Pulizia dell'ebanite con Gomma Magica
Inviato: lunedì 14 novembre 2022, 14:00
Brevissimo prologo: in vista dell'accensione del riscaldamento domestico , ho scovato nei meandri bui dello sgabuzzino la Gomma Magica, questa...
che utilizzo con grande soddisfazione per pulire la zona di muro sopra ai termosifoni, dai baffi scuri che si vengono a formare dall'aria calda che sale.
In un impeto di non so neanche io cosa, ho utilizzato questa specie di spugnetta inumidita con acqua e poi strizzata , su una penna in ebanite che necessitava la rimozione di una leggera patina di ossidazione; la spugna si è subito ingiallita , segno inequivocabile che la pulizia stava avendo corso. Una sciacquata alla spugna per farla tornare bianca e via di nuovo a strofinare leggermente. L'operazione è stata tutto sommato veloce e buono il risultato finale , che necessita comunque di una passata con pasta lucidante tipo Iosso per eliminare l'opacità. Qui il risultato:
Nota positiva è che la spugna sembra anche donare lucentezza alle dorature e sembra non intaccare le eventuali lavorazione a guilloché o le incisioni delle scritte (probabilmente dipende anche dalla pressione esercitata sulla penna dalla spugna).
La spugna è abrasiva ? Probabilmente un poco si , anche se al tatto non lo si percepisce ma anzi è molto...morbidosa.
Se la volete provare, a vostro rischio e pericolo, fatelo in via cautelativa su una penna di poco conto.
che utilizzo con grande soddisfazione per pulire la zona di muro sopra ai termosifoni, dai baffi scuri che si vengono a formare dall'aria calda che sale.
In un impeto di non so neanche io cosa, ho utilizzato questa specie di spugnetta inumidita con acqua e poi strizzata , su una penna in ebanite che necessitava la rimozione di una leggera patina di ossidazione; la spugna si è subito ingiallita , segno inequivocabile che la pulizia stava avendo corso. Una sciacquata alla spugna per farla tornare bianca e via di nuovo a strofinare leggermente. L'operazione è stata tutto sommato veloce e buono il risultato finale , che necessita comunque di una passata con pasta lucidante tipo Iosso per eliminare l'opacità. Qui il risultato:
Nota positiva è che la spugna sembra anche donare lucentezza alle dorature e sembra non intaccare le eventuali lavorazione a guilloché o le incisioni delle scritte (probabilmente dipende anche dalla pressione esercitata sulla penna dalla spugna).
La spugna è abrasiva ? Probabilmente un poco si , anche se al tatto non lo si percepisce ma anzi è molto...morbidosa.
Se la volete provare, a vostro rischio e pericolo, fatelo in via cautelativa su una penna di poco conto.