Pagina 1 di 1

Pelikan 140 collarino da sostituire

Inviato: domenica 16 ottobre 2022, 14:54
da mastrogigino
Quando i guai arrivano, arrivano a ondate.
Dopo che, come ho scritto in un altro post, la mia Ero anonima si è persa il pennino durante il lavaggio, anche un'altra mia vintage ha deciso di seguirla per solidarietà.
Trattasi di una Pelikan 140 degli anni 60 circa, anch'essa comincia a perdere il pennino..

Quando l'acquistai era incrostata di inchiostro, per pulira ero riuscito a smontarla e mi ero accorto che il collarino che tiene in posizione pennino e alimentatore era di quelli in polistirene trasparente. Ovviamente era ormai rotto e rimasto incastrato dentro la sezione, rimontai il tutto e dato che la penna funzionava a dovere non provai a toglierlo per evitare danni.
Ormai sono passati due anni e mi sa che il fetente sta cominciando a cedere.
Quindi cosa posso fare?
Sfilo pennino ed alimentatore, e provo ad estrarre il collarino rotto? In che modo?

Dopodichè, se ne trovano di ricambio? Magari in unione europea senza finire nella solita perfida Albione?
Quelli moderni della M200 vanno vene lo stesso?
È una operazione fattibile o devo portarla da un riparatore esperto?

Grazie a tutti per i consigli!

Pelikan 140 collarino da sostituire

Inviato: domenica 16 ottobre 2022, 15:00
da Giulio64
Ciao, so che si trovano i collarini di ricambio per la 140 in UK, quindi fuori dall'Unione Europea. Io ne avevo acquistati prima della Brexit. Il costo dei collarini è risibile, ma la spedizione incide molto e probabilmente, a meno che non se ne voglia fare una buona scorta, il singolo pezzo alla fine viene a costare quasi come la penna.
Magari si potrebbe creare un gruppo di acquisto ;)
Ti mando MP con l'indirizzo del venditore...

Pelikan 140 collarino da sostituire

Inviato: domenica 16 ottobre 2022, 17:26
da sansenri
ti consiglierei di fare qualche ricerca sul forum perché l'argomento è già stato affrontato.

Se il collarino non è rotto del tutto e riesci ancora a svitarlo insieme al pennino sarebbe la soluzione migliore, poi procedi alla sostituzione.
Se invece è rotto dentro e quindi proprio non si svita, conviene sfilare il pennino (in genere quando il collare è rotto non serra più e il pennino si sfila facilmente). Allo stesso modo dovresti riuscire a estrarre l'alimentatore tirando, senza forzare.
Se riesci ad estrarre pennino e alimentatore tirando, resterà il collarino rotto nella sezione.
Sulla mia 400NN è successa la stessa cosa e dopo qualche tentativo il modo migliore che ho trovato per estrarre il collarino è stato usando una pinzetta per le ciglia.
Il collarino fatica ad uscire, devi cercare con la pinzetta di afferrarne il bordo (c'è un po' di spazio tra il collare e la sezione) e tirarlo lateralmente seguendo la circonferenza della sezione cercando di svitarlo.

quando sei riuscito a fare questo, sei a metà della operazione...

No, il collarino della M200 non va bene (almeno credo), devi cercare quelli appositi. Mi sembra che su qualche sito tedesco li abbiano.
Ti cerco il riferimento.

PS ah sì, facile, cerca questo su google "pelikan 140 spare collar" è il primo risutato che trovi

Pelikan 140 collarino da sostituire

Inviato: domenica 16 ottobre 2022, 17:41
da sansenri
secondo step, rimettere il collarino.
Non è facile perchè è molto stretto. Nel mio caso ho fatto alcuni tentativi anche scaldando il collarino in plastica preso sul sito indicato, ma niente, strettissimo, impossibile rimontarlo neanche a forza...
Alla fine con una lima tonda l'ho allargato un poco, andando per gradi e provando, finché è entrato.

Ora è a posto e funziona benissimo
Pelikan 400NN new plastic collar on OB nib.jpg

Pelikan 140 collarino da sostituire

Inviato: domenica 16 ottobre 2022, 22:52
da Ottorino
Prossimamente su questi schermi e mostre ACPS (se il tornitore mi concede tempo e attenzione)

Pelikan 140 collarino da sostituire

Inviato: lunedì 17 ottobre 2022, 23:02
da mastrogigino
sansenri ha scritto: domenica 16 ottobre 2022, 17:26 ti consiglierei di fare qualche ricerca sul forum perché l'argomento è già stato affrontato.

Se il collarino non è rotto del tutto e riesci ancora a svitarlo insieme al pennino sarebbe la soluzione migliore, poi procedi alla sostituzione.
Se invece è rotto dentro e quindi proprio non si svita, conviene sfilare il pennino (in genere quando il collare è rotto non serra più e il pennino si sfila facilmente). Allo stesso modo dovresti riuscire a estrarre l'alimentatore tirando, senza forzare.
Se riesci ad estrarre pennino e alimentatore tirando, resterà il collarino rotto nella sezione.
Sulla mia 400NN è successa la stessa cosa e dopo qualche tentativo il modo migliore che ho trovato per estrarre il collarino è stato usando una pinzetta per le ciglia.
Il collarino fatica ad uscire, devi cercare con la pinzetta di afferrarne il bordo (c'è un po' di spazio tra il collare e la sezione) e tirarlo lateralmente seguendo la circonferenza della sezione cercando di svitarlo.

quando sei riuscito a fare questo, sei a metà della operazione...

No, il collarino della M200 non va bene (almeno credo), devi cercare quelli appositi. Mi sembra che su qualche sito tedesco li abbiano.
Ti cerco il riferimento.

PS ah sì, facile, cerca questo su google "pelikan 140 spare collar" è il primo risutato che trovi
Il pennino si sfila assieme all'alimentatore, mentre il collarino rimane dentro, si vedono un paio di crepe passanti lunghe dall'inizio alla fine, quindi è proprio rotto.
Era giá così quando la comprai 2 anni fa, ma pennino ed alimentatore restavano comunque saldi, adesso lavandola cominciano a muoversi con più libertà, quindi deduco che usandola le crepe si sono allargate e non tiene più.

Mi imbarcheró nell'opera sperando di non fare danni, è una delle mie penne più belle e che scrive meglio...