Pagina 1 di 1
Omas 557-S - Problema anellini cappuccio
Inviato: martedì 8 novembre 2022, 12:52
da asx2
Ciao,
un amico mi ha dato la sua Omas 557-S da ripulire.
Tutto fatto, funziona benissimo.
Unico problema: gli anellini del cappuccio girano; quello più in basso esce dalla sede in modo visibile (vedi foto).
Qualche suggerimento per sistemarlo?
Grazie a tutti.
A
Omas 557-S - Problema anellini cappuccio
Inviato: martedì 8 novembre 2022, 13:20
da Koten90
Forse si parlava da qualche parte di immersione della celluloide in acqua per “re-idratarla” e farla tornare allo spessore originale?
C’era qualcuno che gli anellini li perdeva addirittura, se non ricordo male. Cappuccio che non si svitava più
EDIT: eccolo!
viewtopic.php?p=313087#p313087
Omas 557-S - Problema anellini cappuccio
Inviato: martedì 8 novembre 2022, 13:28
da ricart
Prova a fissarli con la vinavil che non lascia residui, li togli prima che si indurisca, ripassa più volte fino a riempire bene lo spazio fra anello e penna. Quando si asciuga è molto stabile ma è anche rimovibile.

Omas 557-S - Problema anellini cappuccio
Inviato: martedì 8 novembre 2022, 13:53
da asx2
In realtà, si avvita e svita perfettamente. Il problema è solo nell'anellino.
Comunque, quella del Vinavil può essere un'idea.
Grazie.
Omas 557-S - Problema anellini cappuccio
Inviato: martedì 8 novembre 2022, 14:21
da Dino71
Io su una vecchia Montegrappa ho risolto dando pochi giri ti teflon nella sede dell’anello. La parte in eccedenza (ovvero quella che sborda dall’anello) l’ho eliminata con una lama. Soluzione poco raffinata, ma ha il grosso vantaggio della reversibilita’, in caso di errore basta togliere tutto e torna come prima dell’intervento.
Omas 557-S - Problema anellini cappuccio
Inviato: martedì 8 novembre 2022, 15:12
da alessandro95
Koten90 ha scritto: ↑martedì 8 novembre 2022, 13:20
Forse si parlava da qualche parte di immersione della celluloide in acqua per “re-idratarla” e farla tornare allo spessore originale?
C’era qualcuno che gli anellini li perdeva addirittura, se non ricordo male. Cappuccio che non si svitava più
EDIT: eccolo!
viewtopic.php?p=313087#p313087
Si, il topic era mio ma purtroppo ho notato (forse lo avevo pure scritto li...) che poi asciugandosi torna alla larghezza di prima e forse può anche cambiare il diametro, dico che può cambiare perché nel mio caso, ho fatto un esperimento di recente, il tappo fa ancora più fatica a entrare purtroppo, ho provato a lasciarlo in acqua qualche giorno in più.
Francamente, per la mia esperienza, consiglio di (se si vuole provare) non lasciarlo troppo. Lo si lascia in ammollo fino a che non riesce a avvitarsi bene (nel caso in cui fosse quello il problema) e poi toglierlo.
NB: importantissimo DOPO AVER FATTO QUESTA COSA NON SI DEVE TENERE IL TAPPO AVVITATO PERCHÉ SE NO SI INCASTRA E SI RISCHIA DI ROMPERE QUALCOSA PER LEVARLO. Adesso lo scrivo anche sotto al mio topic