Pagina 1 di 3
StudentiBONS - La bottiglia del futuro
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 14:51
da Bons
Salve a tutti!

Siamo un gruppo di studenti dell'
Università Agnostica dell'Osso Sacro fortemente interessati a scoprire il mondo delle bottiglie. Più precisamente dobbiamo condurre un project work riguardo questo prodotto e crediamo non ci sia modo migliore per farlo se non interagendo in un forum in cui sono presenti appassionati!
Nei prossimi giorni, quindi, se avrete piacere di aiutarci porremo nel forum delle domande proprio perché siamo alle prime armi e vorremmo imparare a conoscere il mondo delle bottiglie!
Ragazzi, non vi sto perculando, vorrei solo mostrarvi come alcuni di noi possono percepire le vostre domande.
StudentiBONS - La bottiglia del futuro
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 14:52
da Bons
Prima domanda o più precisamente una curiosità:
Perché comprare una bottiglia?
E poi, di solito, quali sono i criteri di scelta della prima bottiglia?
StudentiBONS - La bottiglia del futuro
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 14:55
da Bons
Seconda domanda:
se doveste fare una classifica delle prime 4 marche di bottiglie da avere (indipendentemente dal contenuto) quali scegliereste?
Siamo molto curiosi delle risposte!
StudentiBONS - La bottiglia del futuro
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 14:58
da Bons
Terza domanda:
secondo voi, quali sono le caratteristiche che deve avere una bottiglia perfetta? Come ve la immaginate la bottiglia del futuro?
Ringraziamo in anticipo chi risponderà.
StudentiBONS - La bottiglia del futuro
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 15:04
da DeficitSpending

- immagine_2022-11-03_150405996.png (183.17 KiB) Visto 1507 volte
StudentiBONS - La bottiglia del futuro
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 15:04
da Polemarco
Bons colpisce ancora.
È gnoseologia pura!
Comunque, c’è qualcosa che non torna...
StudentiBONS - La bottiglia del futuro
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 15:11
da JohnDT10
Bons ha scritto: ↑giovedì 3 novembre 2022, 14:52
Prima domanda o più precisamente una curiosità:
Perché comprare una bottiglia?
E poi, di solito, quali sono i criteri di scelta della prima bottiglia?
1) Perchè ho sete !
2) L'importante è che sia... PIENA !

StudentiBONS - La bottiglia del futuro
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 15:37
da maylota
Bons ha scritto: ↑giovedì 3 novembre 2022, 14:55
Seconda domanda:
se doveste fare una classifica delle prime 4 marche di bottiglie da avere (indipendentemente dal contenuto) quali scegliereste?
Siamo molto curiosi delle risposte!
Occorre un approccio rigorosamente scientifico.
Innanzitutto occorre una precisa analisi per definire una segmentazione del mercato. Lo stato dell'arte suggerisce: bottiglie vecchie/bottiglie nuove su un asse. E bottiglie di livello/bottiglie economiche sull'altro.
Una volta creata la matrice, all'interno di ogni quadrante va stilata una personale classifica a sentimento, bastata possibilmente sui più disparati e soggettivi e non omogenei parametri.
La cosa importante è che si parli di "marche di bottiglie" e non di "singoli modelli di bottiglia", altrimenti il fatto che una marca faccia bottiglie da 5€ come da 500€ non confonde abbastanza le acque.
PS Si fa a livello di divertissement... (E - a livello personale- a ricordo di quando si era più giovani e su questi temi si "giocava" spesso)
StudentiBONS - La bottiglia del futuro
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 16:15
da Automedonte
caro Angelo qui ho una risposta precisa, la bottiglia del futuro deve avere una precisa caratteristica:
Non deve finire mai, la voglio autorigenerante

StudentiBONS - La bottiglia del futuro
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 16:58
da Maruska
ecco una bottiglia che mi piace

- bottiglia artistica in vetro.jpg (6.22 KiB) Visto 1390 volte
StudentiBONS - La bottiglia del futuro
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 17:05
da Maruska
StudentiBONS - La bottiglia del futuro
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 17:17
da Aerd68
Speriamo per Bons che Gingiao non faccia anche le bottiglie

StudentiBONS - La bottiglia del futuro
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 17:19
da Maruska
StudentiBONS - La bottiglia del futuro
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 17:23
da Ste003
1) per fare il gioco della bottiglia
2) non so
3) non so
StudentiBONS - La bottiglia del futuro
Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 18:26
da sansenri
qui ci sono le 300 maggiori aziende italiane produttrici di vetro in ordine di fatturato 2021
https://www.monitoraitalia.it/le-prime- ... -nel-2020/
ovvio che per affinare l'analisi bisognerebbe restringere il campo alle aziende che producono bottiglie (escludendo quelle che non ne producono).
Volendo estendere l'analisi alla produzione mondiale le cose si complicano (qualcuno ha i dati?).
Ovvio che se vogliamo "le migliori aziende" dobbiamo anche prima definire migliori per cosa?...
Propenderei anch'io comunque per una analisi con matrice a quadrante, in modo ad esempio da dividere per costo in ascissa, e innovazione o qualità o raffinatezza in ordinata (o altro parametro che ci interessi evidenziare).
