Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Una misteriosa penna targata BMW
Una misteriosa penna targata BMW
Buongiorno a tutti
In un mercatino ho trovato questa penna in condizioni eccellenti ed incuriosito non ho potuto fare a meno di prenderla.
Si tratta di una penna con il solo logo BMW della quale, nonostante abbia la sua scatola originale con tanto di manuale d'istruzioni, non riesco a reperire informazioni.
Mi piacerebbe, se voi la conosceste, sapere chi è il produttore, gli anni di riferimento e avere anche un'idea su un ipotetico valore.
Vado a descriverla un pò:
PANORMAICA GENERALE
Si tratta di una penna dal peso importante (ben 46g!) in alluminio (ma potrebbe essere anche acciaio) con una rifinitura satinata (opalinata) molto bella e che purtroppo non rende bene in foto. Sia il fusto che il cappuccio hanno forma cilindrica interrotta da due sfaccettature (sui due poli) che sono invece "lineari" e con una finitura lucida.
L'unico marchio o logo presente è il logo BMW sul cappuccio inciso. La clip ha una molla dall'inerzia molto piacevole e non è particolarmente dura, anzi, direi perfetta. Anche questa segue la finitura della penna, quindi sul lato frontale è lucida.
La penna ha un diametro di 13 mm sulla parte cilindrica, 10 sulla parte lineare (spero di essere riuscito a spiegare bene la forma) e questo la rende molto interessante da un punto di vista di ergonomico. Da considerare che anche il pennino può essere, se pur applicando una certa forza, ruotato, in modo da poterlo adattare alle proprie preferenze ergonomiche.
Il cappuccio fa un bel click e serra bene, ma si riesce ad aprire la penna anche con una mano sola. Anche quando postato sul retro, si inserisce in modo ben saldo fino a sentire il click.
REFILL
La penna ha un meccanismo a pistone, e qui la cosa si fa interessante. Il pistone si attiva ruotando il piccolo cilindro posto in alto (ovviamente) ma la cosa particolare è che non ho trovato alcun modo di smontare questo meccanismo.
PENNINO
Si tratta di un tratto B. Il pennino mi ha ricordato quelli Faber Castell, sia alla vista che come esperienza di scrittura. Sembrerebbe essere acciaio, non particolarmente flessibile ma molto liscio e anche decentemente elastico
CONCLUSIONI
Una penna che userò? Dato il peso presumo che le occasioni siano poche, però decisamente un bellissimo oggetto da tenere sulla scrivani (almeno per il mio gusto) ed interessante ergonomia. Anche il rogetto realizzativo fa pensare ad una penna di valore dato il pistone così ben realizzato e il design molto rifinito. A mio avviso poco intelligente l'esperienza d'utilizzo dato che non avrei idea di come sistemare il pistone qualora si inceppasse o di come ad esempio mettere il lubrificante o semplicemente pulirla approfonditamente.
Voi cosa ne pensate?
Spero che abbiate gradito
In un mercatino ho trovato questa penna in condizioni eccellenti ed incuriosito non ho potuto fare a meno di prenderla.
Si tratta di una penna con il solo logo BMW della quale, nonostante abbia la sua scatola originale con tanto di manuale d'istruzioni, non riesco a reperire informazioni.
Mi piacerebbe, se voi la conosceste, sapere chi è il produttore, gli anni di riferimento e avere anche un'idea su un ipotetico valore.
Vado a descriverla un pò:
PANORMAICA GENERALE
Si tratta di una penna dal peso importante (ben 46g!) in alluminio (ma potrebbe essere anche acciaio) con una rifinitura satinata (opalinata) molto bella e che purtroppo non rende bene in foto. Sia il fusto che il cappuccio hanno forma cilindrica interrotta da due sfaccettature (sui due poli) che sono invece "lineari" e con una finitura lucida.
L'unico marchio o logo presente è il logo BMW sul cappuccio inciso. La clip ha una molla dall'inerzia molto piacevole e non è particolarmente dura, anzi, direi perfetta. Anche questa segue la finitura della penna, quindi sul lato frontale è lucida.
La penna ha un diametro di 13 mm sulla parte cilindrica, 10 sulla parte lineare (spero di essere riuscito a spiegare bene la forma) e questo la rende molto interessante da un punto di vista di ergonomico. Da considerare che anche il pennino può essere, se pur applicando una certa forza, ruotato, in modo da poterlo adattare alle proprie preferenze ergonomiche.
Il cappuccio fa un bel click e serra bene, ma si riesce ad aprire la penna anche con una mano sola. Anche quando postato sul retro, si inserisce in modo ben saldo fino a sentire il click.
REFILL
La penna ha un meccanismo a pistone, e qui la cosa si fa interessante. Il pistone si attiva ruotando il piccolo cilindro posto in alto (ovviamente) ma la cosa particolare è che non ho trovato alcun modo di smontare questo meccanismo.
