Pagina 1 di 3

Esperienza negozio napoletano

Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 22:12
da gianpi73
Spero di non aver sbagliato sezione...
Ma proprio stamane ci siamo recati io e la mia famigliola da buoni napoletani da un noto rivenditore napoletano, molto noto, tanto fornito di merce quanto scocciato nei modi. Non voglio fare nomi, per correttezza nei suoi confronti.
L' esperienza e' stata molto negativa. Non aveva tempo da perdere con me, anche se il negozio era vuoto (o meglio c'erano solo i due guardaspalle). Dovevo cambiare dei refill ad una roller...in 3 minuti ci ha spicciato malamente dicendo che la mia era una penna vecchia. Dovevo fargli vedere una penna antica da lui restaurata male attraverso un amico...mi ha praticamente detto che deve essere così' perché è vecchia! Gli ho detto che volevo provare a scriverci con quella... Mi ha risposto che era una cosa per esperti e ha trovato 1000 motivi per dissuadermi...Non voleva perdere tempo con me, che nel frattempo avevo adocchiato una bella Omas Bologna che evidentemente per me può rimanere in negozio. Mi è sembrato poco competente (ma questo e' un giudizio soggettivo) e un po' scocciato (giudizio oggettivo).
Volevo discutere di inchiostri, refill, calamai e pennini, magari facendo qualche acquisto, perché' no....
A voi che disprezzate tanto Montblanc vi dico solo che ogni volta che entro in una boutique esco con tanta soddisfazione, indipendentemente dai miei acquisti e dall'umore dei commessi....
Ma non voglio apparire polemico, mi servirebbe un consiglio...qualcuno ha esperienze positive con qualche commerciante in Campania? Grazie....

Esperienza negozio napoletano

Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 22:57
da ar361
Ehm , rettifilo ? :roll:

Esperienza negozio napoletano

Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 23:40
da alfredop
ar361 ha scritto:Ehm , rettifilo ? :roll:
Direi proprio di si.

Alfredo

Esperienza negozio napoletano

Inviato: lunedì 31 dicembre 2012, 9:51
da gianpi73
Non fraitendetemi, non voglio fare cattiva pubblicità a nessuno.
Solo che vorrei un commerciante che mi spieghi qualcosa in più, che abbia la pazienza di rispondere a qualche mia domanda perche' senza spiegazioni o consulenza .... compro on-line..

Esperienza negozio napoletano

Inviato: lunedì 31 dicembre 2012, 11:55
da G P M P
Nel forum abbiamo spesso commentato le nostre esperienze, positive e negative. In quest'area, che è l'unica in cui è consentito "fare i nomi".
Credo che sia giusto raccontare le proprie interazioni con il mercato, anche citando (se lo si ritiene corretto, e io sono tra questi) con precisione il venditore. Credo sia nello spirito del forum; e potrebbe (il condizionale è d'obbligo) aiutarci a "fare lobby" (in senso positivo, chiaramente). Ho visto molti operatori iniziare a frequentare questo forum come strumento di comunicazione, non di mera pubblicità. Questa interazione favorisce chiaramente no (un esempio che mi riguarda: Dante Del Vecchio che mi aiuta a riconoscere una mia penna, raccontandomi la sua storia e i suoi materiali), e favorisce loro, che capiscono meglio le esigenze, i desideri ed i "difetti" ( :mrgreen: ) di un certo tipo di cliente (l'appassionato), sulla base di un campione ricco ed eterogeneo.
Ecco quindi che chi si tira fuori dal mercato (l'atteggiamento del venditore che descrivi è di colui che non vuole continuare a vendere penne) deve essere segnalato, così come deve esserlo chi va le cose bene veramente (e credo che su queste pagine ne abbiamo incontrati tanti).

Esperienza negozio napoletano

Inviato: lunedì 31 dicembre 2012, 13:14
da Chigi
Sono d'accordo sul fatto che si debbano fare i nomi sia in positivo che in negativo come succede nei vari siti tipo Tripadvisor o Booking.

