Pagina 1 di 11

🌿 Calligiardineria 🍁

Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 21:36
da Silvia1974
Buongiorno a tutti :) Mi è stato chiesto di mostrare i progressi del mio nuovo giardino, per vederne i miglioramenti nel tempo, un po’ come si fa per la calligrafia, per capire il risultato dell’impegno profuso nel lavoro. Accolgo con gioia la richiesta!
Per rendervi più interessante la lettura, pensavo man mano di condividere anche i progetti, disegnati a penna, ovviamente. Di solito infatti disegno, immagino, schematizzo e poi metto in pratica. Dovrete avere pazienza, perché in questo periodo sto ristrutturando parte della casa, sto per fare trasloco e la sera sono spesso stanca per mettermi a disegnare; pian piano si fa tutto, come in giardino, possibilmente senza fretta e godendosi l’attimo 🌿

Inizio a mostrarvi alcuni scatti dello stato precedente e successivo all’intervento straordinario del giardiniere (da ora in avanti proseguirò io).

747A3B74-A661-45A8-B524-8058652F5FBA.jpeg
85914B05-5A64-42E9-AEA9-AFEBE64C5713.jpeg
61A16E3F-5126-45F0-9F38-9D0FA6465EB1.jpeg
AC89C50A-7BDE-4250-A91D-146F63A05247.jpeg
8557D934-6AC3-4B63-A7EB-62FA76FD2D3F.jpeg
3EB38DCA-D75F-4924-A7A2-4B21413D4C7A.jpeg
0C852644-AA74-4146-8774-56BE5A39D5A9.jpeg

🌿 Calligiardineria 🍁

Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 21:39
da Silvia1974
E dopo cinque camion di materiale verde + due bancali di pietre…. ecco pronta la mia tabula quasi rasa :thumbup:
Ora inizia il divertimento ;)

C058CD31-B295-45DD-9B8E-90388C72519C.jpeg
B350FC40-7C04-4906-95B9-ADD54667C0FE.jpeg
2180470B-3171-4AC7-A95D-D7EF3CDB44A5.jpeg
22A7D486-BEAE-42B0-924F-7551BAED05FE.jpeg

🌿 Calligiardineria 🍁

Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 21:45
da Silvia1974
Iniziano i progetti. Farò disegni migliori: questi sono solo schizzi di servizio:
4A8F7151-8DEE-41A9-8A55-5B2349D436EC.jpeg
B0831B2D-089A-4863-BACE-09CDF56119C3.jpeg
C891DA49-6FD6-44BF-87CE-051B265CEC75.jpeg

🌿 Calligiardineria 🍁

Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 21:46
da JohnDT10
Tanti auguri per la tua nuova dimora! :thumbup:
Non c'è nulla di meglio che un piccolo giardino davanti casa... :wave:

🌿 Calligiardineria 🍁

Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 21:50
da Silvia1974
Grazie! :) È la mia passione da sempre. Infatti nonostante la stanchezza dei lavori del primo giorno, ho subito sistemato l’acero ricadente (ora lo vedete potato), togliendo una tappezzante che gli dava fastidio e non faceva risaltare il tronco. Ora tanti bulbi di fiori primaverili riposano sotto profumata corteccia!
283CC728-D01C-4934-AFA4-F9699BF6E959.jpeg

🌿 Calligiardineria 🍁

Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 21:57
da HCASTORP
Complimenti per il giardino e per gli schizzi, immagino fatti con la tua stilografica prediletta... :clap:

🌿 Calligiardineria 🍁

Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 22:01
da Silvia1974
Grazie :) Le stilo sono più di una in verità; di solito prediligo tratti medi per disegnare le idee al volo, mentre se voglio ritrarre in modo più verosimile un risultato o “vedere” in anteprima come può venire un accostamento, allora affino il tratto.

🌿 Calligiardineria 🍁

Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 22:08
da ricart
Non esagerare con le piastre,erba,erba e poi erba, eviterai il surriscaldamento estivo :D
:wave:

🌿 Calligiardineria 🍁

Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 22:23
da Maruska
È bello avere una casa con giardino, seguirò con interesse i progressi che man mano farai 😊

🌿 Calligiardineria 🍁

Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 22:23
da Koten90
Beeeeeeello!😍
Giardino, barbecue, gazebo… super godibile!

Da astrofilo mi casca l’occhio su quei lampioncini che mandano metà della luce a illuminare il cielo inutilmente, ma immagino non siano colpa tua😉
Se le piante nei paraggi diventano alte a sufficienza, ci penseranno loro a schermarle naturalmente

🌿 Calligiardineria 🍁

Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 22:43
da Silvia1974
Siete gentilissimi :) Vi rispondo un po’ su tutto:
I lampioncini c’erano già. Hanno due lampade laterali che illuminano dunque in orizzontale, per fortuna non diretto in su, almeno mi pare. Il barbecue non era una priorità ma è carino perché sembra una casetta :D Qualche volta magari lo useremo.. Già mi vedo metà famiglia a far scottare salamelle. Il gazebo verrà ricoperto da una rosa helenae, selvatica e con fiori semplici (cioè con 5 petali e tanto polline per le api! A proposito: ne ho viste girare tante qui! Evviva).
Dimenticavo: qualche lastra si toglierà… c’è troppa roba.

