Pagina 1 di 3

Posso dirlo ...

Inviato: giovedì 10 novembre 2022, 18:54
da alfredop
Vabbè lo dico:

la Riserva Magica delle Aurora a pistone è di una scomodità pazzesca (avevo scritto altro, ma ho deciso di autocensurarmi). Per pulire due penne ci ho messo un'ora.

Alfredo

Posso dirlo ...

Inviato: giovedì 10 novembre 2022, 19:05
da maylota
no pain no gain :D

Posso dirlo ...

Inviato: giovedì 10 novembre 2022, 19:10
da novainvicta
Vero, però scuotendole tra un lavaggio e l'altro fai molto prima. Provato con due 88 Demo e ho potuto constatare che si fa molto prima in quanto si rimette subito in circolazione il residuo della riserva. All'inizio, senza questo accorgimento, per pulire una 88 big a momenti non finivo più .

Posso dirlo ...

Inviato: giovedì 10 novembre 2022, 19:10
da mastrogigino
alfredop ha scritto: giovedì 10 novembre 2022, 18:54 Vabbè lo dico:

la Riserva Magica delle Aurora a pistone è di una scomodità pazzesca (avevo scritto altro, ma ho deciso di autocensurarmi). Per pulire due penne ci ho messo un'ora.

Alfredo
È più che altro una riserva di moccoli.... :D :D

Posso dirlo ...

Inviato: giovedì 10 novembre 2022, 20:06
da sansenri
io la ricarico con lo stesso inchiostro. Per cambiare inchiostro... uso un'altra 88 :roll:

Posso dirlo ...

Inviato: giovedì 10 novembre 2022, 20:30
da ASTROLUX
Si sono scomode da pulire... Tanto da fare rimpiangere il più prosaico sistema a cartuccia o converter.

Posso dirlo ...

Inviato: giovedì 10 novembre 2022, 21:10
da ricart
Per pulire la 88 Big dovete togliere il gruppo pennino, poi tutto è semplice :D
:wave:

Posso dirlo ...

Inviato: giovedì 10 novembre 2022, 21:14
da Automedonte
Non siete degli di una penna Aurora :)

Posso dirlo ...

Inviato: giovedì 10 novembre 2022, 21:21
da Maruska
ricart ha scritto: giovedì 10 novembre 2022, 21:10 Per pulire la 88 Big dovete togliere il gruppo pennino, poi tutto è semplice :D
:wave:
quello che faccio sempre con la mia Optima :wave:

Posso dirlo ...

Inviato: giovedì 10 novembre 2022, 21:29
da A Casirati
Maruska ha scritto: giovedì 10 novembre 2022, 21:21
ricart ha scritto: giovedì 10 novembre 2022, 21:10 Per pulire la 88 Big dovete togliere il gruppo pennino, poi tutto è semplice :D
:wave:
quello che faccio sempre con la mia Optima :wave:
Concordo

Posso dirlo ...

Inviato: giovedì 10 novembre 2022, 23:40
da Koten90
Praticamente una eyedropper.
Che ve ne fate del pistone se poi ogni cambio di inchiostro prevede l’apertura del serbatoio? A quel punto si riempie dalla sezione aperta con un contagocce o con una siringa, no?

Posso dirlo ...

Inviato: venerdì 11 novembre 2022, 6:51
da A Casirati
Koten90 ha scritto: giovedì 10 novembre 2022, 23:40 Praticamente una eyedropper.
Che ve ne fate del pistone se poi ogni cambio di inchiostro prevede l’apertura del serbatoio? A quel punto si riempie dalla sezione aperta con un contagocce o con una siringa, no?
Non direi. Non si parla della carica, ma della pulizia approfondita. La riserva magica è di grande utilità a mio parere.

Posso dirlo ...

Inviato: venerdì 11 novembre 2022, 7:00
da Koten90
A Casirati ha scritto: venerdì 11 novembre 2022, 6:51 Non direi. Non si parla della carica, ma della pulizia approfondita.
È chiaro, ma con la Tabo S faccio proprio la stessa cosa (oltre ad avere il pistone, ha una filettatura per staccare la sezione completamente. Comodissima per la pulizia durante il cambio colore e da riempire senza sporcare il pennino. Alla fine è già aperta…

Posso dirlo ...

Inviato: venerdì 11 novembre 2022, 7:49
da ricart
Come con la Duchessa
:wave:

Posso dirlo ...

Inviato: venerdì 11 novembre 2022, 18:08
da alfredop
Anche svitando il pennino quella goccia che rimane dietro il pistone rimane difficile da eliminare.

Alfredo