Detto questo, ma il rivenditore è un pennaiolo o una cartoleria ? Perchè se è un pennaiolo la cosa è più grave.

Esperienza negozio napoletano

Inviato: lunedì 31 dicembre 2012, 15:42
da alfredop
gianpi73 ha scritto:Spero di non aver sbagliato sezione...
Ma non voglio apparire polemico, mi servirebbe un consiglio...qualcuno ha esperienze positive con qualche commerciante in Campania? Grazie....
Premesso che io mi sono trovato quasi sempre bene anche al rettifilo, posso segnalarti una piccola postazione al centro commerciale Vulcano Buono (1888 Paris) a Nola, la commessa è senz'altro gentile ed è anche abbastanza competente sui prodotti che ha in vendita. La postazione si trova proprio all'ingresso dell'Auchan (Ingresso Sorrento).

Alfredo

Esperienza negozio napoletano

Inviato: lunedì 31 dicembre 2012, 18:11
da gianpi73
Sono convinto anche io che le esperienze debbano essere svelate, anche per non confondere chi legge con altri venditori.
Il sig. Proprietario di Casa della Penna, evidentemente aveva avuto una giornata dura o non aveva voglia di spiegare ad un cliente novellino alcune cose del mondo delle penne.
Posso anche capirlo. gli ho mostrato in sequenza una Delta Dolcevita, una Mb Doue' Signum, una Mb Bohème e una stilo Atlantic anni 20...ogni una per una esigenza particolare e volevo avere un minimo di soddisfazione...cosa che non ho avuto.
Soprattutto il voler battezzare la Atlantic degli anni 20, che lui mi ha consigliato di tenere come oggetto di antiquariato... È allora perché me l'ha fatta restaurare (anche male)?
Ci possono essere delle persone come me che si addentrano in un dato mondo e che hanno bisogno di info e consigli che solo un esperto (rivenditore o meno) può dare....poi l'acquisto viene da se, no?
Grazie a tutti per le risposte

Esperienza negozio napoletano

Inviato: lunedì 31 dicembre 2012, 18:57
da colex
Ciao giampi,
ti racconto la mia di esperienza:

ho acquistato una Omas in celluloide con pennino M su e-bay proprio da Casa della Penna, avevo chiesto se fosse stato possibile sostituirle il pennino con un Extra Fine, risposta negativa! Essendo una serie molto rara, procedo lo stesso all'acquisto e la stilo mi arriva in 24 ore.

Non soddisfatto della misura del pennino ho contattato la Omas per la sostituzione ed il servizio di assistenza mi ha invitato a spedire a Bologna a mie spese la stilo, promettendomi che, se la penna era nuova ed il pennino non aveva danni di alcun tipo, lo avrebbero cambiato gratuitamente... Dopo "appena" 4 mesi :o ho ricevuto la stilo con un addebito di 166 euro perché il pennino, a detta della Omas, era graffiato e non poteva essere sostituito gratuitamente offrendosi di inviarmi foto fatte col microscopio! Nonostante lo scontrino di appena 4 giorni precedenti all'invio della penna, e senza che l'avessi mai usata, se non per provare la misura del pennino per semplice intinzione della sola punta nella boccetta d'inchiostro, senza far toccare i rebbi o alcuna altra parte della penna!


Stesso acquisto, Omas in celluloide di diverso colore, effettuato dalla ditta Corsani di Roma, dove il cortesissimo Stefano (che ringrazio pubblicamente, essendo persona preparata, corretta e molto disponibile) mi dice che la "Red Scarlet" in celluloide che aveva in negozio non aveva il pennino EF ma, di altra misura... Ma in questo caso, alla mia richiesta di acquistarla con una misura extra fine, ha prontamente inviato alla Omas la penna per la sostituzione, SENZA SPESE A MIO CARICO. Ho ricevuto dopo circa un mese la stilografica NUOVA e con pennino EF, pagandola 50 euro in meno della Casa della Penna... Ma sopratutto, risparmiando altri 166 euro per la sostituzione del pennino!

