Pagina 1 di 2
Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...
Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 17:09
da Phormula
Premesso che uso questo inchiostro da anni (sono troppo affezionato ai blu-neri, in pratica quasi tutti i miei inchiostri sono blu-neri

).
Lo uso in cartucce (e recentemente nella Pelikan M200 demonstrator) e mi ha sempre fatto sclerare perchè a volte le cartucce sono di un bel blu scuro e altre di un grigio verdastro. Non ho la minima idea del perchè ciò accada, se variabilità tra i lotti, cattiva conservazione o altro. Quel che mi rende

è che le cartucce "buone" (il blu-bero come si deve) sono perfettamente indistinguibili da quelle che invece contengono inchiostro grigiastro. Non ci sono segni di decadimento, depositi o muffe. L'inchiostro si comporta anche bene, è solo il colore che non va. Oggi ho voluto fare una prova comparativa, la penna è la stessa (Marchiaro Gaiola T, pennino M), la carta è la stessa, l'unica differenza sono le cartucce, che vengono da due pacchetti diversi, acquistati quasi contemporaneamente nella stessa città...
Harry Potter e il mistero dell'inchiostro Pelikan...

- 1.jpg (350.7 KiB) Visto 3579 volte
Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...
Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 17:50
da alfredop
Se ti può far piacere, il problema della variabilità del pelikan blu/black in cartuccia l'ho riscontrato pure io.
Alfredo
Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...
Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 17:57
da Andrea_R
Ero sul punto di prenderlo

desisto e lo faccio in casa?
Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...
Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 17:59
da Phormula
Se lo prendi in boccetta, stai presto a verificare che sia "di quello buono".
Se lo prendi in cartucce, comprane una scatola e vedi, eventualmente torni al negozio.
La rottura di scatole è che, guardando le cartucce o le scatole, non riesci a risalire a quali vanno bene o quali no.
Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...
Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 18:02
da vikingo60
Il problema credo sia quello di sapere da quanto tempo le cartucce sono nel negozio,cosa non facile.
Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...
Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 18:07
da Phormula
Già, se chiedi al venditore è come chiedere all'oste se il vino è buono... ti dirà che sono appena arrivate.
Guardandole, penso che sia più un problema di stoccaggio che di tempo, perchè le cartucce tendono ad evaporare con il passare del tempo, ma se confronto quelle che vanno bene e quelle che non vanno bene, sono tutte completamente piene, con pochissimo spazio di testa. Il mio sospetto è che a scatenare il cambiamento di colore sia qualche componente che è sensibile al caldo o al freddo intensi. L'anno scorso, quando eravamo nel pieno della crisi di freddo, un venditore tedesco si rifiutò di spedirmi delle cartucce sostenendo che la spedizione in quelle condizioni avrebbe rischiato di alterare l'inchiostro.
Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...
Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 18:10
da vikingo60
Phormula ha scritto:Già, se chiedi al venditore è come chiedere all'oste se il vino è buono... ti dirà che sono appena arrivate.
Guardandole, penso che sia più un problema di stoccaggio che di tempo, perchè le cartucce tendono ad evaporare con il passare del tempo, ma se confronto quelle che vanno bene e quelle che non vanno bene, sono tutte completamente piene, con pochissimo spazio di testa. Il mio sospetto è che a scatenare il cambiamento di colore sia qualche componente che è sensibile al caldo o al freddo intensi. L'anno scorso, quando eravamo nel pieno della crisi di freddo, un venditore tedesco si rifiutò di spedirmi delle cartucce sostenendo che la spedizione in quelle condizioni avrebbe rischiato di alterare l'inchiostro.
Potrebbe anche essere un problema di temperatura,come dici.Anche se penso che forse sia più temibile il forte caldo.Ma anche il freddo potrebbe provocare danni;forse un chimico potrebbe saperne di più.
Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...
Inviato: domenica 30 dicembre 2012, 18:39
da Andrea_R
Il fatto è che trovare una cartoleria che abbia di questi prodotti dalle mie parti è un'impresa, e per evitare le spese di spedizione per acquisti online da pochi euro mi sono rivolto ad un negozio di cui conosco la commessa che ordina espressamente su mia richiesta 1 o 2 boccette o 3-4 pacchetti di cartucce e data la cortesia che mi fanno avere la faccia tosta di tornare dicendo che non sono soddisfatto non mi sembra il massimo

Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...
Inviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 11:45
da Andrea C
Ma il primo in alto mi sembra bellamente un nero e nient'altro.
Non è che nella scatolina il rivenditore ci ha infilato per errore le cartucce nere, magari dopo averla aperta per un qualsiasi motivo ?
Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...
Inviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 11:51
da Phormula
No, non è un nero, è un grigio-verdastro. E' come se all'inchiostro venisse meno la componente blu.
L'immagine può trarre in inganno perchè la Gaiola ha un pennino con un flusso molto abbondante.
Se usi le cartucce su una penna con l'alimentatore "stitico", il risultato sulla carta assomiglia a quello di una matita 3 H spuntata...
Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...
Inviato: giovedì 3 gennaio 2013, 18:28
da Andrea C
Stranissimo. Soprattutto su un prodotto Pelikan.
Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...
Inviato: mercoledì 28 settembre 2016, 12:55
da Sebink
Rispolvero questo argomento, perchè anche a me è capitata una cartuccia di grigio-matita targata blue-black.... Se non avessi trovato qualche informazione in rete, non avrei mai più acquistato blue-black della Pelikan in vita mia. Qualcuno ha fatto ulteriori ricerche per far luce sul fenomeno?
Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...
Inviato: mercoledì 28 settembre 2016, 13:04
da angritti
Penso sia un problema di ossidazione perché l'ho appena sperimentato con una Pelikan 120 restata ferma circa un mesetto.
Le penna, caricato con Blu-nero da boccetta, è ripartita immediatamente, ma scrivendo in grigiastro tanto che mi stavo domandando con che diavolo d'inchiostro l'avessi caricata; solo dopo qualche riga il colore è tornato corretto, probabilmente quando il feeder si è riempito con inchiostro fresco.
Il fenomeno non sembra interessare il contenuto del serbatoio o almeno non basta un mese per alterarlo.
Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...
Inviato: mercoledì 28 settembre 2016, 18:52
da piobove
A me è successo con una scatola di cartucce, offerte addirittura in omaggio dopo l'acquisto di una penna. Colore grigio completamente diverso dalla boccetta corrispondente

Pelikan Blue-Black, ovvero come impazzire...
Inviato: mercoledì 28 settembre 2016, 19:00
da Cex71
Anche a me è capitato, con inchiostro di una boccetta... comprata all'estero. Pensavo fosse una partita avariata, ma invece noto che è un problema direi ricorrente. Non ho più utilizzato l'inchiostro perché veramente brutto!

Magari potrei aggiungerci un po' di blu Pelikan 4001 per renderlo più simile al blu/nero, che ne pensate?