Intanto ho immaginato come sistemare l’unico muretto dove posso condurre una rosa rampicante. È una ‘Blossomtime’, varietà degli anni Sessanta del secolo scorso, profumatissima e soprattutto piena di foglie e di taglia contenuta. Niente rami che “sparano” in alto!
Alla base, ortensie e camelie. Più un tappeto di Ophiopogon nero. Che dite?

E511BA22-8758-4B20-8433-01CA63860279.jpeg

🌿 Calligiardineria 🍁

Inviato: giovedì 20 ottobre 2022, 23:39
da Maruska
Silvia1974 ha scritto: giovedì 20 ottobre 2022, 22:43 Siete gentilissimi :) Vi rispondo un po’ su tutto:
I lampioncini c’erano già. Hanno due lampade laterali che illuminano dunque in orizzontale, per fortuna non diretto in su, almeno mi pare. Il barbecue non era una priorità ma è carino perché sembra una casetta :D Qualche volta magari lo useremo.. Già mi vedo metà famiglia a far scottare salamelle. Il gazebo verrà ricoperto da una rosa helenae, selvatica e con fiori semplici (cioè con 5 petali e tanto polline per le api! A proposito: ne ho viste girare tante qui! Evviva).
Dimenticavo: qualche lastra si toglierà… c’è troppa roba.

Intanto ho immaginato come sistemare l’unico muretto dove posso condurre una rosa rampicante. È una ‘Blossomtime’, varietà degli anni Sessanta del secolo scorso, profumatissima e soprattutto piena di foglie e di taglia contenuta. Niente rami che “sparano” in alto!
Alla base, ortensie e camelie. Più un tappeto di Ophiopogon nero. Che dite?


E511BA22-8758-4B20-8433-01CA63860279.jpeg
Dico che mi piace molto

🌿 Calligiardineria 🍁

Inviato: venerdì 21 ottobre 2022, 6:19
da Koten90
Per quanto riguarda la disposizione, mi piace lo schizzo che hai fatto e si capisce che ci hai pensato su per più di qualche minuto, ma è come se parlassi arabo con me. So di avere un ficus benjamin in casa perché quando me l’hanno regalato c’era il cartellino :lol:
No va beh, non sono messo così male, come pianta mi è sempre piaciuta, ne avevo già una piccola e me ne hanno regalata una grande perché “sa già come curarla”.
Ma di piante da giardino so veramente poco: ho sempre avuto solo balconi.
Ricordo che, una ventina d’anni fa, mia mamma aveva una passiflora che arrampicava bene sul muro del balcone e faceva dei fiori meravigliosi. Avendo però il balcone coperto, era sempre malconcia. I fiori erano sempre più rari, finché i miei decisero di toglierla. Temo però che sia una pianta piuttosto impegnativa, perché ricordo che arrampicava parecchio velocemente, non credo andrebbe bene in quel punto. Sarebbe sproporzionata.
Ho appena scoperto che è la pianta del frutto della passione!
Immagine

Le ortensie sono le preferite di mia moglie, quindi hai tutto il suo appoggio :thumbup:

🌿 Calligiardineria 🍁

Inviato: venerdì 21 ottobre 2022, 7:11
da Silvia1974
Mara sono contenta che ti piaccia l’idea :thumbup:

Alessio la passiflora si è piuttosto esuberante e capellona, anche se molto bella. Non la metterei perché d’inverno in Pianura Padana ha freddo, inoltre è di gusto un po’ tropicale che con le altre piante che ho direbbe poco.

Vi mostro la rosa, una delle ortensie e l’ophiopogon da foto mie d’archivio. Quest’ultimo è nella composizione il tipetto nero filiforme :) Il colore reale della rosa non è così acceso.. ma molto più morbidoso e caldo alla vista. I petali sono più scuri all’esterno
E3696D54-2B7A-4630-9F16-75834E19B590.jpeg
B2F57F68-4120-426B-A222-E0AA18FD07DA.jpeg
E17FB9A4-5414-4ECB-9E2D-190C9BA83ECA.jpeg

🌿 Calligiardineria 🍁

Inviato: venerdì 21 ottobre 2022, 8:34
da Silemar
Che bella condivisione, Silvia! :) Ti seguirò volentieri e intanto ti faccio i complimenti per la tua arte e passione! :clap: