Pagina 1 di 1

Ero sconosciuta, pennino che non tiene

Inviato: domenica 16 ottobre 2022, 14:46
da mastrogigino
Ciao a tutti, provo a chiedere delle informazioni su un paio di penne vintage che ormai danno segni di cedimento, comincio con la prima.

Una Ero a pistone modello sconosciuto, pennino in acciaio, alimentatore in ebanite, sul fusto è inciso il numero "407".

La penna funziona regolarmente, ma da un paio di giorni mi dava problemi di flusso eccessivo, terminata la carica l'ho lavata soltanto aspirando acqua, durante il lavaggio è uscito tutto il gruppo scrittura, pennino ed alimentatore.
Premesso che non l'ho mai smontata, mi pare che il gruppo scrittura fosse tenuto in posizione da una specie di guaina di gomma che orma col tempo risulta cotta e stracotta.
Qualcuno ha giá provato a risolvere questo problema? Come posso procedere secondo voi?

Allego un paio di foto.
Grazie in anticipo.

Ero sconosciuta, pennino che non tiene

Inviato: martedì 18 ottobre 2022, 22:21
da mastrogigino
Aggiornamento:
Con una pinzetta per unghie ho tolto quella specie di gomma tutta mangiata e si è rivelata essere un semplice giro di gomma appunto per fare da chiusura.
Dietro ad essa stava un collarino di plastica filettato che dovrebbe tenere insieme pennino e alimentatore come sulle Pelikan.
Ovviamente il collarino era in frantumi e non teneva più.
L'ho estratto.

Ho provato ad inserire un gruppo pennino di una Pelikan M150, il filetto ha lo stesso passo ma il diametro del collarino è un pelo più stretto e quindi non sta bene fermo dentro.

Qualcuno ha idea se si possa recuperare da qualche parte un pezzo di ricambio? O compatibile.

È vero che la penna l'ho pagata come un caffè ma mi dispiace lasciarla abbandonata...

Ero sconosciuta, pennino che non tiene

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 11:31
da Lallax
Dovrei avere qualche pennino nuovo completo per ricambio.
Scrivimi in MP il diametro del collarino per controllare le dimensioni.

Ero sconosciuta, pennino che non tiene

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 11:51
da mastrogigino
Grazie, ora sono in ufficio, stasera quando torno prendo il calibro e provo a ricostruire le misure dai frammenti.
:D