Pagina 1 di 1

quali penne possono usare un bock 060 oltre alle kaweco?

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 13:41
da Nepgdamn
Da persona totalmente inesperta nel campo dei pennini "sfusi", sto avendo molte difficoltà a capire come associare un pennino ad una penna

il pennino in questione è il twin nib di bock. però, purtroppo, le kaweco hanno un design che proprio non mi piace. per caso sapete dirmi se ci sono altre penne compatibili con questo 060?

ho visto che il pennino dovrebbe essere un #5, secondo voi sarebbe possibile toglierlo dall'alloggio 060 e metterlo in un'altra penna? credo che le opus 88 koloro utilizzino un bock #5 e quella combinazione di penna + pennino mi piacerebbe molto

quali penne possono usare un bock 060 oltre alle kaweco?

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 13:49
da Normie
Volendo puoi montare i Bock #5 sulle twsbi che montano pennini #5

(Avevo sulla mia 580 un Bock060 grindato)

quali penne possono usare un bock 060 oltre alle kaweco?

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 14:11
da Nepgdamn
Normie ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 13:49
(Avevo sulla mia 580 un Bock060 grindato)
già mi piace di più la 580 :lol:, il bock l'hai inserito proprio con l'attacco 060 oppure l'hai rimosso per metterlo nella twsbi?

quali penne possono usare un bock 060 oltre alle kaweco?

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 14:25
da Normie
Avevo tenuto l'alimentatore Twsbi, il pennino Bock va inserito un po' più in fondo del normale.
Avevo assottigliato la parte finale dell'alimentatore Twsbi per evitare che toccasse la carta.

Due foto premodifica.
IMG_20211104_120548271~2.jpg
IMG_20211104_120508901~2.jpg

quali penne possono usare un bock 060 oltre alle kaweco?

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 15:11
da Nepgdamn
Normie ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 14:25 Due foto premodifica
speravo in un cambio un po' meno "invasivo", senza dover tagliare parti dell'alimentatore, però ti ringrazio per la conferma :thumbup: ho sempre voluto comprare una precision (che dovrebbe utilizzare lo stesso pennino della 580), magari questa sarà la volta buona!

quali penne possono usare un bock 060 oltre alle kaweco?

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 15:17
da Normie
Nepgdamn ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 15:11
Normie ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 14:25 Due foto premodifica
speravo in un cambio un po' meno "invasivo", senza dover tagliare parti dell'alimentatore, però ti ringrazio per la conferma :thumbup: ho sempre voluto comprare una precision (che dovrebbe utilizzare lo stesso pennino della 580), magari questa sarà la volta buona!
alla fine con le Twsbi a smanettare un po' ci si abitua. Io ho utilizzato un cutter ma se vuoi qualcosa di meno invasivo puoi usare i micromesh avendo cura di non esercitare forza di taglio sull'alimentatore

quali penne possono usare un bock 060 oltre alle kaweco?

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 16:16
da Ghiandaia
Forse le Faber-Castell? Le Kaweco Sport mi pare abbiano gli stessi pennini delle Grip, Hexo e qualche altro modello.

quali penne possono usare un bock 060 oltre alle kaweco?

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 17:26
da Nepgdamn
Ghiandaia ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 16:16 Forse le Faber-Castell? Le Kaweco Sport mi pare abbiano gli stessi pennini delle Grip, Hexo e qualche altro modello.
lo terrò a mente in caso dovessi trovare una faber castell economica. avevo letto dei dubbi sul se utilizzassero dei pennini jowo oppure bock, quindi non vorrei rischiare

però forse posso provare ad utilizzarlo sulle penne staedtler, sembrano pennini piccoli e l'imboccatura è svitabile

quali penne possono usare un bock 060 oltre alle kaweco?

Inviato: lunedì 7 novembre 2022, 16:16
da Pelikanino
Nepgdamn ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 17:26
Ghiandaia ha scritto: domenica 6 novembre 2022, 16:16 Forse le Faber-Castell? Le Kaweco Sport mi pare abbiano gli stessi pennini delle Grip, Hexo e qualche altro modello.
lo terrò a mente in caso dovessi trovare una faber castell economica. avevo letto dei dubbi sul se utilizzassero dei pennini jowo oppure bock, quindi non vorrei rischiare

però forse posso provare ad utilizzarlo sulle penne staedtler, sembrano pennini piccoli e l'imboccatura è svitabile
Osservandole, le Kaweco Perkeo e le Faber-Castell Grip sembrano proprio condividere il medesimo alimentatore e pennino. Tuttavia, accostando il pennino di una qualsiasi altra Kaweco a quello di una Perkeo a me sembra piuttosto evidente che il pennino della Perkeo non sia il Bock #5 che la Kaweco monta su tutte le altre penne.

Comunque, per esperienza personale posso dire che le uniche penne in cui ho potuto avvitare il gruppo scrittura Bock #5 sono le Kaweco. Quanto a smontare il gruppo, sfilare il pennino e montarlo su un'altra penna... be', è una cosa che io non sono mai riuscito a fare :lol:

Le TWSBI montano Jowo. Le Opus 88 montano tutte gruppi scrittura Jowo tranne la Bela e la Flow che montano Bock #6.

Francamente non vedo cosa abbia di così "sbagliato" una Kaweco Student.

quali penne possono usare un bock 060 oltre alle kaweco?

Inviato: lunedì 7 novembre 2022, 16:37
da Nepgdamn
Pelikanino ha scritto: lunedì 7 novembre 2022, 16:16 Francamente non vedo cosa abbia di così "sbagliato" una Kaweco Student.
di sbagliato nulla, non fraintendermi. è solo che dal punto di vista estetico mi ricordano un po' le pilot parallel per la palette di colori e dal punto di vista "della sostanza" ho paura che possano essere abbastanza leggere

forse la supra potrebbe fare al caso mio, ma in generale non ho trovato nessuna kaweco che mi faccia dire "wow"

grazie per la conferma sui pennini delle opus, avevo confuso le informazioni tra i jowo #5 ed i bock #6

quali penne possono usare un bock 060 oltre alle kaweco?

Inviato: lunedì 7 novembre 2022, 16:54
da balthazar
Nepgdamn ha scritto: lunedì 7 novembre 2022, 16:37
Pelikanino ha scritto: lunedì 7 novembre 2022, 16:16 Francamente non vedo cosa abbia di così "sbagliato" una Kaweco Student.
di sbagliato nulla, non fraintendermi. è solo che dal punto di vista estetico mi ricordano un po' le pilot parallel per la palette di colori e dal punto di vista "della sostanza" ho paura che possano essere abbastanza leggere

forse la supra potrebbe fare al caso mio, ma in generale non ho trovato nessuna kaweco che mi faccia dire "wow"

grazie per la conferma sui pennini delle opus, avevo confuso le informazioni tra i jowo #5 ed i bock #6
Certo che se consideri "normali" le Supra, tutto il resto - o quasi - è un peso piuma :D La Student non è leggerina, anzi vanta buoni spessori di resina e come dimensioni credo siano pari a quelle della Dia2. Si fa perdonare anche la sezione metallica, per nulla scivolosa. Insomma - per me - una bella penna.