Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Ricerca di mercato sulla stilografica - Università Cattolica di Milano
Ricerca di mercato sulla stilografica - Università Cattolica di Milano
Buonasera a tutti!
Sono Luca, studente dell'Università Cattolica di Milano.
Stiamo svolgendo una ricerca sul mercato delle penne stilografiche.
L'unico quesito che vorrei porvi è il seguente:
Quali sono i marchi che detengono la maggior quota di mercato e godono di maggior notorietà?
Un ringraziamento sincero a chi risponderà
Saluti
Sono Luca, studente dell'Università Cattolica di Milano.
Stiamo svolgendo una ricerca sul mercato delle penne stilografiche.
L'unico quesito che vorrei porvi è il seguente:
Quali sono i marchi che detengono la maggior quota di mercato e godono di maggior notorietà?
Un ringraziamento sincero a chi risponderà
Saluti
Ricerca di mercato sulla stilografica - Università Cattolica di Milano
Per avere una risposta dovresti rivolgerti ad una società che fa questo tipo di indagini di mercato.
Ciascun iscritt al forum ha la sua idea che falserebbe qualsiasi report.
Ciascun iscritt al forum ha la sua idea che falserebbe qualsiasi report.
stretta la foglia, larga la via, dite la vostra, ho detto la mia
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
per non dimenticare https://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_del_ricordo
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Ricerca di mercato sulla stilografica - Università Cattolica di Milano
Per le quote di mercato, più che suggerirvi di cercare di desumere qualcosa dal fatturato delle varie aziende non mi viene (dubito che qualsiasi società di ricerche di mercato vi darebbe i dati gratis, ammesso e non concesso che siano rilevati, ma ovviamente ci potete provare).
Più interessante è il discorso sulla notorietà dei marchi e utilizzo penna stilografica, perchè è un test che potete fare anche voi andando in un centro commerciale o una libreria o in centro a Milano e intervistando le persone per capire chi usa la stilo e quali marchi siano noti e se registrate età e sesso magari potete provare a trarre tendenze generali sulla popolazione.
Più interessante è il discorso sulla notorietà dei marchi e utilizzo penna stilografica, perchè è un test che potete fare anche voi andando in un centro commerciale o una libreria o in centro a Milano e intervistando le persone per capire chi usa la stilo e quali marchi siano noti e se registrate età e sesso magari potete provare a trarre tendenze generali sulla popolazione.
Venceremos.
- Doc33
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 266
- Iscritto il: venerdì 24 giugno 2022, 23:52
- La mia penna preferita: Optima
- Il mio inchiostro preferito: Aurora
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: L'Aquila (Provincia)
- Gender:
Ricerca di mercato sulla stilografica - Università Cattolica di Milano
Se può esserti utile: prima di entrare nel mondo delle stilografiche, conoscevo principalmente i marchi Montblanc, Aurora e Parker. probabilmente perchè mi sono capitate sotto gli occhi casualmente in un qualche momento della mia vita. Magari, se fossi nato a Firenze oppure a Torino, avrei conosciuto altri marchi, anche prima. Dopo essermi appassionato, ho ampliato le mie conoscenze. in sintesi: se chiedi numeri e statistiche di mercato, non so che dirti. Se fai un sondaggio sulla popolazione, io voto montblanc.Lucaesse ha scritto: ↑giovedì 10 novembre 2022, 22:12 Buonasera a tutti!
Sono Luca, studente dell'Università Cattolica di Milano.
Stiamo svolgendo una ricerca sul mercato delle penne stilografiche.
L'unico quesito che vorrei porvi è il seguente:
Quali sono i marchi che detengono la maggior quota di mercato e godono di maggior notorietà?
Un ringraziamento sincero a chi risponderà
Saluti
Giovanni
-
- Levetta
- Messaggi: 589
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
- La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Verona
Ricerca di mercato sulla stilografica - Università Cattolica di Milano
I marchi che conoscevo prima di entrare in questo forum erano Montblanc pelikan e parker, ora ahime molti di più…
Ricerca di mercato sulla stilografica - Università Cattolica di Milano
Tombow
Gingiao
Online
Faber-Castell
E mo'?
Anche questa discussione potrebbe essere utile per comprendere cosa e come chiedere.
Gingiao
Online
Faber-Castell
E mo'?
Anche questa discussione potrebbe essere utile per comprendere cosa e come chiedere.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1189
- Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 13:23
- La mia penna preferita: W-E Doric/Sailor NMF
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Salamander
Ricerca di mercato sulla stilografica - Università Cattolica di Milano
Se può farvi comodo qualche anno fa feci un progetto di corporate strategy incentrato sul mercato italiano e sul fallimento di Delta/Omas con analisi degli indici, identificazione dei fattori competitivi, strategie di internalizzazione possibili.Lucaesse ha scritto: ↑giovedì 10 novembre 2022, 22:12 Buonasera a tutti!
Sono Luca, studente dell'Università Cattolica di Milano.
Stiamo svolgendo una ricerca sul mercato delle penne stilografiche.
L'unico quesito che vorrei porvi è il seguente:
Quali sono i marchi che detengono la maggior quota di mercato e godono di maggior notorietà?
Un ringraziamento sincero a chi risponderà
Saluti
- tomcar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1304
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 23:46
- La mia penna preferita: Momento Magico, Montblanc 147
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk Over Vistula
- Misura preferita del pennino: Italico
- Gender:
Ricerca di mercato sulla stilografica - Università Cattolica di Milano
Ma non si fa mica così una ricerca di mercato 