PENNINO
Si tratta di un tratto B. Il pennino mi ha ricordato quelli Faber Castell, sia alla vista che come esperienza di scrittura. Sembrerebbe essere acciaio, non particolarmente flessibile ma molto liscio e anche decentemente elastico
CONCLUSIONI
Una penna che userò? Dato il peso presumo che le occasioni siano poche, però decisamente un bellissimo oggetto da tenere sulla scrivani (almeno per il mio gusto) ed interessante ergonomia. Anche il rogetto realizzativo fa pensare ad una penna di valore dato il pistone così ben realizzato e il design molto rifinito. A mio avviso poco intelligente l'esperienza d'utilizzo dato che non avrei idea di come sistemare il pistone qualora si inceppasse o di come ad esempio mettere il lubrificante o semplicemente pulirla approfonditamente.
Voi cosa ne pensate?
Spero che abbiate gradito
- MarioF
- Touchdown
- Messaggi: 88
- Iscritto il: giovedì 15 dicembre 2011, 23:50
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshzuku yama-budo
- FountainPen.it 500 Forum n.: 082
- Arte Italiana FP.IT M: 058
- Fp.it ℵ: 123
- Fp.it 霊気: 114
- Località: Provincia di Reggio Emilia
- Gender:
Una misteriosa penna targata BMW
Ho trovato questa discussione
https://www.fountainpennetwork.com/foru ... ntain-pen/
https://www.fountainpennetwork.com/foru ... ntain-pen/
MarioF
Amante delle giapponesi (intendo le penne): Pilot Custom Urushi Vermillon "M" / Namiki Yukari King Cobra "F"/ Wancher dream pen raden Diamond dust "F" / Sailor Pro Gear Naginata Togi "MF"
Amante delle giapponesi (intendo le penne): Pilot Custom Urushi Vermillon "M" / Namiki Yukari King Cobra "F"/ Wancher dream pen raden Diamond dust "F" / Sailor Pro Gear Naginata Togi "MF"
-
- Snorkel
- Messaggi: 135
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 23:19
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Quartucciu
- Gender:
Una misteriosa penna targata BMW
Ciao, se posso permettermi lavorando in BMW, parti dal codice che trovi stampato nella scatola originale (sono 11 numeri) mettendoli su un motore di ricerca qualche info (magari anno di commercializzazione) potrebbe saltare fuori. In OT dico che il brand crucco spesso commercializza stilografiche nel suo lifestyle, al momento e’ il turno di Montblanc e della sua Starwalker.Karmacoma ha scritto: ↑mercoledì 9 novembre 2022, 12:10 Buongiorno a tutti
In un mercatino ho trovato questa penna in condizioni eccellenti ed incuriosito non ho potuto fare a meno di prenderla.
Si tratta di una penna con il solo logo BMW della quale, nonostante abbia la sua scatola originale con tanto di manuale d'istruzioni, non riesco a reperire informazioni.
Mi piacerebbe, se voi la conosceste, sapere chi è il produttore, gli anni di riferimento e avere anche un'idea su un ipotetico valore.
Vado a descriverla un pò:
PANORMAICA GENERALE
Si tratta di una penna dal peso importante (ben 46g!) in alluminio (ma potrebbe essere anche acciaio) con una rifinitura satinata (opalinata) molto bella e che purtroppo non rende bene in foto. Sia il fusto che il cappuccio hanno forma cilindrica interrotta da due sfaccettature (sui due poli) che sono invece "lineari" e con una finitura lucida.
L'unico marchio o logo presente è il logo BMW sul cappuccio inciso. La clip ha una molla dall'inerzia molto piacevole e non è particolarmente dura, anzi, direi perfetta. Anche questa segue la finitura della penna, quindi sul lato frontale è lucida.
La penna ha un diametro di 13 mm sulla parte cilindrica, 10 sulla parte lineare (spero di essere riuscito a spiegare bene la forma) e questo la rende molto interessante da un punto di vista di ergonomico. Da considerare che anche il pennino può essere, se pur applicando una certa forza, ruotato, in modo da poterlo adattare alle proprie preferenze ergonomiche.
Il cappuccio fa un bel click e serra bene, ma si riesce ad aprire la penna anche con una mano sola. Anche quando postato sul retro, si inserisce in modo ben saldo fino a sentire il click.
REFILL
La penna ha un meccanismo a pistone, e qui la cosa si fa interessante. Il pistone si attiva ruotando il piccolo cilindro posto in alto (ovviamente) ma la cosa particolare è che non ho trovato alcun modo di smontare questo meccanismo.
