Pagina 1 di 2

149 Calligraphy: non ho saputo resistere

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 4:46
da fufluns
Su questo forum lo san già tutti che la Montblanc 149 Calligraphy é per me una penna molto speciale. Dacché é entrata in casa, più di due anni e mezzo fa, ha davvero messo in disparte molte penne che non hanno, a mio avviso, la stessa duttilità e ha finito per essere la beniamina sempre in uso, magari con altre cinque o sei penne, quella che non manca mai. Ha un suo stiloforo dedicato, e devono essere mesi che non ne uso il cappuccio: semplicemente, é sempre lì pronta per scrivere, e scrive sempre e lo fa bene.

L’unico difetto della mia 149 Calligraphy é che mi é divenuta troppo preziosa. E’ per me una penna così fidata e così utile che mi preoccupa possa accaderle qualcosa: gli incidenti, si sa, sono imprevedibili. So che qua e là si continua a dire che la 149 Calligraphy continua in produzione, ma credo che non sia vero. E’ più di un semestre ormai che nessun negozio accetta pre-ordini per questa penna, le poche che si trovavano on-line son scomparse da tempo, e le pochissime che ancora restano in vendita su eBay hanno prezzi che mi pare difficile digerire. A dicembre é prevista l'uscita della nuova 149 della serie "Expression nib", con il pennino curvo tipo fude de mannen, che definitivamente sancirà l'età della pensione per la prima della serie, quella con pennino flessibile.

Così, complice la preoccupazione, complice la rarità, complice un’offerta davvero ottima trovata del tutto casualmente da un commerciante che conosco da quindici anni, non ho resistito, e ho comprato la mia seconda 149 Calligraphy. Un paio di giorni fa ne ho finalmente provato il pennino, per metterlo a confronto con l’unica altra 149 Calligraphy della quale ho esperienza.

Ho usato un bel foglio di carta vergata che avevo comprato a Milano da Pettinaroli e uno splendido inchiostro Blu Greco che Montblanc produsse in edizione limitata all’epoca del lancio della sua penna Omero (Homer) e che un caro amico mi ha regalato da poco. Le due penne scrivono in modo pressoché identico, forse con un leggero margine di maggior sottigliezza del tratto nella Numero 2, ma poca cosa. Entrambi i pennini sono stupendamente flessibili ed elastici.

Ne sono molto contento. Ho pulito Numero 2, la ho lavata per bene, e l’ho riposta. Non é una penna che intendo usare per il momento. É una preziosa riserva, che ora so scrive altrettanto bene della sua sorella Numero 1. Chissà, qualche volta che voglia calligrafare qualcosa a due colori potrò metterla brevemente al lavoro, ma per ora, con il suo bello sticker calligrafico ancora intatto, resterà a riposo: é una bella sicurezza.

Montblanc 149 Calligraphy no. 1 and no. 2.©FPtif.jpg

149 Calligraphy: non ho saputo resistere

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 7:31
da Bokeh
Chi nessuna e chi due, è un ingiustizia :lol: ...scherzi a parte congratulazioni per la seconda arrivata e come sempre per il testo che accompagna le tue presentazioni, mai banale e anzi sempre ricco di significato.

149 Calligraphy: non ho saputo resistere

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 7:34
da Archipat
Ben fatto!

Hai per caso provato la le grand calligraphy? Anche questo è un pennino interessante e parte da un tratto molto più fine della 149, almeno nel mio caso.

149 Calligraphy: non ho saputo resistere

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 8:02
da Silvia1974
Sono contenta per te :) Ora sei al sicuro :thumbup: Che belle queste cose!

149 Calligraphy: non ho saputo resistere

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 9:08
da Koten90
Sinceramente, credo che Montblanc avrebbe dovuto regalarti la seconda per il grandioso servizio marketing che hai reso.
Nice catch!

149 Calligraphy: non ho saputo resistere

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 14:27
da bcontrario
io l'ho comprata grazie alla tua recensione....ed ora é riposta per non sciuparla. e dire che uso tutte le cose che colleziono...tranne lei.
forse anche per me sarà il caso di valutarne un secondo esemplare.