Tommaso
- fabbale09
- Collaboratore
- Messaggi: 843
- Iscritto il: venerdì 20 marzo 2009, 13:19
- La mia penna preferita: Quella che non ho ancora
- Il mio inchiostro preferito: blu, celeste, verde
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rosignano M.mo - Livorno -
Ricerca di mercato sulla stilografica - Università Cattolica di Milano
Non conosco l’obiettivo finale della ricerca: se chiedi info sulle quote mercato presumo che il tuo/vostro interesse sia focalizzato sull’industria, sulla produzione.
In questo caso esistono istituti appositi che hanno “il lavoro” già confezionato.
Se invece il vostro focus è il marketing, è vero che le quote mercato sono interessanti, ma dietro a questi freddi dati, ovviamente, ci sono molte altre ricerche da fare secondo me.
Qualche spunto di riflessione:
1- Utilizzatori di penne stilografiche, penne biro, altre penne…
2- Fasce età, sesso, titolo studio, professione, altro…
3- Mercato interno suddiviso per regione e mercato estero
4- Utilizzatori penne stilografiche moderne o antiche
5- Utilizzatori suddivisi per tipologia di caricamento penna (cartuccia/converter o altro)
6- Utilizzatori per hobby/passione, per lavoro, per status o altro
7- …….
Insomma tutta una serie di KPI che ti aiutano poi a capire meglio in mercato, più dei freddi numeri che leggerai come quota di mercato: come saprai, non sempre la quota di mercato corrisponde all’INDICE DI NOTORIETA’ (es. auto FERRARI), molto più importante in ottica marketing/vendite.
Buon lavoro

In questo caso esistono istituti appositi che hanno “il lavoro” già confezionato.
Se invece il vostro focus è il marketing, è vero che le quote mercato sono interessanti, ma dietro a questi freddi dati, ovviamente, ci sono molte altre ricerche da fare secondo me.
Qualche spunto di riflessione:
1- Utilizzatori di penne stilografiche, penne biro, altre penne…
2- Fasce età, sesso, titolo studio, professione, altro…
3- Mercato interno suddiviso per regione e mercato estero
4- Utilizzatori penne stilografiche moderne o antiche
5- Utilizzatori suddivisi per tipologia di caricamento penna (cartuccia/converter o altro)
6- Utilizzatori per hobby/passione, per lavoro, per status o altro
7- …….
Insomma tutta una serie di KPI che ti aiutano poi a capire meglio in mercato, più dei freddi numeri che leggerai come quota di mercato: come saprai, non sempre la quota di mercato corrisponde all’INDICE DI NOTORIETA’ (es. auto FERRARI), molto più importante in ottica marketing/vendite.
Buon lavoro

- Giulio64
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 428
- Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
- La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
- Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
- Località: Padova
- Gender:
Ricerca di mercato sulla stilografica - Università Cattolica di Milano
...confido anch'io che il metodo sia un po' più raffinato