PENNINO
Si tratta di un tratto B. Il pennino mi ha ricordato quelli Faber Castell, sia alla vista che come esperienza di scrittura. Sembrerebbe essere acciaio, non particolarmente flessibile ma molto liscio e anche decentemente elastico
CONCLUSIONI
Una penna che userò? Dato il peso presumo che le occasioni siano poche, però decisamente un bellissimo oggetto da tenere sulla scrivani (almeno per il mio gusto) ed interessante ergonomia. Anche il rogetto realizzativo fa pensare ad una penna di valore dato il pistone così ben realizzato e il design molto rifinito. A mio avviso poco intelligente l'esperienza d'utilizzo dato che non avrei idea di come sistemare il pistone qualora si inceppasse o di come ad esempio mettere il lubrificante o semplicemente pulirla approfonditamente.
Voi cosa ne pensate?
Spero che abbiate gradito
Spero di esserti stato utile, Dino.
Una misteriosa penna targata BMW
Ciao Dino, niente da fare, avevo già provato con il seriale, mi porta a questa pagina: https://www.ersatzteile-motorrad-bmw.de ... eis/107950
ma se vuoi fare una prova tu, il seriale è: 80 24 9 422 105
Grazie per le info comunque.
Pensavo che questa penna avrebbe incuriosito qualcuno in più... Magari se fosse stata Pelikan...
ma se vuoi fare una prova tu, il seriale è: 80 24 9 422 105
Grazie per le info comunque.
Pensavo che questa penna avrebbe incuriosito qualcuno in più... Magari se fosse stata Pelikan...

Una misteriosa penna targata BMW
Grazie per esserti interessato Mario. Anche io avevo trovato quella discussione prima dell'acquisto, come unica discussione sul web. Discussione in cui non capiscono come ricaricarlaMarioF ha scritto: ↑giovedì 10 novembre 2022, 11:32 Ho trovato questa discussione
https://www.fountainpennetwork.com/foru ... ntain-pen/

A me è sembrato abbastanza facile intuirlo una volta presa in mano...
-
- Snorkel
- Messaggi: 135
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 23:19
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Quartucciu
- Gender:
Una misteriosa penna targata BMW
Eccomi, le poche info che sono riuscito a reperire sono queste.Karmacoma ha scritto: ↑venerdì 11 novembre 2022, 17:49 Ciao Dino, niente da fare, avevo già provato con il seriale, mi porta a questa pagina: https://www.ersatzteile-motorrad-bmw.de ... eis/107950
ma se vuoi fare una prova tu, il seriale è: 80 24 9 422 105
Grazie per le info comunque.
Pensavo che questa penna avrebbe incuriosito qualcuno in più... Magari se fosse stata Pelikan...![]()
La data di commercializzazione va dal 1997 al 2001, il prezzo si aggirava sui 145 dollari.
Il codice articolo nel tempo e’ stato cambiato con il seguente: 80.24.9.411.749
Qualora dovessi riuscire a trovare qualche altra informazione (magari scarna come queste) la aggiungo.
Non ti nascondo che mi hai fatto incuriosire!
Dino
Una misteriosa penna targata BMW
Ah, bravissimo! Hai scoperto un po' di informazioni molto utili! Grazie!
Purtroppo con il nuovo codice non trovo niente
Purtroppo con il nuovo codice non trovo niente
-
- Snorkel
- Messaggi: 135
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 23:19
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Quartucciu
- Gender:
Una misteriosa penna targata BMW
Ciao, oggi mentre cercavo il solito “affare della vita” mi sono imbattuto in questo annuncio e mi sei tornato in mente. Sembra proprio lei!
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4732
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Una misteriosa penna targata BMW
Oh, tra gli nmila articoli non consentiti messi comunque in vendita su V, almeno questo è servito a qualcosa...
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Una misteriosa penna targata BMW
Incredibile! Quante probabilità c’erano?!?
Grazie Dino! É proprio lei. A quanto pare é del 2001, pensavo avesse qualche anno in più.
Superficie “titanizzata” chissà cosa intendono. Titanio non sembrerebbe dal peso.
Comunque davvero, incredibile che ci siano persone che mettono in vendita il depliant BMW 2001
Grazie Dino! É proprio lei. A quanto pare é del 2001, pensavo avesse qualche anno in più.
Superficie “titanizzata” chissà cosa intendono. Titanio non sembrerebbe dal peso.
Comunque davvero, incredibile che ci siano persone che mettono in vendita il depliant BMW 2001
-
- Snorkel
- Messaggi: 135
- Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2022, 23:19
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Quartucciu
- Gender:
Una misteriosa penna targata BMW
La cosa meravigliosa e’ che ci siano persone che le comprino….(e credimi che alcune volte ne ho fatto parteKarmacoma ha scritto: ↑giovedì 23 febbraio 2023, 16:46 Incredibile! Quante probabilità c’erano?!?
Grazie Dino! É proprio lei. A quanto pare é del 2001, pensavo avesse qualche anno in più.
Superficie “titanizzata” chissà cosa intendono. Titanio non sembrerebbe dal peso.
Comunque davvero, incredibile che ci siano persone che mettono in vendita il depliant BMW 2001![]()