Pagina 1 di 1

Parker 61 flighter - Come rimuovere il converter

Inviato: martedì 15 novembre 2022, 18:37
da rrfreak63
Ho preso questa penna in un lotto ad un'asta. Pulita e tutto ho notato che il converter, penso sia questo il suo nome, rigurgita dal suo alloggiamento.
Ho provato a tirarlo fuori ma non molla la presa. Non e' a caricamento capillare. Si tira, si svita? Si scalda? Boh? La lascio tutta a mollo? A caricare carica ma spurga da dove si avvita il corpo quando premo sulla barretta.

Parker 61.jpeg

Grazie per l'aiuto

Parker 61 flighter - Come rimuovere il converter

Inviato: martedì 15 novembre 2022, 19:50
da nello56
Quel tipo di converter è montato da Parker.
Normalmente è inserito a pressione, quindi dovrebbe essere
sufficiente tirare....ma bisogna vedere se quella 61 è nata con il converter
od è una capillare eventualmente modificata. Nel dubbio, prova a farlo ruotare (tanto per verificare
che non sia stato bloccato alla sezione.)
Se può servirti, allego la foto di quel tipo di converter ( qui montato su una 75)
rimosso dalla sede!

Nello

Parker 61 flighter - Come rimuovere il converter

Inviato: martedì 15 novembre 2022, 20:39
da rrfreak63
il converter gira bellamente e si muove avanti ed indietro di un millimetro ma nulla più

Parker 61 flighter - Come rimuovere il converter

Inviato: martedì 15 novembre 2022, 21:28
da Spiller84
Proverei a lasciarlo a bagno. Sulla mia 45 il converter era incollato praticamente, dopo qualche giorno a bagno l'inchiostro secco che lo teneva incollato si è soluto abbastanza da poter rimuovere il converter. Dopo che penna e converter si sono separati, altro giro di lavaggio.

Parker 61 flighter - Come rimuovere il converter

Inviato: mercoledì 16 novembre 2022, 18:02
da rrfreak63
L'ammollo ha sortito l'effetto voluto, sono riuscito a svitare il puntale di scrittura ed ho capito perche' il converter non si levava, e' tenuto in posizione da un 'rivetto' posizionato all'interno del raccordo fra puntale di scrittura e corpo penna che tiene il converter in posizione.
Senza 'rivetto' il buco d'innesto del converter balla sul fora cartuccia dell'alimentatore.
Occorre riassemblare i pezzi come da foto. Puo' essere stata convertita da caricamento a 'capillare' a cartuccia o e' nata cosi'?
Parker 61 - converter.jpeg
Se assemblo converter e 'rivetto' e cerco d'inserirlo come si farebbe normalmente questo balla sul fora cartuccia e non arriva fino in fondo.
Se metto il converter nel raccordo di plastica, inserisco il 'rivetto' e avvito il gruppo scrittura il converter non balla e pare essere incastrato bene.
Il pippolo che va sul fora cartuccia e' molto rigido, forse serve un nuovo converter?

Parker 61 flighter - Come rimuovere il converter

Inviato: giovedì 24 novembre 2022, 16:03
da rrfreak63
La penna 'spurga' mentre scrivo.
La causa di questo fenomeno, mi pare, potrebbe essere imputata ad aria che entra tramite l'aggancio fra il fora cartuccia e la bocca del converter che e' di per se lasca.
L'attacco in 'gomma/plastica' del converter e' molto rigida, come se si fosse seccata nel tempo.
Provo a rimuovere il converter e usare delle cartucce Parker per vedere che succede?

Parker 61 flighter - Come rimuovere il converter

Inviato: mercoledì 30 novembre 2022, 16:35
da rrfreak63
ho rimosso il converter ed inserito una cartuccia, lo spurgo è cessato 😊 continuerò ad usarla con le cartucce 👍🏻

Parker 61 flighter - Come rimuovere il converter

Inviato: martedì 6 dicembre 2022, 16:34
da rrfreak63
spurga anche con la cartuccia. Il puntale si è ristretto nella parte alta, vicino al converter. Mi sa che smonto il possibile e la uso per pezzi di ricambio. Nessun attaccamento a questo modello di penna. Peccato perché l'avevo pagata poco