Sulla scrivania oggi: Pelikan 120 - Kaweco Perkeo - Rotring ArtPen F - TWSBI VAC 700 - Pilot Elite ...una manciata di Preppy
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
Bisogna essere mancini per capire quanto il mondo sia fatto per i destrimani
-
- Vacumatic
- Messaggi: 752
- Iscritto il: domenica 17 dicembre 2017, 23:20
-
- Contagocce
- Messaggi: 6419
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Ricerca di mercato sulla stilografica - Università Cattolica di Milano
come già detto da altri, le "quote di mercato" è un dato che difficilmente potreste ricavare dal forum.
Se la domanda è "quali marche, a vostro parere, godono di maggiore notorietà" (e nota che quel "a vostro parere" influisce tanto sulla risposta), potreste usare l'opzione sondaggio
app.php/help/faq vedi l'uso nelle FAQ
per il quale però dovreste partire conoscendo le marche da elencare per la scelta nel sondaggio
(che potreste ricavare chiedendo prima di elencarle e poi facendo il sondaggio per ricavare in automatico quella, secondo il forum, di maggiore notorietà)
avrete ovviamente in risposta unicamente il parere (autorevole!
) di questo forum
PS
da qui potresti già iniziare a ricavare alcune informazioni sui marchi più diffusi
viewtopic.php?t=90
in una decina d'anni può essere cambiato qualcosa, ma non enormemente
Se la domanda è "quali marche, a vostro parere, godono di maggiore notorietà" (e nota che quel "a vostro parere" influisce tanto sulla risposta), potreste usare l'opzione sondaggio
app.php/help/faq vedi l'uso nelle FAQ
per il quale però dovreste partire conoscendo le marche da elencare per la scelta nel sondaggio
(che potreste ricavare chiedendo prima di elencarle e poi facendo il sondaggio per ricavare in automatico quella, secondo il forum, di maggiore notorietà)
avrete ovviamente in risposta unicamente il parere (autorevole!

PS
da qui potresti già iniziare a ricavare alcune informazioni sui marchi più diffusi
viewtopic.php?t=90
in una decina d'anni può essere cambiato qualcosa, ma non enormemente
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Ricerca di mercato sulla stilografica - Università Cattolica di Milano
Come appena scritto in privato a Carolab, dopo aver compilato sommariamente il suo questionario, da tutti questi interventi che gli studenti stanno facendo non si evince il minimo interesse per il settore. Le domande sono sterili, richiedono risposte secche impossibili da dare e non sono ben comprensibili (quali marchi conosci? Di nome tutti, ma non ho nessuna penna dei marchi proposti) e fanno capire che si sta cercando di fare soltanto il compitino.
Nessuno degli studenti ha mai partecipato a una discussione, quasi nessuno ha dato ulteriori risposte, addirittura non si può rispondere alla richiesta di compilare il questionario… bah
Spero che almeno il docente dia dei voti bassi per un lavoro che, dal mio punto di vista, è mal fatto
Nessuno degli studenti ha mai partecipato a una discussione, quasi nessuno ha dato ulteriori risposte, addirittura non si può rispondere alla richiesta di compilare il questionario… bah
Spero che almeno il docente dia dei voti bassi per un lavoro che, dal mio punto di vista, è mal fatto
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Automedonte
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 4257
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 88 big
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Milano
- Gender:
Ricerca di mercato sulla stilografica - Università Cattolica di Milano
Severo ma giustoKoten90 ha scritto: ↑domenica 27 novembre 2022, 10:13 Come appena scritto in privato a Carolab, dopo aver compilato sommariamente il suo questionario, da tutti questi interventi che gli studenti stanno facendo non si evince il minimo interesse per il settore. Le domande sono sterili, richiedono risposte secche impossibili da dare e non sono ben comprensibili (quali marchi conosci? Di nome tutti, ma non ho nessuna penna dei marchi proposti) e fanno capire che si sta cercando di fare soltanto il compitino.
Nessuno degli studenti ha mai partecipato a una discussione, quasi nessuno ha dato ulteriori risposte, addirittura non si può rispondere alla richiesta di compilare il questionario… bah
Spero che almeno il docente dia dei voti bassi per un lavoro che, dal mio punto di vista, è mal fatto

P.s.
Il docente mi risulta essere abbastanza contrariato

Cesare Augusto
Ricerca di mercato sulla stilografica - Università Cattolica di Milano
concordo in pieno, come ho già detto in passato. le informazioni che hanno chiesto in ogni post (le penne migliori per iniziare, le penne più famose, perché scegliere una stilografica...), per quanto interessanti, sono domande che hanno avuto più e più volte una risposta e le informazioni di questo tipo sono molto facili da trovare sia sul forum, sia su internet in generale.Koten90 ha scritto: ↑domenica 27 novembre 2022, 10:13 fanno capire che si sta cercando di fare soltanto il compitino.
Nessuno degli studenti ha mai partecipato a una discussione, quasi nessuno ha dato ulteriori risposte, addirittura non si può rispondere alla richiesta di compilare il questionario… bah
Spero che almeno il docente dia dei voti bassi per un lavoro che, dal mio punto di vista, è mal fatto
sarebbe già stato molto differente aprire dei post su "preferite scrivere con inchiostri blu/neri o colorati? come mai?", "preferite dei pennini tondi o troncati?", qualsiasi cosa che richiedesse del dialogo, insomma, invece di cercare nozioni da inserire nel compito