Pagina 1 di 1

Fendograph celluloide (?)

Inviato: mercoledì 2 novembre 2022, 16:31
da bisguillo
Non ho trovato nulla su questo modello.
Sulla penna, a parte la marca, non vi è scritto nulla.
Il pennino è marcato FENDOGRAPH 14 CARAT.
Caricamento a pulsante di fondo.
Sembrerebbe mai usata.
Qualcuno ne sa di più? Anno di produzione, modello, etc.
Grazie

Fendograph celluloide (?)

Inviato: mercoledì 2 novembre 2022, 17:02
da Musicus
bisguillo ha scritto: mercoledì 2 novembre 2022, 16:31 Non ho trovato nulla su questo modello.
Sulla penna, a parte la marca, non vi è scritto nulla.
Il pennino è marcato FENDOGRAPH 14 CARAT.
Caricamento a pulsante di fondo.
Sembrerebbe mai usata.
Qualcuno ne sa di più? Anno di produzione, modello, etc.
...
Ciao, bisguillo, complimenti per il ritrovamento! :thumbup:

La Marca, rinomata soprattutto per le laminate, è scritta per ben 3 volte sulla stilografica, e quindi non vi sono dubbi (e la troviamo nel Wiki).

Quanto alla datazione è altrettanto semplice: il modello che viene spudoratamente copiato/omaggiato/cinesato :lol: è la Parker Duofold, nella sua seconda versione, quella "streamlined" (come si evince dalla forma della testina, dalla "washer-clip", dai 2 anellini, dalla sezione liscia e dal fondello smussato che copre il pulsante di fondo), introdotta solo nel 1929 in USA. Calcoliamo un paio d'anni perché la forma della penna divenisse davvero "di moda" anche qui da noi, ma non molti di più perché in Italia la punzonatura obbligatoria dell'oro (a noi interessa il pennino) passò dai carati ai millesimi (14 ct / 585) dal 1935.
Perciò, vista la bellissima celluloide, direi 1933, mese più mese meno... ;)

:wave:

Giorgio

Fendograph celluloide (?)

Inviato: mercoledì 2 novembre 2022, 17:53
da bisguillo
:o
Non mi aspettavo che fosse così anziana, sembra nuova.
Grazie :thumbup: