Pagina 1 di 1

Rendere ermetico un cappuccio a vite, possibile?

Inviato: sabato 15 ottobre 2022, 16:29
da Miata
Salve a tutti

oggi ho recuperato dal cassetto questa penna, una cinese che scrive bene e mi piace. Era finita nel cassetto perché la tenuta del cappuccio è quella che è, l'inchiostro tende ad evaporare e le tinte a scurirsi molto, sicché una malsana idea mi era balenata in testa. Ma se aggiungessi un o-ring alla base del fusto, dove va a chiudere il tappo? Solo che non so che dimensioni abbiano gli o-ring, ne occorrerebbe uno molto sottile. Vi sembra una strada percorribile?

Allego foto dell'amica in oggetto (il bilanciamento del bianco della fotocamera era chiaramente in pausa pranzo)

photo_2022-10-15_16-27-24.jpg
photo_2022-10-15_16-27-25.jpg

Rendere ermetico un cappuccio a vite, possibile?

Inviato: sabato 15 ottobre 2022, 16:38
da novainvicta
Se il bordo del cappuccio va a battuta sullo scalino del fusto penso che si possa fare. Gli o-ring, anche in silicone, ci sono di diverse misure e sezioni. Per quelli sotto il mm di sezione dovresti rivolgerti ad un laboratorio dove ripararano orologi. Ma aspettiamo l'intervento di qualche esperto .

Rendere ermetico un cappuccio a vite, possibile?

Inviato: sabato 15 ottobre 2022, 21:38
da Giulio64
In ...amazzonia (ma penso anche in qualsiasi ferramenta ben fornita o centro bricolage) ci sono scatole con tante misure di o-ring, con diametri che partono da 1.5 mm; di solito se ne usa uno un po' più piccolo della sezione dove si inserisce e si forza a farlo entrare (magari scaldandolo leggermente con il phon), così facendo la gomma si assottiglia un po', Se dovesse rompersi ...si prova con uno un po' più grande ;)

Rendere ermetico un cappuccio a vite, possibile?

Inviato: sabato 15 ottobre 2022, 23:18
da sansenri
ma il cappuccio com'è fatto nella parte superiore? è sigillato?
Il passaggio dell'aria attraverso la filettatura di solito è difficile, a causa dell'elicoidale, molto più facile che l'aria passi da qualche fessura dove si inserisce la clip.

Rendere ermetico un cappuccio a vite, possibile?

Inviato: sabato 15 ottobre 2022, 23:46
da Miata
Grazie novainvicta, grazie Giulio64, grazie sansenri

@sansenri: niente clip nel cappuccio. Sembra un unico pezzo di metallo, per questo mi sono convinta che l'aria passi dalla filettatura.

photo_2022-10-15_23-46-18.jpg

Rendere ermetico un cappuccio a vite, possibile?

Inviato: domenica 16 ottobre 2022, 12:06
da rolex hunter
Miata ha scritto:
@sansenri: niente clip nel cappuccio. Sembra un unico pezzo di metallo, per questo mi sono convinta che l'aria passi dalla filettatura.
Fai la controprova: bordo del cappuccio tra le labbra e soffia, così saprai per certo se la sommità del cappuccio è ermetica

Rendere ermetico un cappuccio a vite, possibile?

Inviato: domenica 16 ottobre 2022, 18:32
da nello56
relativamente agli o-ring, su un noto sito di e-commerce cinese puoi trovarne di vari materiali e
di vari diametri di corda ( spessori). Si parte da 0,3 mm e si arriva a 6 mm. Diametri interni: da qualche millimetro a decine di millimetri
in funzione anche del materiale di base. Costo irrisorio. Svantaggi: tempi di spedizione.

Nel caso della penna rappresentata dovresti trovarne uno con un diametro leggermente inferiore
al diametro della sezione dietro alla filettatura . Se per esempio fosse 8 mm, potresti metterne uno da
7,5-7,7 mm e provare. Come diametro di corda potresti provare con 1-1,2 mm.

Se hai qualche penna cinese, potresti trovarne uno analogo inserito al fondo della filettatura
tra sezione e corpo e potresti usarlo per fare una prova prima di fare eventuali acquisti;
oppure, se pensi che sia il passaggio d'aria alla base del cappuccio, per verificarlo puoi anche
dare un giro di scotch per sigillare e poi verificare dopo un certo tempo se migliora! ;)

Nello

Rendere ermetico un cappuccio a vite, possibile?

Inviato: lunedì 17 ottobre 2022, 15:11
da Miata
rolex hunter ha scritto: domenica 16 ottobre 2022, 12:06 Fai la controprova: bordo del cappuccio tra le labbra e soffia, così saprai per certo se la sommità del cappuccio è ermetica
Sempre pieni di buone idee! Ho provato, Giorgio, direi che l'aria non passa dal cappuccio

nello56 ha scritto: domenica 16 ottobre 2022, 18:32 relativamente agli o-ring, su un noto sito di e-commerce cinese puoi trovarne di vari materiali e
di vari diametri di corda ( spessori). Si parte da 0,3 mm e si arriva a 6 mm. Diametri interni: da qualche millimetro a decine di millimetri
in funzione anche del materiale di base. Costo irrisorio. Svantaggi: tempi di spedizione.

Nel caso della penna rappresentata dovresti trovarne uno con un diametro leggermente inferiore
al diametro della sezione dietro alla filettatura . Se per esempio fosse 8 mm, potresti metterne uno da
7,5-7,7 mm e provare. Come diametro di corda potresti provare con 1-1,2 mm.

Se hai qualche penna cinese, potresti trovarne uno analogo inserito al fondo della filettatura
tra sezione e corpo e potresti usarlo per fare una prova prima di fare eventuali acquisti;
oppure, se pensi che sia il passaggio d'aria alla base del cappuccio, per verificarlo puoi anche
dare un giro di scotch per sigillare e poi verificare dopo un certo tempo se migliora! ;)

Nello
Grazie per i dettagliati consigli Nello.
Ho provato a recuperare un o-ring da un'altra cinese, ma nel tentativo, l'ho rotto. Poco male, tanto non la uso certo come eye-dropper, e le cinesi da pochi euro servono proprio a fare queste prove a cuor leggero.
I tuoi suggerimenti sulle misure da scegliere son preziosi, perché non sapevo bene come orientarmi. Senz'altro proverò con lo scotch a sigillare la penna a fine scrittura per verificare se così si risolverebbe il piccolo fastidio.

Che piacere che è, venire a chiedere consigli e idee qui: alla fine ne esco sempre colma di voglia di scoprire, scrivere e armeggiare sulle mie stilografiche.

Vi aggiornerò!

Rendere ermetico un cappuccio a vite, possibile?

Inviato: martedì 18 ottobre 2022, 13:26
da ricart
viewtopic.php?f=12&t=27893
Se può essere utile la tabella allegata
:wave:

Rendere ermetico un cappuccio a vite, possibile?

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 7:46
da Ottorino
@Miata. Se mi mandi la misura, guardo se ho qualcosa di adatto e te lo spedisco

Rendere ermetico un cappuccio a vite, possibile?

Inviato: mercoledì 19 ottobre 2022, 10:38
da linusmax
Attenzione perchè la stilografica spesso si asciuga anche posteriormente; anzi spesso.
Così come dev'essere sigillato il pennino lo deve essere anche l'attacco cartuccia e la filettatura posteriore della penna.
Nelle Noodler's l'asciugatura maggiore avviene tutta nella parte posteriore della stilografica. Personalmente le stilografiche che si asciugano dopo meno di una settimana di fermo le considero fatte male. Perchè è inammissibile che un produttore metta in commercio una stilografica che dopo qualche giorno di fermo faccia asciugare il pennino. Almeno nel mercato di oggi.
A che serve ?

Rendere ermetico un cappuccio a vite, possibile?

Inviato: mercoledì 2 novembre 2022, 8:03
da Miata
Aggiornamento.

Sto utilizzando la penna con una cartuccia Pelikan, e il verde, pur con qualche giorno di inattività, è subito verde, fin dalla prima lettera. Notando questo dettaglio, ho ripensato che probabilmente quando il marrone (Noodler's Walnut) che utilizzavo su questa penna, tendeva a scurirsi, perché caricato invece su converter. Posso quindi ragionevolmente pensare che la colpa fosse più del converter o dell'attacco, che non del cappuccio, come ipotizzata linusmax.

Ringrazio @Ottorino e @Ricart per consigli e disponibilità, e continuo a monitorare la penna, ma penso non servirà dotarla di alcuna guarnizione aggiuntiva!

Rendere ermetico un cappuccio a vite, possibile?

Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 16:27
da linusmax
Miata ha scritto: mercoledì 2 novembre 2022, 8:03 Posso quindi ragionevolmente pensare che la colpa fosse più del converter o dell'attacco, che non del cappuccio, come ipotizzata linusmax.
Non ho mai detto il cappuccio, anzi il contrario. Se guardi il mio post leggerai che ipotizzavo un pedita o asciugatura nella parte posteriore della penna quella relativa all'innesto cartuccia o converter. Difatti portavo l'esempio della Noodles che si asciuga nel converter e nel fondello.

Rendere ermetico un cappuccio a vite, possibile?

Inviato: giovedì 3 novembre 2022, 19:13
da Miata
linusmax ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 16:27
Miata ha scritto: mercoledì 2 novembre 2022, 8:03 Posso quindi ragionevolmente pensare che la colpa fosse più del converter o dell'attacco, che non del cappuccio, come ipotizzata linusmax.
Non ho mai detto il cappuccio, anzi il contrario. Se guardi il mio post leggerai che ipotizzavo un pedita o asciugatura nella parte posteriore della penna quella relativa all'innesto cartuccia o converter. Difatti portavo l'esempio della Noodles che si asciuga nel converter e nel fondello.
Linusmax, certo che tu dicevi il contrario, tant'è che avevi ragione! Mi sono evidentemente espressa male. Ero io che davo la colpa al cappuccio, e tu ovviamente all'innesto del converter/cartuccia.

Rendere ermetico un cappuccio a vite, possibile?

Inviato: venerdì 4 novembre 2022, 9:27
da linusmax
Miata ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 19:13
linusmax ha scritto: giovedì 3 novembre 2022, 16:27
Non ho mai detto il cappuccio, anzi il contrario. Se guardi il mio post leggerai che ipotizzavo un pedita o asciugatura nella parte posteriore della penna quella relativa all'innesto cartuccia o converter. Difatti portavo l'esempio della Noodles che si asciuga nel converter e nel fondello.
Linusmax, certo che tu dicevi il contrario, tant'è che avevi ragione! Mi sono evidentemente espressa male. Ero io che davo la colpa al cappuccio, e tu ovviamente all'innesto del converter/cartuccia.
Scusa ! Non avevo capito io