Pagina 1 di 1
Penna stilografica Cento3.G
Inviato: lunedì 17 ottobre 2022, 15:38
da dani88
Buongiorno,
mi sono imbattuta in questa penna casualmente e devo dire di essere rimasta estremamente perplessa.
La trovo esteticamente molto brutta e sgraziata.
La immagino molto scomoda, visto il gradino decisamente pronunciato.
Non avendola tenuta in mano non sono in grado di dare valutazioni sul bilanciamento.
Per quanto riguarda i materiali, è stampata con una stampante 3d e avendone una ne conosco pregi e difetti, ma con un po' di buona volontà potrei stamparmene una in casa ad un costo molto minore. In ogni caso si tratta di materiale povero; una bobina di filamento al grafene costa poco più di 30€ ad un comune mortale che lo acquista al dettaglio.
Il gruppo di scrittura mi sembra molto commerciale (forse mi sbaglio) e non è possibile nemmeno montare un converter (forse quello della Kaweco Sport?)
E comunque il prezzo della penna in se mi sembra mostruosamente alto.
Voi che ne pensate?
Penna stilografica Cento3.G
Inviato: lunedì 17 ottobre 2022, 16:21
da rolex hunter
dalla foto sembra brutta e scomoda come una delle
edizioni limitate orribili cui abbiamo dedicato una discussione lunga (al momento) 43 pagine.
Probabilmente però il prezzo, per quanto a tuo dire mostruosamente alto, non sarà paragonabile.....
Comunque, per me anche no, grazie
EDIT infatti la vedo attorno ai 70€; pensavo peggio. comunque per me sempre NO
Ho una penna costruita con una stampante 3D, costruita e venduta da un membro del forum; per quel prezzo è buona, e vale quei (pochi) soldi che costa (e poi è una curiosità che merita); di più proprio no.
Ma il mondo è bello perché è vario.....
Penna stilografica Cento3.G
Inviato: lunedì 17 ottobre 2022, 16:29
da rolex hunter
Da uno dei siti che la offre in vendita, un genio del marketing scrive:
"La singolare forma trilobata ad archi risulta essere estremamente pulita nel design eppur complessa da realizzare sul manufatto, ergonomica e perfetta per essere impugnata dalle tre dita della mano."
Peccato la suddetta forma trilobata, almeno in questa penna, non è destinata ad essere impugnata....
Penna stilografica Cento3.G
Inviato: lunedì 17 ottobre 2022, 17:01
da dani88
rolex hunter ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 16:21
EDIT infatti la vedo attorno ai 70€; pensavo peggio. comunque per me sempre NO
Ovviamente intendevo dire che è mostruosamente alto per una penna così. Non che sia un prezzo alto per una penna stilografica.
Compero con molta più soddisfazione una platinum preppy che vale ogni euro speso.
rolex hunter ha scritto: ↑lunedì 17 ottobre 2022, 16:29
Da uno dei siti che la offre in vendita, un genio del marketing scrive:
"La singolare forma trilobata ad archi risulta essere estremamente pulita nel design eppur complessa da realizzare sul manufatto,
ergonomica e perfetta per essere impugnata dalle tre dita della mano."
Peccato la suddetta forma trilobata, almeno in questa penna,
non è destinata ad essere impugnata....
Sono d'accordo che non sia destinata ad essere impugnata.
Penna stilografica Cento3.G
Inviato: lunedì 17 ottobre 2022, 17:05
da rolex hunter
dani88 ha scritto:
Ovviamente intendevo dire che è mostruosamente alto per una penna così. Non che sia un prezzo alto per una penna stilografica.
Compero con molta più soddisfazione una platinum preppy che vale ogni euro speso.
Sono affatto d'accordo con quanto dici
dani88 ha scritto:
Sono d'accordo che non sia destinata ad essere impugnata.
Un concetto condivisibile, a più di un livello
e la chiudo qui.
Penna stilografica Cento3.G
Inviato: lunedì 17 ottobre 2022, 18:12
da maylota
Da chiusa è una penna geniale perchè pur non avendo la clip non rotola e rimane saldamente ferma sul tavolo.
Da aperta, faccio fatica a immaginare l'anatomia della mano di chi la potrebbe trovare comoda da usare.
Penna stilografica Cento3.G
Inviato: martedì 18 ottobre 2022, 0:03
da sansenri
vade retro, ignobile gradino