Ormai ho stilato una mia "white list" dei rivenditori da cui servirmi e, purtroppo per loro, una "black list" per tutti gli altri dove non comprerò più nulla!

Saluti,
Sergio

Esperienza negozio napoletano

Inviato: lunedì 31 dicembre 2012, 19:13
da ar361
:o a quanto leggo penso sarai in buona compagnia.......comunque se il titolare del negozio ci legge si spera almeno in una sua versione...... ;)

Esperienza negozio napoletano

Inviato: martedì 1 gennaio 2013, 12:41
da raimondosdc
Caro giampi. Io ormai non mi reco più in quel negozio da più di un anno. Lì ho comprato la mia prima stilo "importante", la M150, e lasciamo stare il problema di quella penna. Il proprietario è sempre scocciato, sembra ti stia facendo un favore ogni volta che vai lì, inoltre è molto arrogante e anche poco esperto. I prezzi poi sono poco competitivi rispetto ad altri negozi fisici e online.
Concordo con chi ha citato "1888Paris" ormai diventato il mio negozio di riferimento a Napoli. Io però vado alla Galleria del Mare nella stazione marittima dove c'è un bel negozio e il titolare è un ragazzo gentile, esperto e sempre pronto a soddisfare le richieste dei clienti, anche per prodotti di pochi euro. Al VB invece non sono mai andato ma sono sicuro che la qualità sia la stessa. La ragazza l'ho incontrata una volta al negozio ed è molto gentile.

Esperienza negozio napoletano

Inviato: martedì 1 gennaio 2013, 15:15
da AeRoberto
Effettivamente anche io ho avuto la stessa impressione quando un poco di tempo fa ci sono passato. Comunque io consiglio P&C Napoli, ce ne sono due, uno vende soprattutto Montblanc, l'altro ha qualche LAMY, Delta, Faber Castell e un poco di scelta di inchiostro. Molto disponibili entrambi.

Esperienza negozio napoletano

Inviato: martedì 1 gennaio 2013, 15:50
da gianpi73
Sapete che un po' mi dispiace per lui, nel senso che un negozio così fornito, così centrale, meriterebbe un servizio migliore....che è oggi una componente fondamentale per rimanere in commercio....
Vi raccontò una cosa: nel lontano 2000 mi avvicinai all'apnea e alla pesca sub: incontrai un negoziante a Casapulla (Caserta) un po' lontano dai luoghi deputati...tanto preparato e prodigo di consigli che in un mese spesi più di 1.600.000 delle vecchie lirette, in attrezzatura...dopo pochi mesi corso di primo e secondo livello....cosi la pesca e' diventata una delle mie passioni e come me tanti neofiti si avvicinano sempre piu all'attività....così dovrebbe accadere per ogni hobby o passione ove d'accordo che ci sono i forum, ma ci sono anche persone di riferimento, anche se commercianti/operatori del settore che lo fanno per business, ma che comunque nei limiti dell'etica e dell'onesta' diffondono la cultura della passione stessa.
Concludo dicendo che è' un peccato che "quel negozio" abbia quella forte pecca nel suo conduttore...immagino tanti di voi appassionati che pagherebbero chissà cosa per poter conciliare lavoro con la propria passione....

Esperienza negozio napoletano

Inviato: martedì 1 gennaio 2013, 16:02
da raimondosdc
Io facendo il pendolare sto sempre vicino alla Stazione Marittima e quindi per me è vantaggioso recarmi lì per fare acquisti o comunque provare una penna che poi un futuro comprerò. Mentre il negozio della discordia è leggermente decentrato in relazione alle zone in cui mi reco abitualmente.

Esperienza negozio napoletano

Inviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 23:22
da Seamaster
Anche io ho avuto un'esperienza negativa fortunatamente solo per un refil per roller.
Si nota che il lavoro viene svolto all'interno del negozio senza passione e senza amore per quello che si fa.
Negozio da evitare indipendentemente dalle penne che vende.