretta altrimenti non aveva i voti al congresso perché con nuovi razzi le linee di produzione sarebbero state chiuse, quindi gente licenziata e quindi rappresentanti al congresso che non avrebbero votato.
Esatto, lo Space Launch System è stato ribattezzato da alcune malelingue in USA lo "Senate Launch System"

Secondo alcuni la scelta è stata fatta per salvaguardare posti di lavoro in Alabama, dove si produceva buona parte dei componenti dello Shuttle.
Artemide!
Inviato: giovedì 17 novembre 2022, 13:32
da Mir70
Comunque , a scanso di equivoci, Artemis 1 è una splendida macchina .
Alcune considerazioni sparse.
Von Braun avrebbe voluto sviluppare una missione Direct ascent (unico razzo a più stadi, niente randevous) con il mastodontico Saturn C-8 (rimasto solo sulla carta) ; nella realtà è stato John Hubolt a suggerire le missioni con randevous e con i tre sistemi (modulo di servizio, modulo di comando e modulo lunare).
Se si guarda il grafico del budget della Nasa rispetto sul budget Federale, si vede un crollo costante nel tempo : altissimo budget negli anni 60, ribassato negli anni 70 (ma comunque ancora notevole) , qualcosina negli anni 90 , e poi giù. Tuttavia c'è da tenere conto che negli anni è aumentato anche il budget Federale. In poche parole, i milioni di dollari disponibili per la Nasa in questi ultimi anni , non sono diminuiti ma anzi aumentati (di poco ma aumentati).
Di fatto, sono gli stessi disponibili durante il progetto Space Shuttle ( a valori Costant Dollars).
Certo è che un progetto così ambizioso come Artemis e Orion che devono sottostare a logiche della salvaguardia del cortile di casa (=rappresentanti del Congresso) , è una cosa avvilente.
Artemide!
Inviato: giovedì 17 novembre 2022, 13:41
da maylota
Mir70 ha scritto: ↑giovedì 17 novembre 2022, 13:32
Von Braun avrebbe voluto sviluppare una missione
Direct ascent (unico razzo a più stadi, niente randevous) con il mastodontico Saturn C-8 (rimasto solo sulla carta) ; nella realtà è stato John Hubolt a suggerire le missioni con randevous e con i tre sistemi (modulo di servizio, modulo di comando e modulo lunare).
Non conosco il Von Braun pensiero così a fondo, ma con il solo razzo, l'effetto che ottieni è questo:
magari l'idea era più sofisticata...
(L'immagine è tratta dal film "A Trip to the Moon" del 1902, ossia 120 anni fa! Film che vi consiglio se non l'avete mai visto.)
Artemide!
Inviato: giovedì 17 novembre 2022, 13:45
da Mir70
maylota ha scritto: ↑giovedì 17 novembre 2022, 13:41
Non conosco il Von Braun pensiero così a fondo, ma con il solo razzo, l'effetto che ottieni è questo:
Unico razzo ma a più stadi : l'ultimo stadio avrebbe dovuto essere l'equivalente dell' Ascent Engine del modulo lunare. E' quello che pensa di fare E. Musk , se non sbaglio.
Artemide!
Inviato: giovedì 17 novembre 2022, 14:17
da ricart
L' immagine si vede nella pellicola "Hugo Cabret" di qualche anno fa

Artemide!
Inviato: giovedì 17 novembre 2022, 19:10
da balthazar
ricart ha scritto: ↑giovedì 17 novembre 2022, 14:17
L' immagine si vede nella pellicola "Hugo Cabret" di qualche anno fa
Si ma era stata "tratta" da un famoso film degli albori del cinema
Artemide!
Inviato: giovedì 17 novembre 2022, 19:20
da ricart
Infatti Hugo Cabret, il bambino protagonista, conosce il regista Georges Méliès, autore di quelle pellicole realizzate agli albori e che nessuno pensava ancora in vita.

Artemide!
Inviato: giovedì 17 novembre 2022, 20:14
da balthazar
Film bellissimo, l'avrò visto almeno tre volte