149 Calligraphy: non ho saputo resistere

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 15:57
da Maruska
Hai fatto bene!

149 Calligraphy: non ho saputo resistere

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 19:27
da fufluns
Archipat ha scritto: sabato 5 novembre 2022, 7:34 Ben fatto!

Hai per caso provato la le grand calligraphy? Anche questo è un pennino interessante e parte da un tratto molto più fine della 149, almeno nel mio caso.
L'ho provata, quella di un'amica, per qualche minuto. Il pennino mi é sembrato fantastico, leggermente meno flessibile, leggermente più elastico di quello della mia 149.

Però l'ergonomia complessiva della Meisterstück 149, il pennino grande, l'aria cicciottella e quasi infantile e "cartoonesca", mi risultano irresistibili. Ho un paio di 146 nel mio arsenale, ma le penne in uso sono sempre le 149 e analoghe.

In parte é certo questione di abitudine. Giochicchio con una 149 da quando avevo 19 anni...

149 Calligraphy: non ho saputo resistere

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 19:28
da fufluns
Silvia1974 ha scritto: sabato 5 novembre 2022, 8:02 Sono contenta per te :) Ora sei al sicuro :thumbup: Che belle queste cose!
Maruska ha scritto: sabato 5 novembre 2022, 15:57 Hai fatto bene!

Grazie, Silvia e Maruska. É sempre carino che qualcuno appoggi le nostre scelte scellerate...

149 Calligraphy: non ho saputo resistere

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 19:31
da fufluns
Koten90 ha scritto: sabato 5 novembre 2022, 9:08 Sinceramente, credo che Montblanc avrebbe dovuto regalarti la seconda per il grandioso servizio marketing che hai reso.
Nice catch!
So di avere fatto la mia parte, benché insostanziale, per dare visibilità a una penna che considero un piccolo capolavoro (cioè, un vero Meisterstück). Ora che é diventato pressoché impossibile conseguirne una, lo sforzo é ormai inutile, ma l'abitudine resta...

Grazie per le felicitazioni.

149 Calligraphy: non ho saputo resistere

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 19:36
da fufluns
bcontrario ha scritto: sabato 5 novembre 2022, 14:27 io l'ho comprata grazie alla tua recensione....ed ora é riposta per non sciuparla. e dire che uso tutte le cose che colleziono...tranne lei.
forse anche per me sarà il caso di valutarne un secondo esemplare.
Posso dare consigli, bcontrario, perché come vedi ho già dato il cattivo esempio... Non avevo esattamente "in programma" di acquistare una seconda 149 Calligraphy, ma l'avevo pur pensato varie volte. Capitata l'occasione, l'ho presa al volo.

Economicamente parlando, non ci perdo nulla, anzi... Emotivamente parlando, mi sento ora più tranquillo allo strapazzare il pennino d Numero 1.

Se avere una seconda Calligraphy ti rappresentasse la scusa buona per usare una delle due, denari permettendo e disponibilità permettendo, ti direi di non pensarci due volte.

149 Calligraphy: non ho saputo resistere

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 22:10
da Dory
Quando ti piace molto una cosa capisco il timore di rimanerne senza. Nel dubbio hai fatto benissimo! Se poi non succederà nulla e la tua n. 1 rimarrà sempre con te, la n. 2 potrà comunque essere usata al bisogno.

149 Calligraphy: non ho saputo resistere

Inviato: sabato 5 novembre 2022, 23:40
da mikydo
Che invidia... per le penne... per chi trova le occasioni nei mercatini... per chi ha gli amici commercianti...

149 Calligraphy: non ho saputo resistere

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 8:12
da stanzarichi
Penna che nelle sue mani non ha bisogno di presentazioni, ma è sempre un bel vedere!! Congratulazioni per l’acquisto!

149 Calligraphy: non ho saputo resistere

Inviato: domenica 6 novembre 2022, 8:30
da bcontrario
sto vedendo e vedo che popo nun se trova più.
e dire che a me fecero anche un filo di sconto :D
Ma secondo voi sarebbe possibile sostituire tutto il gruppo alimentatore/pennino in una 149 standard?